Ciao a tutti; è il primo messaggio che scrivo su questo forum, e premetto che non sono proprio alla mia prima esperienza con un acquario, ma piuttosto alla ricerca di qualche suggerimento per "ripartire", dopo diversi anni di tentativi sempre risoltisi in risultati deludenti.
Ho una vasca artigianale regalatami 14 anni fa, che ha più o meno una ventina d'anni, 82x38x45 (al netto dello spessore dei cristalli), circa 140 litri lordi. Il filtro è interno, in una sezione separata dal resto dell'acquario.
Ho cominciato con il classico acquario tropocale dolce, poi per diversi anni ho avuto ciclidi africani, con allestimento senza piante e solo rocce. Da circa un anno ho cambiato tipologia, e sono tornato al tropicale. Il problema dell'acquario di ciclidi era che trovavo la vasca poco viva, con i pesci che tendevano a rimanere nascosti la maggiorparte del tempo.
I problemi che mi hanno sempre accompagnato in questi anni sono praticamete gli stessi che sono presenti attualmente nell'ultimo allestimento del mio acquario, che ho cercato di illustrare con un po' di immagini che allego a questo messaggio:
- acqua quasi sempre torbida;
- pareti perennemente incrostate di alghe e "opache";
- scarsa luminosità dell'acqua;
- fondale coperto da una specie di melma, che intorbidisce l'acqua ad ogni minimo movimento sul fondale;
- da qualche tempo, alghe filamentose che infestano piante e rocce;
- piante che stentano a crescere, foglie che ingialliscono e rinsecchiscono, radici che non attecchiscono sul fondo;
- pesci che muoiono in gran numero;
- pesci pulitori che, quando presenti, crescono in maniera smisurata, diventando delle specie di mostri sproporzionati rispetto alle dimensioni dell'acquario (ogni volta che ho inserito dei pulitori, sono stato poi costretto a rimuoverli e riportarli al negozio per disperazione!).
E' vero che non ho una gran cura dell'acquario e faccio poca manutenzione, ma credo che probabilmente è proprio l'impostazione di base che è sbagliata. Vorrei cercare di resettare il tutto e ricominciare da zero, ma stavolta sapendo con precsione cosa fare e cosa non fare...
Sarei anche tentato di cambiare anche la vasca, visto che quella che ho mi sembra ormai cronicamente incrostata e quasi impossibile da ripulire, ma temo di potermi ritrovare nella stessa situazione anche con una nuova, quindi non so quanto ne valga la pena.
Cominciamo magari dall'inizio: come riallestire il tutto? Svuoto l'acquario, tolgo i pesci, e dove li metto, se non voglio perderli? Pulisco il tutto, poi riparto con l'allestimento: devo mettere o no lo strato fertilizzante? I pareri che ho avuto su questo punto sono molto discordanti...
Qualche informazione tecnica: il filtro interno è formato da lana di vetro, cannolicchi in una calza, e una pompa. In che ordine vanno messi?
Insomma, sto brancolando un po' nel buio, e mi serve qualcuno che mi orienti nella giusta direzione... magari stavolta cercherò di essere un po' più diligente nella manutenzione!
Intanto, allego un po' di foto per rendere l'idea del tipo di allestimento e dei problemi attualmente presenti nell'acquario.
