Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-10-2013, 11:34   #1
Giulioo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2013
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento

IN realtà non è proprio il mio primo acquario, però dopo circa un paio di anni in cui non avevo l'acquario mi è ripresa voglia. Avendo una vasca da 60 lt della Juwell, ho deciso di istallarla di nuovo. Devo ancora mettere l'acqua quindi c'è tempo per i pesci, ma dovendo istallare a breve voglio già avere un'idea precisa su cosa mettere (flora e fauna). Innanzitutto gli arredi: ho qualche sasso arcobaleno tra il chiaro e il rossastro, fondo: sabbia fine rossa. Un bell'arredo in legno. MI stava venendo la voglia di provare (non l'ho mai fatto e non ho esperienza) a mettere un arredo anche sulla superficie posteriore della vasca, quelle riproduzioni di fondali in pietra artificiale 3d che si ritagliano su misura e si mettono col silicone. Cosa ne pensate? Credo siano fatti in poliostirolo NOn occupare tutta la superficie ma creare una sorta di anfratto. Credo che l'effetto sott'acqua sia bello...però non so, mi sa un pò di artificiale.
Comunque per la flora non saprei cosa mettere (devo ancora decidere se acqua fredda o tropicale), ho varie ipotesi:
1 - la prima ipotesi è quella che mi convince comunque meno: mettere tre o quattro chicchi di riso (se ne è innamorata la mia compagna quando lin ha visti in un negozio), quindi in questo caso piante d'acqua fredda (consigliatemi che non sono esperto).
2 - tropicale: come fauna avevo pensato a un gruppettino di neon (tipo 6-7), una coppia di apistogramma (sempre che ne trovi), un paio di coridoras albini e qualche caridina, oltre naturalmente che un paio di ampullarie. (troppi pesci?)...non so ad es. se gli apistogramma mi si pappano le caridine. Flora non so. come pesci praticamente verrebbero tutti dall'america centrale (se non sbaglio a parte le caridine dall'asia).
3 - la terza idea è quella di fare un biotipo, ma non sono molto ferrato, quindi si accettano consigli.
Un'altra cosa che mi si aggira per la testa è di lasciare la vasca scoperta, ho già dei neno che potrei prendere da una vasca che avevo di 250 lt e mettere la luce sopra alla vasca (non è una vera e propria plafoniera...in questo caso so che dovrei scartare le ampullarie però! mi piace l'idea di mettere piante che crescono anche sopra la superficie dell'acqua come il papiro, il bambù e le ninfee...non so ho mille dubbi.
grazie in anticipo!
Giulioo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2013, 12:39   #2
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1 - la prima ipotesi è quella che mi convince comunque meno: mettere tre o quattro chicchi di riso (se ne è innamorata la mia compagna quando lin ha visti in un negozio), quindi in questo caso piante d'acqua fredda (consigliatemi che non sono esperto).
vasca troppo piccola, idea scartata
Quote:
2 - tropicale: come fauna avevo pensato a un gruppettino di neon (tipo 6-7), una coppia di apistogramma (sempre che ne trovi), un paio di coridoras albini e qualche caridina, oltre naturalmente che un paio di ampullarie. (troppi pesci?)...non so ad es. se gli apistogramma mi si pappano le caridine. Flora non so. come pesci praticamente verrebbero tutti dall'america centrale (se non sbaglio a parte le caridine dall'asia).
ancora troppo piccola per i neon, corydoras che vanno in gruppi numerosi, apistogramma...

Quote:
3 - la terza idea è quella di fare un biotipo, ma non sono molto ferrato, quindi si accettano consigli.
biotopo se ne può parlare

prima cosa: vuoi/puoi cambiare i valori dell'acqua di rete con osmosi e acidificanti naturali?
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2013, 15:32   #3
Giulioo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2013
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esagerato!
I neon non stanno in un 60 lt? Al max raggiungono i 5 cm. Metterli con due coridoras che comunque non si danno noia e qualche caridina, non va bene?
L'ampullaria non credo faccia la differenza, l'unica cosa su cui non so niente è l'apistogramma. Hai bocciato tutte le mie idee, ora sono più confuso di prima. Consigli?
Giulioo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2013, 15:36   #4
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Esagerato!
mai
Quote:
I neon non stanno in un 60 lt? Al max raggiungono i 5 cm.
si ma vogliono gruppi numerosi e almeno almeno 80 cm di lato lungo dove nuotare in banco

Quote:
Metterli con due coridoras
che vanno in minimo 5, meglio di più....

al massimo in 60 litri puoi ospitare 5-6 corydoras pigmaeus che sono i più piccoli e con 10 hypressobricon amandae

ma devi utilizzare acqua tenera e acidificare con della torba

oh poi puoi mettere anche tutti i pesci che vuoi, se vai in negozio te lo riempiono per bene... però i pesci non sono figurine hanno esigenze che vanno rispettate se vuoi avere soddisfazione
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2013, 15:38   #5
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
oppure, mantendo acqua dura
- endler + red cherry
- pseudomugil furcatus + red cherry
- danio margaritatus + red cherry
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2013, 15:40   #6
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
l'ampullaria fa la differenza a seconda della durezza dell'acqua, con acque morbide decalcifica il guscio...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2013, 17:05   #7
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ci sono due- tre specie di ciclidi nani che potresti inserire, sempre un maschio e una femmina:
Apistogramma borelli, lo puoi tenere con un ph anche leggermente alcalino come 7.2 o neutro
Apistogramma trifasciata, ph leggermente acido al neutro 6.5 -7
Apistogramma macmasteri, ph acido 6.5-6.0
Mikrogeophagus ramirezi, un po + delicato degli altri, valori stabili, bassi inquinanti e ph 6.5......in più dovresti partire da un gruppetto di 4-5 giovani dai quali si formarà la coppia
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 09:01   #8
Giulioo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2013
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma come? Ho letto che gli Apistogramma in generale richiedono tutti dimensioni della vasca di minimo 80 cm in lunghezza!
Insieme alle caridine e alle ampullarie (sempre che queste insieme ci stiano), cosa posso mettere (di pesci)?
Veramente un gruppetto di 6-7 neon ci soffrirebbe con il lato lungo di 60 cm?
Che mi dite del Betta Splendens (suppongo che non possa stare nemmeno con le caridine)?
E altrimenti: un maschio e due femmine di colisa lalia e un paio di ampullarie? con magari qualche caridina?
Giulioo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 10:24   #9
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Veramente un gruppetto di 6-7 neon ci soffrirebbe con il lato lungo di 60 cm?
certo altrimenti non te lo dicevo

1m + 1/2 f di betta splendens può starci ma devi piantumare molto e probabilmente tagliare con acqua di osmosi e acidificare e piantumare all'inverosimile... e puoi metterci le caridinie, con moltissimi ripari nel fondo.

per gli apistogramma borelli e trifasciata 60 cm sono il minimo sindacabile se ti va bene che non hai esemplari aggressivi, ma se ti capitano cosa fai?
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2013, 12:10   #10
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
gli apistogramma che ti ho citato sono ok......molte persone, compreso me, li hanno tenuti in quelle vasche senza avere problemi di aggressività eccessiva; certo in ripro diventano più nervosetti ma è normale anche qualche inseguimento; soprattutto o borelli che sono, secondo me, la specie più tranquilla non dovrebbero darti problemi se allestisci la vasca deguatamente e con barriere visive e noci di cocco. Anche per i valori, come ti ho detto, tollerano anche una leggera alcalinità, dunque una minore necessità di acidificare con torba e simili
certo, in 60 cm niente agassizi o cacatuoides
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25537 seconds with 14 queries