Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Buongiorno sabato sera ho immesso nel filtro 250 grammi di Torba, avevo i valori di pH a sei i valori di G h a 15 il KH a 12
Che tipo di effetto devo attendermi e entro quando?
------------------------------------------------------------------------
Posso sperare che il trattamento porti i valori ad essere adeguati ai Discus?
Ultima modifica di Alfaroger; 28-10-2013 alle ore 10:52.
Motivo: Unione post automatica
da quanti litri è l'acquario?...........poi ti dico una cosa, con quelle durezze non abasserai mai il ph.....affinchè la torba faccia effetto dovresti avere un kh di 5-6..........per i discus servono valori acidi di ph....6.5-6 è ok
Buongiorno sabato sera ho immesso nel filtro 250 grammi di Torba, avevo i valori di pH a sei i valori di G h a 15 il KH a 12
Che tipo di effetto devo attendermi e entro quando?
------------------------------------------------------------------------
Posso sperare che il trattamento porti i valori ad essere adeguati ai Discus?
Ma i valori che hai riportato, sono prima dell'inserimento della torba? hai scritto al passato quindi la risposta dovrebbe essere un si, se cosi fosse senza torba avevi un ph=6 e una kh=12? qualcosa non mi torna.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Si scusa prima della torba gh15 kh12 ph6
Avevo il kh alle stelle per un problema con la valvola co2 stavo per gasare i pesci.
Non mi interesa abbassare il ph anche se dovesse scendere un po sarebbe comunque tollerabile non credo che possa scendere sotto il 5,5 ho messo la torba più che altro per far scendere il gh
Sabato l ho inserita e avevo quei valori che cosa pensate posso aspettarmi nei prossimi giorni?
210 litri netti.
Come già detto nell'altra discussione, con KH 12 e PH 6 i pesci li gasi. Se (come spero) hai chiuso la CO2 prima di inserire la torba, il PH sarà risalito. Comunque anche con la torba il PH non scenderà apprezzabilmente finché il KH sarà così alto.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ma allora perché non usare acqua di osmosi, come consigliato nell'altro post?
Naturalmente ti rinnovo l'invito a dare una lettura alle guide, non puoi continuare a "fare cose" sperando di ottenere degli effetti, così, per sentito dire. Un minimo di basi, IMHO, ti ci vuole (non prenderla come una polemica).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ecco che c'era di strano. Il Vanni, che conosce la situazione, ha mosso delle giuste considerazioni. Devi tirare giù le durezze, con l'osmosi e, come ti ha suggerito, leggere molto.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!