ciao,le foto sono davvero piccole
Sulle foglie,nel caso in cui non si somministra del carbonio aggiuntivo,puoi avvenire la cosidetta decalcificazione biogena,evento del tutto innocuo. In altri casi è il pulviscolo in sospensione che va a depositarsi sulle foglie,soprattutto se queste sono ricoperte da una patina algale.Nel primo periodo può verificarsi una normale proliferazione di diatomee (patina marrone) destinate a scomparire gradualmente
http://www.acquaportal.it/_archivio/...e/diatomee.asp. Il pulviscolo in sospensione può esser causato,nella maggiorparte dei casi, dalla polvere presente nel ghiaietto(è bene lavarlo prima),dall'introduzione degli attivatori batterici o da un esplosione batterica(se noti come una nebbia )
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156437 ,magari se riesci a descrivercela riusciamo ad essere più precisi.
Per quanto riguarda la lanugine sicuro che non hai lasciato residui di lana di roccia?