Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-09-2013, 10:57   #1
fapod
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Rapallo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avanti col fai da te

Un saluto a tutti/e gli utenti del forum , dopo anni a leggere e ri-leggere i vari articoli sui vari forum , allestimenti "bruciati " etc etc ..... riparto e questa volta in completo fai da te (o quasi)
il progetto è di costruire una vasca in acrilico colato (dimensioni obbligate 75 x 40 x 55 ) spessore 12mm con tirante , sump sempre in acrilico e plafoniera LED .

Al momento come da foto sto imbastendo la Sump con predisposizione riserva H20 dolce (osmoregolatore) e refugium

Nell'altra foto plafoniera a LED controllata da Arduino

a presto


fapod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2013, 11:23   #2
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
benvenuto su ap
complimenti per il fai date
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2013, 16:03   #3
fapod
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Rapallo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie.....

primo obiettivo portato a termine .... Incollaggio della struttura della SUMP , ho usato colla bicomponente ACRIFIX 2R 190 (L'UNICA SPECIFICA per acquariolgia ) ho iniziato dalla sump per prendere la "mano" e fare pratica con l'incollaggio ho terminato ieri sera , ora aspetto qualche giorno e faccio la prova di tenuta , le paratie divisorie interne le installerò quando avro lo schiumatoio ....
fapod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2013, 17:12   #4
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Una domanda ma l'acrilico non si incolla o meglio salda sciogliendolo con un apposito liquido che credo sia cloruro di metilene, se non erro..

This is Major Tom to Ground Control...
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2013, 18:51   #5
fapod
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Rapallo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Zefiro ciao ,

ho passato 15 giorni a leggere i vari forum anche stranieri cercando di raccogliere info .... alla fine con una confusione epocale ho cominciato a leggermi le schede tecniche dei materiali e i processi di lavorazione , visto che la colla che agisce per capillarità non mi convinceva a fondo (per le caratteristiche di limitato riempimento) o scelto l'ACRIFIX 2R 190 e ti assicuro che a parte la difficoltà di manipolazione il risultato è strepitoso , le giunte non si vedono sembra un pezzo unico anche per la trasparenza

allego scheda tecnica

http://www.acrifix.com/sites/dc/Down...X%C2%AE_it.pdf
------------------------------------------------------------------------


Ludwig Ciao
Lo farò sicuramente appena terminata , lo scopo della sump in Plexy è quello di prendere confidenza col materiale , una sbavatura li non importa ...sulla vasca ....aiuto , e il rischio è minore (costi materiale)

Ultima modifica di fapod; 28-09-2013 alle ore 18:59. Motivo: Unione post automatica
fapod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2013, 18:40   #6
ludwig
Pesce rosso
 
L'avatar di ludwig
 
Registrato: Jun 2008
Città: Roma (Appio Claudio)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 740
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto su AP post molto interessante soprattutto come hai realizzato la sump. perché non pubblichi un piccolo articolo in merito?si trovano articoli su come realizzare una sump in pvc ma non in plex così da condividere la tua esperienza e dare modo a chi vorrebbe provare di cimentarsi
__________________
[
ludwig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2013, 21:45   #7
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Te lo chiedo perché giusto oggi pomeriggio guardavo video per l'incollaggio e la lavorazione dell' acrilico ed usavano appunto il liquido che scioglie e salda le due parti quasi istantaneamente ma devono avere superfici perfettamente levigate e squadrate, forse con la colla gel è più facile...

This is Major Tom to Ground Control...
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2013, 09:25   #8
fapod
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Rapallo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zefiro Visualizza il messaggio
Te lo chiedo perché giusto oggi pomeriggio guardavo video per l'incollaggio e la lavorazione dell' acrilico ed usavano appunto il liquido che scioglie e salda le due parti quasi istantaneamente ma devono avere superfici perfettamente levigate e squadrate, forse con la colla gel è più facile...

This is Major Tom to Ground Control...
Si li ho visti anch'io , ma come dici tu le superfici devono essere levigate perché non ha potere di riempimento , quella che ho usato io ( stesso principio lavora "fondendo" il materiale saldandolo) ha una viscosità più alta , un tempo di lavorazione leggermente più lungo (ti permette di correggere e riposizionare ) inoltre i bordi tagliati a "sega" opachi e coi segni della lama una volta incollati li vedi perfettamente lucidi in trasparenza , eventuali colature / sbavature possono essere lucidate col metodo tradizionale (carta abrasiva fine e disco in stoffa)



Posted With Tapatalk- now Free
fapod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2013, 12:33   #9
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Grazie per l'info. Altra cosa esiste un particolare tipo di acrilico da usare per le notre vasche o a prescindere dallo spessore vanno bene un po' tutti i tipi presenti in commercio?
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2013, 14:50   #10
fapod
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Rapallo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zefiro Visualizza il messaggio
Grazie per l'info. Altra cosa esiste un particolare tipo di acrilico da usare per le notre vasche o a prescindere dallo spessore vanno bene un po' tutti i tipi presenti in commercio?
È fondamentale usare l'acrilico COLATO (sigla standard GS) e NON l'estruso (XT)
Ormai il colato è reperibile tanto quanto l'estruso

Lo spessore incide parecchio sul costo tra lo spessore 12 e lo spessore 15 c'è molta differenza di prezzo , lo spessore non va scelto in base al volume d'acqua ma all'altezza della vasca ( esempio un cubo 50 X 50 X 50 avrà uno spessore inferiore rispetto a una vasca (P X H X L)40 X 60 X 40 )

Il mio progetto prevede uno spessore di 12 mm con 2 rinforzi nella parte lunga per evitare spanciamenti


Posted With Tapatalk- now Free
fapod non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avanti , col , fai

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21271 seconds with 14 queries