Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-09-2013, 11:12   #1
max0566
Plancton
 
Registrato: Aug 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Silicati e diatomee

ciao ragazzi, non riesco a risolvere il mio problema con le diatomee.
Spero che qualcuno possa consigliarmi perchè ormai ho provato di tutto.
Ho un acquario di 290 litri lordi (230 netti) avviato da quasi 7 mesi.
Allevo 6 discus ed un locaride. In vasca ho solo legni e qualche pianta di echinodorus.
Il fondo è costituito da sabbia fine acquistata in negozio.

Questi sono i parametri di gestione dell’acquario:
PH 6.9, GH 3, KH 3, NO2 0.025, NO3 5, PO4 0.01, SIO2 1.5, Conducibilità 180, temperatura 29°.
Eseguo cambi bi-settimanali di acqua (circa 50 litri alla volta) utilizzando acqua di osmosi.
Il filtro è un eheim 2076 caricato a filtra1 della elos e in parallelo ho un filtro a letto fluido con resina per rimuovere i fosfati. Ho in funzione una areatore per circa 12 ore al giorno , e il fotoperiodo è di circa 8 ore con temperatura di circa 6000k.

Il doppio cambio settimanale d'acqua è forse un po' eccessivo, ma lo mantengo perchè i discus sono in fase di accrescimento. I silicati sono troppo alti e probabilmente sono la causa delle diatomee. L'impianto che produce l'acqua di osmosi è della Forwater e come ultimo stadio ha un bicchiere caricato con apposito materiale per rimuovere i silicati. Ho misurato più volte l'acqua in uscita dall'impianto di osmosi e i silicati sono molto bassi.

Anche eseguendo corposi cambi d'acqua, i silicati rimangono molto alti e a questo punto mi viene un dubbio che siano rilasciati in grossa quantità dalla sabbia del fondo.
cosa ne pensate?
grazie per eventuali suggerimenti e scusate se sono stato prolisso!
max0566 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2013, 12:49   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
detta cosi si, o è il fondo o è qualche roccia che magari hai in vasca... se usi la resina silco cmq di silicati non dovresti trovarne in uscita dall'impianto (quanto è vecchi la resina)
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2013, 13:00   #3
max0566
Plancton
 
Registrato: Aug 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Berto,
grazie per la risposta.
La resina è la SILCO e l'ho cambiata a luglio. E' quella a viraggio di colore.
In uscita i silicati sono quasi a zero.
Non ho rocce... Stasera vorrei provare a fare prendere un mucchietto di sabbia dalal vasca e metterla in un contenitore riempito con acqua di osmosi e silicati a zero, e vedere nei prossimi giorni cosa succede.
Può essere che dipenda dal filtro caricato con il filtra1 della elos?
max0566 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2013, 16:08   #4
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' la cosa migliore da fare
Riguardo il prodotto Elos,non saprei,ma e' una marca di tutto rispetto e mi sembra strano che facciano un prodotto con rilascio di silicati
Per risolvere il problema dovresti aggiungere in vasca piante galleggianti,hanno il vantaggio aereo e consumano velocemente gli elementi presenti in vasca
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2013, 17:21   #5
max0566
Plancton
 
Registrato: Aug 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo ho già tentato anche questa strada.... ho ottenuto un giacinto d'acqua pieno di alghe e una pistia fosforescente ....... grazie anche a te nannacara.
Se fosse la sabbia posso chiedervi se conoscete una marca particolare di cui avete esperienza che sicuramente non rilascia silicati ?(possibilmente bianca)
max0566 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2013, 00:42   #6
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Le piante non consumano silicati questi se li mangiamo solo le diatomee. Per i fondi talvolta è un vero al lotto... per curiosità che funzione ha il filtra1?

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2013, 08:17   #7
max0566
Plancton
 
Registrato: Aug 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il filtra1 lo utilizzo nel filtro al posto dei clasisci cannolicchi.
Berto ieri sera ho riempito un contenitore con acqua di osmosi e silicati quasi nulli. poi ho prelevato una manciata di sabbia e l'ho inserita nel contenitore.
Dopo mezz'ora il test dei silicati della jbl cominciava a segnare concentrazioni superiori a 1mg....ho lasciato stare il contenitore e stasera riprovo. vediamo se salgono ancora.
Nel caso conosci una marca di sabbia che non genera questi problemi?
max0566 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2013, 13:32   #8
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
cavolo pare sia la sabbia allora... per le sabbie prova con marche come wave, jbl o dennerle di solito sono serie come marche... ma come ti dicevo nell'altro post a volt è una roulette russa...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
diatomee , silicati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21195 seconds with 14 queries