il modo + preciso (visto il range di lettura), sarebbe di utilizzare anche una soluzione al 35%°.
però tieni conto che è una menata trovarla e la sua precisione degrada mano-mano che la usi.
per quello che dobbiamo fare noi è più che sufficiente stabilire lo zero come ti hanno scritto sopra, avendo cura di lasciare (sempre) il liquido qualche secondo prima di procedere con la lettura. è importante anche rifare la taratura quando ci sono bruschi passaggi di temperatura ambientale (es:primavera-estate, autunno-inverno, ecc.)
|