Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-05-2006, 22:52   #1
softgallo
Protozoo
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a softgallo Invia un messaggio tramite MSN a softgallo

Annunci Mercatino: 0
apparente problema co2

Ciaoooo

sono Gianlucxa.. e da poco che ho avviato il mio acquario dolce da 100L..

non so se per mia inesperienza, o per malfunzionamento parziale, ma l'erogazione di co2 mi presente questo problema...

intanto, il sistema si chiama BIO DRY co2

e formato da riduttore di pressione con manometro
valvola a spillo
bombola da 500gr
valvola di non ritorno siliconica
tubo in silicone
atomizzatore in cristallo 30mm con contabolle

ok, come spiega l'istruzione al avvitamento del riduttore di pressione circa a metà vi e uno spogo della pressione interna e avvitanto velocemente questa si arresta e avvito fino a fine corsa...

il resto monto tutto come descritto.... ma il problema e questo.

girando la manopola del riduttore il manomento non schida da 0... più aumento verso il segno +, e piu si sente alla base dell'avvitatura del riduttore sulla bombola una fuoriuscita di aria.... eppure il riduttore e avvitato completamente, oltre non va.....

se contemporaneamente, giro il regolatore a spillo... escono una valanga di bollicine.....

a proposito come faccio a psaere quante bolle al minuto escono???? le devo contare io??

scusate e grazie a chi mi da qualche informazione.... ma e la prima volta che maneggio una bombola di co2...

ciaooo
Gianluca.
__________________
_____________________________
SgT
softgallo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2006, 23:05   #2
cardanico
Pesce rosso
 
L'avatar di cardanico
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a cardanico Invia un messaggio tramite MSN a cardanico Invia un messaggio tramite Yahoo a cardanico

Annunci Mercatino: 0
All'interno del riduttore,dove avviti la bombola,ci dovrebbe essere una guarnizione...c'è?
le bolle al minuto le devi contare tu ma fai attenzione che all'inizio sembra che la CO2 non esca dal diffusore e dopo alcuni minuti ti ritrovi che si stabilizza e le bolle aumentano.
__________________
Ciao a tutti da
Paolo.
cardanico@yahoo.it
cardanico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2006, 23:20   #3
softgallo
Protozoo
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a softgallo Invia un messaggio tramite MSN a softgallo

Annunci Mercatino: 0
ok, grazie, infatti mi pare di non aver visto nessuna guarnizione....

sulla bombola era presente un tappo di gomma verde....????

infine ora non posso piu svitare il riduttore perche mi esce fuori tutto il contenuto della bombola.... oppure posso svitare e poi si ferma???

Grazie ciao.
__________________
_____________________________
SgT
softgallo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2006, 23:28   #4
cardanico
Pesce rosso
 
L'avatar di cardanico
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a cardanico Invia un messaggio tramite MSN a cardanico Invia un messaggio tramite Yahoo a cardanico

Annunci Mercatino: 0
Devi prima chiudere il rubinetto del riduttore...poi puoi svitare....potrà esserci un leggero sbuffo ma niente più.

La guarnizione dovrebbe essere di color carne....il tappino verde va buttato.
__________________
Ciao a tutti da
Paolo.
cardanico@yahoo.it
cardanico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2006, 23:35   #5
softgallo
Protozoo
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a softgallo Invia un messaggio tramite MSN a softgallo

Annunci Mercatino: 0
ok, ho svitato... al interno della filettatura vedo una guarnizione sembra di color grigio... che arriva dal fondo appena sotto un foro laterale visibile nella filettatura e come buchino all'esterno...

ma una domanda il regolatore va avvitato con attrezzi cioe va sforzata l'avvitatura il piu possibile???

Grazie ancora, ciao.
__________________
_____________________________
SgT
softgallo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2006, 23:39   #6
cardanico
Pesce rosso
 
L'avatar di cardanico
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a cardanico Invia un messaggio tramite MSN a cardanico Invia un messaggio tramite Yahoo a cardanico

Annunci Mercatino: 0
Il riduttore va vavvitato....ad un certo punto c'è uno sbuffo...continui ad avvitare fino a quando non arrivi in fondo senza fare forza....fai mezzo giro per sicurezza e apri.
__________________
Ciao a tutti da
Paolo.
cardanico@yahoo.it
cardanico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2006, 00:07   #7
softgallo
Protozoo
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a softgallo Invia un messaggio tramite MSN a softgallo

Annunci Mercatino: 0
ok, ho provato.... pero il manometro continua restare a 0, e alla base della avvitatura del riduttore come apro sempre verso il * si sente una perdita di aria consistente....

quindi vol dire che il riduttore e difettoso???

ciao.
__________________
_____________________________
SgT
softgallo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2006, 02:11   #8
Wildman
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se la perdita ce l'hai solo quando giri la valvola del riduttore vuol dire che non perde dall'avvitatura della bombola ma casomai dalla valvola a spillo o dal manometro.
Per contare le bolle devi riempire l'atomizzatore di acqua.
Wildman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2006, 11:51   #9
softgallo
Protozoo
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a softgallo Invia un messaggio tramite MSN a softgallo

Annunci Mercatino: 0
ciao, ok ma se metto la mano alla base dove si avvita tutto il riduttore, si sente fuoriuscire come aria compressa.....

insomma o bel e che capito, che sto impianto di c02 fa schifino..... mi sa che lo cambio con una serio.......

grazie a tutti.
Ciao
__________________
_____________________________
SgT
softgallo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2006, 11:59   #10
cardanico
Pesce rosso
 
L'avatar di cardanico
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a cardanico Invia un messaggio tramite MSN a cardanico Invia un messaggio tramite Yahoo a cardanico

Annunci Mercatino: 0
Prova a mettere un po di teflon sulla filettatura della bombola
__________________
Ciao a tutti da
Paolo.
cardanico@yahoo.it
cardanico non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apparente , co2 , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19832 seconds with 14 queries