Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Queste sono le ultimissime foto della mia vasca...naturalmente ho cercato di riprendere il meglio possibile i filtri, nella sezione "pubblica un articolo" ho scritto il mio articolo su questo sistema di filtraggio e ho allegato una foto dell'assonometria del filtro...
Quindi ho pensato di aggiornare con nuove foto in modo da farmi comprendere meglio!
Chiedo scusa per le foto se non sono un gran che ma come ho già detto sono scattate col cellulare per cui...
Ho letto l'articolo e questa cosa mi stimola molto, poi la resa estetica con le piante in coltura nel filtro mi piace molto.
Io ho un acquario con il filtro interno, grande e con buona resa ma, ovviamente toglie spazio in vasca.
Comincio a pensare che potrei provare a fare qualcosa di simile, ho un paio di vasche inutilizzate che potrei usare.
Forse l'hai scritto da qualche parte ma non l'ho visto: quanti litri è la vasca filtro?
Ah, complimenti per tutto l'insieme e per i pesci.
Grazie ancora!!!
Il mio sistema non è altro che la variante di un percolatore. Come ho già avuto modo di specificare in un altra sezione del forum
Non ho avuto bisogno di bucare la vasca nè di fargli il pozzetto di tracimazione ecc.
Infatti non con questa vasca ma con quella che avevo prima, il sistema è stato messo in opera con la vasca piena e con i pesci dentro.Senza peraltro avere problemi di nessun tipo.
La vasca-filtro può essere di qualunque dimensione...basta che sia armoniosa nel rispettare le 3 dimensioni. E lo spazio che si ha a disposizione.
Come ho già detto il sistema di filtraggio non è nato con questa vasca perchè se no l'avrei concepito diversamente...semplicemente per una questione di tempo non potevo andar tanto per il sottile...per cui...Con l'altra vasca avevo uno spazio minore a disposizione...
Le attuali vasche-filtro hanno una capacità di 100 litri netti le grandi, le piccole una cinquantina l'una.