Dubbi su pompe e biocircolatore
	
	
			 
			 
			
			
				
			
		
		
		
		Abbiamo appena iniziato ad allestire il nostro primo acquario marino (60 litri); l'intento sarebbe quello di costruire un piccolo reef impiegando un metodo naturale, quindi utilizzando le rocce vive.  
Attualmente disponiamo di due pompe: una da 900 l/h ed una seconda pompa da 500 l/h inserita all'interno di un biocircolatore (contenente: filtro a spugna tarato per 60 lt, skimmer, pompa 500 l/h) che ci è stato venduto con la vasca. 
Abbiamo sostanzialmente due ordini di dubbi: 
1. La velocità delle due pompe è efficace oppure sarebbe meglio impiegare pompe con velocità maggiori? La differenza di velocità delle due pompe è un errore oppure è tollerabile? 
2. Il biocircolatore è utile in questo tipo di acquario, oppure potrebbe bastare, quando si tratterà di introdurre un pesce, applicare uno schiumatoio? Essendo dotato di spugna-filtro, è necessario rimuovere tale spugna al fine di evitare sia la rimozione involontaria di oligoelementi dall'acqua, sia l'accumulo di sostanze nocive?  
 
Grazie in anticipo dell'aiuto! 
		
		
		
		
		
		
	 |