Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Salve ragazzi ho realizzato questo topic per conoscere le vostre esperienze con i loricaridi e quali secondo voi sono i più belli ,premetto che voglio evitare discussioni e la mia è una pura richiesta ,dato che non me ne intendo molto di loricaridi.
E se volete potete anche scrivere i comportamenti del pinnuto e le dimensioni massime
A voi la parola !
__________________
“Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima… È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro… è dolce, salata, salmastra, è luogo presso cui ci si ferma e su cui ci si viaggia è piacere e paura, nemica e amica. È confine e infinito è cambiamento e immutabilità, ricordo e oblio”.
Ciao, per quanto riguarda i miei gusti personali tra gli hypancistrus più belli posso elencare lo zebra, L333, L260 e contradens
Riguardo alle peckoltia la mia preferita è la compta
del genere panaqolus senza dubbio L397 in primis e L204 in secundis
del genere pseudacanthicus il leopard, L273 e L025
del genere leporacanthicus il mio preferito è L240
del genere hemiancistrus L128, L200
del genere baryancistrus L177, beggini, demantoides e L047
del genere panaque L190 e L330
del genere scobiancistrus L014
del genere ancistrus L144, L183 e claro
Ovviamente non ho indicato tutti i generi, questo è solo un minimo assaggio del mondo dei loricaridi che è davvero vastissimo, esistono centinaia di loricaridi ed è impossibile ricordarsi tutti i preferiti, a me piacciono tutti
riguardo alle dimensioni guarda PCF
riguardo alle mie esperienze con gli L leggi qua http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=H&t=379603
sono tutti davvero belli anche quelli che hai nella firma e sopratutto l'L333,ma ne sai qualcosa sul vampire pleco e sul purple pleco?
__________________
“Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima… È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro… è dolce, salata, salmastra, è luogo presso cui ci si ferma e su cui ci si viaggia è piacere e paura, nemica e amica. È confine e infinito è cambiamento e immutabilità, ricordo e oblio”.
Sono nomi di fantasia quelli che mi hai citato, il vampire pleco dovrebbe essere il leporacanthicus L240 0 L007
il pleco purple mi è nuovo
se non hai vasche da 150cm mantieniti su specie piccole come hypancistrus, ancistrus, peckoltia ed alcuni panaqolus
il resto va bene per vasche da 400l in su
Sono nomi di fantasia quelli che mi hai citato, il vampire pleco dovrebbe essere il leporacanthicus L240 0 L007
il pleco purple mi è nuovo
Pleco purple è veramente nuovo!!
Vampire pleco si potrebbe chiamare se mai L82 in quanto ha due denti ben evidenti.
Originariamente inviata da CichlaNigro
Salve ragazzi ho realizzato questo topic per conoscere le vostre esperienze con i loricaridi e quali secondo voi sono i più belli ,premetto che voglio evitare discussioni e la mia è una pura richiesta ,dato che non me ne intendo molto di loricaridi.
E se volete potete anche scrivere i comportamenti del pinnuto e le dimensioni massime
A voi la parola !
Aprire un topic in un forum e non voler discutere è come sedersi in un ristorante e non ordinare niente!
Senza offesa,ma se vuoi vedere foto vai su plc,ma qua in AP cerchiamo il dialogo per allevare il meglio possibile i nostri pesci.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Questo già lo sapevo a me piacciono molto hypancistrus e panaqolus i una vasca 100x40x40 quale potrei inserire
__________________
“Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima… È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro… è dolce, salata, salmastra, è luogo presso cui ci si ferma e su cui ci si viaggia è piacere e paura, nemica e amica. È confine e infinito è cambiamento e immutabilità, ricordo e oblio”.
Questo già lo sapevo a me piacciono molto hypancistrus e panaqolus i una vasca 100x40x40 quale potrei inserire
la vasca ha una buona base, come hypancistrus puoi metterli tutti
come panaqolus hai anche un'ampia scelta, però non sono semplici da riprodurre quindi ti direi di orientarti sugli hypa
Questo già lo sapevo a me piacciono molto hypancistrus e panaqolus i una vasca 100x40x40 quale potrei inserire
che altri pesci hai in questa vasca?
e per favore distingui quelli che hai già da quelli che vorresti mettere se no non ci si capisce più niente come al solito...
guarda che sono pesci che non vedrai quasi mai e hanno un certo costo, scavano e possono danneggiare le piante, inoltre quasi tutti ti costringono a tenere un'alta temperatura che non va bene per tutti i pesci, valuta bene se sono davvero pesci che fanno per te
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da kawasakiz85
questi li ho pescati stamattina per sessarli
belle bestiacce
Ultima modifica di L018; 18-10-2013 alle ore 16:43.
Motivo: Unione post automatica
Si L018 hai ragione stavolta non farò confusione.
In vasca ci sono 4 barbus ( devo arrivare ad 8)
1 corydoras aeneus ( devo arrivare a 6 )
"devo arrivare " nel senso che li devo comprare .
Valori ph 7,4
kh 5
gh 6,5
no2 0
no3 0
temperatura 26,4 gradi la posso alzare fino a 27,5 (non oltre per via dei barbus :)
ecco tutto :)
Mi piacciono molto i panaqolus , e non punto alla riproduzione forse più in là.
__________________
“Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima… È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro… è dolce, salata, salmastra, è luogo presso cui ci si ferma e su cui ci si viaggia è piacere e paura, nemica e amica. È confine e infinito è cambiamento e immutabilità, ricordo e oblio”.
io personalmente non li metterei con dei Barbus...
comunque Barbus di che specie? di solito sono molto esuberanti, per non dire aggressivi... molto difficilmente con questi pesci li vedrai in giro con le luci accese
considera che sono animali di cattura, ti fai carico di una certa responsabilità decidendo di allevarli