Miglior mix colori led per copertura spettro
Ciao a tutti,
sto progettando la mia plafo led fai da te per il mio prossimo acquario marino dove vorrei allevare anche sps.
Ho diviso il progetto in tre parti:
1. scocca;
2. elettricità (collegamenti, alimentazione, dimmer, controllo);
3. scelta mix led.
La parte 1 è quella dove sono messo meno peggio, sulla parte 2 sto studiando in AP (partendo da cognizioni elementari).
Qui però vorrei parlare (e fare domande) relativamente alla parte 3.
Su AP ho letto molti progetti e mi sembra che sinteticamente ci siano questi orientamenti:
scelta A: utilizzo di led 10000 K (66%) + led royal blu (33%)
scelta B: utilizzo di led 10000K (33%) + led 20000 K (33%) + led royal blu (33%)
scelta C: utilizzo di led 7000K (20%) + 10000K (20%) + led 20000 K (20%) + led royal blu (40%)
scelta D: utilizzo di led 7000K (20%) + 10000K (20%) + led 20000 K(20%) + led purple (15%) + led royal blu (25%)
Ipotizzando una plafo con 100 led da 3W, io credo (ma attendo conferme o smentite) che la scelta D sia la più completa però vi chiedo:
condividete che D sia il mix teorico migliore?
visto che (per me) la complessità dei collegamenti/dimmer aumenta molto procedendo da A verso D, la qualità della luce migliora davvero e quindi ha senso sbattersi?
per chi ha visto più tipi di plafo accese, c’è una differenza sostanziale tra i vari mix oppure è percepibile solo da un occhio super esperto e molto “allenato”?
In pratica…il gioco vale la candela?
Attendo pareri e consigli…ovviamente anche modifiche / integrazioni rispetto ai 4 mix che ho proposto.
Ciao!!!
|