ciao,
sono neofita di acquariofilia ma veterano di acustica..., alcuni pannelli sono ottimi quali fonoassorbenti..., fate solo attenzione che diversi pannelli del link (malgrado siano sotto la sezione "pannelli fonoassorbenti") non sono veramente dei pannelli fonoassorbenti ma semplicemente spezzano alcune frequenze.
ad esempio questi:
http://www.eurokustik.com/italiano/P...iramidali.html
non assorbono un bel nulla per quel che serve come isolamento della sump..., serve solo a tagliare le rifrazioni dei bassi..., ottimi in sala di registrazione o nel buffet della stazione ma inutili in sump in cui i problemi sono dati dalle vibrazioni più che dai rumori...
I rumori di sump sono in genere piuttosto acuti (dati dalle pompe ce girano) e dalle vibrazioni che trasmettono...
Il modo migliore per isolarla sono due tipi di pannelli, ovvero:
1: per le pareti:
http://www.eurokustik.com/italiano/P...-con-film.html
questo mi sembra ottimo per densità e per il rivestimento anti umidità..., importante in quanto i normali pannelli con l'umidità si sbriciolano in poco tempo e quindi creano "polvere di pannello sintetico" che finisce in sump...
2: per il fondo del pianale della sump (ovvero sotto tutta la tecnica appoggiato sul fondo del mobile interno) pannelli in sughero..., assorbono notoriamente le vibrazioni; in italia ho trovato questo link, ma se del caso cercate bene....
http://www.adpsughero.it/HTML/edilizia.html