Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io ancora non riesco a capire una cosa, ma le rocce appena prese in mare non dovrebbero essere ricche di alghe, spugne ed altri organismi epibionti?
perchè ci arrivano sempre quasi bianche e che quasi sembra che il mare non lo abbiano mai visto?
Vittorio, non è detto .
o meglio, se le rocce sono rimaste al buio dal tuo negoziante che le ha fatte spurgare....le rocce sono bianche senza alge e senza nulla.
se invece compri le rocce appena prese, ci troverai sopra un sacco di roba.......buona o meno buona.
attenzione che alghe o alghe coralline non sono sinonimo di ottima qualità .
Il discorso è veramente grande e molto complesso.
Considera solo che non si tratta dell'esterno, quello che interessa a noi che la roccia sia stata in mare ed al suo interno possa ospitare tutti i batteri utili ai nostri scopi.
L'esterno è un dippiù
Ma certo ragazzi sono bene cosa serve e cosa no, caspita proprio io che sto sempre a studiare :P
Io parlo solo del fatto che oggi le menzogne vanno molto di moda e spesso diffido anche dalle parole del negoziante di fiducia...... mi piacerebbe sapere se le rocce che compro vengo veramente dai tropici e sono naturali o sono solo fregature. Oramai nelle rocce trovo sempre e solo organismi che si possono inoculare anche dalle nostre vasche, parlo di comuni ofiure, copepodi, anfipodi , vermocani ecc...
Io parlo solo del fatto che oggi le menzogne vanno molto di moda e spesso diffido anche dalle parole del negoziante di fiducia...... mi piacerebbe sapere se le rocce che compro vengo veramente dai tropici e sono naturali o sono solo fregature. Oramai nelle rocce trovo sempre e solo organismi che si possono inoculare anche dalle nostre vasche, parlo di comuni ofiure, copepodi, anfipodi , vermocani ecc...
Ciao,
dimentichi le rocce coltivate.
Queste sono molto belle fuori, ma sassi inutili all'interno.
Se mi volessero vendere rocce coltivate al prezzo delle naturali, me ne andrei da un'altra parte.
Le rocce belle vive all'esterno personalmente le lascio agli altri...
Penso inoltre che nessun negoziante ( e ne visito svariati ) sappia come mantenere sane e belle delle rocce vive,(IMHO), le relegano in uno stanzino, al buoi, mentre dovrebbero collegare la vasca delle rocce vive all'impianto dei pesci, se non addirittura a quello dei coralli SPS!
dimentichi le rocce coltivate.
Queste sono molto belle fuori, ma sassi inutili all'interno.
Se mi volessero vendere rocce coltivate al prezzo delle naturali, me ne andrei da un'altra parte.
Le rocce belle vive all'esterno personalmente le lascio agli altri...
Penso inoltre che nessun negoziante ( e ne visito svariati ) sappia come mantenere sane e belle delle rocce vive,(IMHO), le relegano in uno stanzino, al buoi, mentre dovrebbero collegare la vasca delle rocce vive all'impianto dei pesci, se non addirittura a quello dei coralli SPS!
Davide alcune rocce coltivate sono prodotte con materiali porosi (simili al siporax per capirci) dopo essere stati in mare qualche mese sono come le altre
diverso il discorso per le rocce fatte con cementi o resine .... su queste ti quoto
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Io parlo solo del fatto che oggi le menzogne vanno molto di moda e spesso diffido anche dalle parole del negoziante di fiducia...... mi piacerebbe sapere se le rocce che compro vengo veramente dai tropici e sono naturali o sono solo fregature. Oramai nelle rocce trovo sempre e solo organismi che si possono inoculare anche dalle nostre vasche, parlo di comuni ofiure, copepodi, anfipodi , vermocani ecc...
Ciao,
dimentichi le rocce coltivate.
Queste sono molto belle fuori, ma sassi inutili all'interno.
Se mi volessero vendere rocce coltivate al prezzo delle naturali, me ne andrei da un'altra parte.
Le rocce belle vive all'esterno personalmente le lascio agli altri...
Penso inoltre che nessun negoziante ( e ne visito svariati ) sappia come mantenere sane e belle delle rocce vive,(IMHO), le relegano in uno stanzino, al buoi, mentre dovrebbero collegare la vasca delle rocce vive all'impianto dei pesci, se non addirittura a quello dei coralli SPS!
Certo ma io intendevo le rocce buon qualitativamente e ricche di organismi fuori. Alla fine gli ospiti che ci arrivano sono sempre gli stessi. Vedi anfipodi,copepodi e simili. Di cipree, granchi, molluschi bivalvi, coralli non ne ho mai visti
Penso inoltre che nessun negoziante ( e ne visito svariati ) sappia come mantenere sane e belle delle rocce vive,(IMHO), le relegano in uno stanzino, al buoi, mentre dovrebbero collegare la vasca delle rocce vive all'impianto dei pesci, se non addirittura a quello dei coralli SPS!
Io uno ne conosco che tiene le rocce vive nella sump di una delle vasca per gli sps
Comunque io preferisco quelle ricche di vita sia dentro che fuori, secondo me una delle poche cose belle della maturazione è vedere tutti quegli animaletti che vivono nelle rocce vive
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Penso inoltre che nessun negoziante ( e ne visito svariati ) sappia come mantenere sane e belle delle rocce vive,(IMHO), le relegano in uno stanzino, al buoi, mentre dovrebbero collegare la vasca delle rocce vive all'impianto dei pesci, se non addirittura a quello dei coralli SPS!
Io uno ne conosco che tiene le rocce vive nella sump di una delle vasca per gli sps
Comunque io preferisco quelle ricche di vita sia dentro che fuori, secondo me una delle poche cose belle della maturazione è vedere tutti quegli animaletti che vivono nelle rocce vive
Ecco, il bello del marino è questo.... non sai mai cosa ti potrebbe uscire da una roccia, ma se le rocce sono sempre le stesse, alla fine gli ospiti non saranno più una sorpresa