Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-12-2013, 20:00   #1
StrategicStatical
Plancton
 
L'avatar di StrategicStatical
 
Registrato: Dec 2013
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a StrategicStatical

Annunci Mercatino: 0
Allestimento 60l

Dopo una lunghissima pausa dalla mia passione a causa di vari problemi, ho deciso di ricominciare d' accapo con il mio fidato 60l, purtroppo visto il tempo passato ( quasi 2 anni )
sto incontrando parecchie perplessità che spero voi possiate risolvere.
Vorrei creare un piccolo acquario di comunità se possibile con... boh! non saprei scegliere!!
Ho iniziato con guppy e platy che devo dire mi hanno regalato parecchie soddisfazioni ma vorrei cambiare un pò.
Pensavo una coppietta di apistogramma cacatuoides altrimenti una coppietta di betta o dei portaspada, consigliatemi voi !
Venendo ai dati tecnici ho un acquario di 60l lordi con filtro biologico interno a scomparti avviato da un paio di giorni con l' attivatore batterico SERA Bio Nitrivec e biocondizionatore per l' acqua il SERA aquatan.
Il ph è circa 7 sul test che ho fatto.

P.S. Avrei bisogno anche di consigli sulle piante da utilizzare.
__________________
Sbagliando si impara ma visto che amo le sfide lo stesso sbaglio lo ripeto un paio di volte
StrategicStatical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2013, 20:20   #2
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
benvenuto!
nella mia firma, trovi le guide per iniziare: leggile tutte, in ordine per capire un po' come muoverti
Quote:
Vorrei creare un piccolo acquario di comunità se possibile
ok, ma occhio che da comunità a fritto misto, il passo è breve, e i problemi anche

meglio scegliere una specie e costruire la vasca e gli altri abitanti attorno

Quote:
Pensavo una coppietta di apistogramma cacatuoides altrimenti una coppietta di betta o dei portaspada, consigliatemi voi !
di questi ci starebbe solo il betta, tra gli apistogramma ci sono i borelli per 60 cm (è lungo almeno 60 cm?) ma per prima cosa:

conosci gh, ph, kh misurati con i test a reagente? le striscette sono inaffidabili...

sei disposto a variare i valori con osmosi e torba?

Quote:
Venendo ai dati tecnici ho un acquario di 60l lordi con filtro biologico interno a scomparti avviato da un paio di giorni con l' attivatore batterico SERA Bio Nitrivec
il bionitrivec è inutile, comunque dovrai aspettare 30 giorni dall'avvio

che fondo hai usato? hai piante vere? quanta luce hai?

scusa il terzo grado, ma sono cose che servono per poterti consigliare
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2013, 22:33   #3
StrategicStatical
Plancton
 
L'avatar di StrategicStatical
 
Registrato: Dec 2013
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a StrategicStatical

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
benvenuto!
nella mia firma, trovi le guide per iniziare: leggile tutte, in ordine per capire un po' come muoverti
Quote:
Vorrei creare un piccolo acquario di comunità se possibile
ok, ma occhio che da comunità a fritto misto, il passo è breve, e i problemi anche

meglio scegliere una specie e costruire la vasca e gli altri abitanti attorno

Quote:
Pensavo una coppietta di apistogramma cacatuoides altrimenti una coppietta di betta o dei portaspada, consigliatemi voi !
di questi ci starebbe solo il betta, tra gli apistogramma ci sono i borelli per 60 cm (è lungo almeno 60 cm?) ma per prima cosa:

conosci gh, ph, kh misurati con i test a reagente? le striscette sono inaffidabili...

sei disposto a variare i valori con osmosi e torba?

Quote:
Venendo ai dati tecnici ho un acquario di 60l lordi con filtro biologico interno a scomparti avviato da un paio di giorni con l' attivatore batterico SERA Bio Nitrivec
il bionitrivec è inutile, comunque dovrai aspettare 30 giorni dall'avvio

che fondo hai usato? hai piante vere? quanta luce hai?

scusa il terzo grado, ma sono cose che servono per poterti consigliare
Allora la misura è 48x30x30 (ho tolto la parte del filtro interno)
Per i test invece ho comprato il reagente liqido per il ph e come ho detto siamo sul 7 gli altri test non li ho trovati.
La variazione con osmosi e torba sinceramente non sò nemmeno come farla ma dovrei riuscirci
Il fondo è la parte inferiore argilla in granuli (almeno, sulla confezione è così) e poi ho messo un altro strato di ghiaietto fine per livellare il tutto visto che ho avuto parecchi problemi con il vecchio acquario per i depositi di cibo non mangiato.
Le piante le vorrei acquistare vere possibilmente ma non sò quali utilizzare.
La lice è fornita da due neon da 60Hrz.

__________________
Sbagliando si impara ma visto che amo le sfide lo stesso sbaglio lo ripeto un paio di volte
StrategicStatical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2013, 23:13   #4
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
troppo corto per i ciclidi nani...

valuterei dei Pseudomugil furcatus...

nella mia firma trovi tutte le guide... dentro ce n'è anche una sulle piante semplici
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2013, 17:15   #5
StrategicStatical
Plancton
 
L'avatar di StrategicStatical
 
Registrato: Dec 2013
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a StrategicStatical

Annunci Mercatino: 0
Mi sembra un bel pesciolino per iniziare, ho letto che depone le uova sul fondo ed è consigliata una buona presenza di muschio per evitare accumuli di cibo sul fondale cosa mi consigli?
__________________
Sbagliando si impara ma visto che amo le sfide lo stesso sbaglio lo ripeto un paio di volte
StrategicStatical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2013, 17:21   #6
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
poco cibo e melanoides tubercolata e la vasca è tirata a lucido
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2013, 17:40   #7
StrategicStatical
Plancton
 
L'avatar di StrategicStatical
 
Registrato: Dec 2013
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a StrategicStatical

Annunci Mercatino: 0
perfetto!
Ho già scelto dalla lista delle piante consigliate un muschio e una piantina a fusto :
- najas guadalopensis
- Vesicularia montagnei

Dovrei riuscire ad andarle a prendere la prossima settimana e per i pesci invece vado ad informarmi per la reperibilità.
Nal caso in cui non siano disponibili qualche altro suggerimento?
__________________
Sbagliando si impara ma visto che amo le sfide lo stesso sbaglio lo ripeto un paio di volte
StrategicStatical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2013, 17:46   #8
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
appena so gh e ph posso essere più preciso, ma anche i danio margaritatus ci possono stare...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2013, 23:57   #9
StrategicStatical
Plancton
 
L'avatar di StrategicStatical
 
Registrato: Dec 2013
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a StrategicStatical

Annunci Mercatino: 0
allora i dati che ho riscontrato dai test sono
Ph 8
kh 7
Nitriti 0,1 mg/l
Nitrati 10 mg/l
Gh siamo sull' 8 + o -

Spero che queste rilevazioni siano utili
__________________
Sbagliando si impara ma visto che amo le sfide lo stesso sbaglio lo ripeto un paio di volte
StrategicStatical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2013, 00:00   #10
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
molto utili!
c'è il pseudomugil furcatus oppure il gertrudae
ci sono i danio margaritatus senza toccare l'acqua (in maturazione il ph si abbassa )
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
60l , allestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20572 seconds with 14 queries