ciao
intanto benvenuto dalla parte salate.
mi permetto di dirti quanto segue: mi pare che la troppa foga che hai messo, sbagliando, nella tua prima avventura, la stai rimettendo anche ora.
la pazienza prima di tutto.
ti consiglio di leggerti le guide sul marino che trovi all'inizio di ogni sezione.
per quanto riguarda le domande che hai posto, provo a darti qualche consiglio che si basa sulla mia esperienza.
allestire una vasca di sps è alquanto complicato e ci si arriva per gradi, scegliendo accuratamente tecnica e tipo di conduzione.
hai intenzione di fare un berlinese o un dsb?
questo può influenzare la scelta dello schiumatoio in quanto con un berlinese puro avrai necessità di acquistare uno skimmer sovradimensionato mentre col dsb puoi anche tenerti più stretto.la vasca: sceglila in modo che si possa illuminare facilmente...io fra le dimensioni che hai postato, pur adorando i cubi, opterei per la 80*50*50.
sump: non ci sono delle dimensioni più adatte di altre; la sump deve essere abbastanza capiente da contenere la tecnica e il ritorno dell'acqua in caso di black out in modo da prevenire allaganebti.
skimmer: vale il discorso fatto prima...il deltec è un ottima macchina ma, per i miei gusti, un po' troppo rumorosa.
reattore: se fai una vasca di sps, avrai sicuramente necessità di averlo.
movimento: gli sps necessitano di molto movimento e, con un lato da 80 ad esempio, le pompe da 4500 l/h secondo me sono sottodimensionate.
ti auguro buon lavoro e facci sapere come procederai.
