Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Ciao a tutti che hanno risposto al mio dubbio...
scusate se ho sbagliato sezione..
io volevo avere dei consigli per quanto riguarda la vita dei pirahna in quanto ne possiedo quattro di circa 12-14 cm su un acquario con forma a cubo di circqa 170 lt.
Visto che è la prima volta che scrivo in una chat aiutatemi voi come muovermi all'interno.
un grosso saluto
Intanto ti informo che 170 litri, per giunta in un cubo, sono pochi per i Piranha... che specie sono? Immagino Pygocentrus Nattereri, no?
Per muoverti all'interno del FORUM, che non è una chat, devi andare nelle apposite sezioni del dolce o del marino!
__________________ "Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
Un 170 litri, per di più di forma cubica (sul mezzo metro per lato) è assolutamente inadatta a dei piranha, di qualsiasi specie siano. Io non andrei sotto i due metri per le specie più piccole
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Se non erro ho letto che per un piccolo gruppo di 3 esemplari bisognerebbe andare sui 400 litri ma secondo me è ancora poco, visto che i più comuni Nattereri sono dei bestioni di 30 centimetri e vanno in gruppo io direi di trattarli come gli Astronotus Ocellatus che per una coppia ci vogliono 700-800 litri... Visti dal vivo sono dei tonni, non riesco ad immaginarli in litraggi minori!
__________________ "Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
Quoto pienamente dato che ho un amico che è stato costretto a passare da un 240 litri con 6 nattereri ad un 600 , causa cannibalismo....
__________________
“Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima… È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro… è dolce, salata, salmastra, è luogo presso cui ci si ferma e su cui ci si viaggia è piacere e paura, nemica e amica. È confine e infinito è cambiamento e immutabilità, ricordo e oblio”.
Grazie per le vostre info...
mi resta solamente da prendere queste mie creature che le ho cresciute fin da piccole per curiosità e venderle o scambiarle con qualcuno...
C'è qualcuno che potrebbe interessare?
Volere bene a qualcosa o qualcuno significa sapersi separare se ciò significa migliorare la sua condizione, la sua vita. Di conseguenza, se veramente ci tieni, non ci penserai due volte a darli a chi possa garantir loro una vita migliore!
__________________ "Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."