Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
inoltre mi sono costruito una sorta di filtrino a letto fluido (non so se posso chiamarlo così) fatto da una pompa di circa 1000 litri l'ora con un rubinetto e la tengo quasi tutta strozzata con un tubo collegato in verticale ad una bottiglietta d'acqua di mezzo litro dove ho messo un sequenza uno strato di lana finissima la resina (circa 200 ml ho una vasca da 120x50x55) e successivamente un altro strato di lana finissima...sulla parte alta della bottiglia ho praticato tanti piccoli forellini in maniera tale che l'acqua passa verticalmente dal basso verso l'alto attraversando prima la lana poi la resina, di nuovo la lana per poi uscire da questi forellini rigocciolando in sump.. dopo una notte passato acceso, ho fatto un test per i fosfati dall'acqua che esce dai forellini(quella trattata dalla resine per intenderci) ma ho visto che il valore di fosfati non è per nulla diminuito... come è possibile? sto sbagliando qualcosa?
per intenderci ecco una piccola bozza di ciò che ho realizzato..
__________________
cerco vortech mp 40 o mp 10 qd
acqua di mare.....una vera goduria per i coralli
Ultima modifica di Peppe8; 14-09-2013 alle ore 11:15.
Io l'ho presa questa settimana e, dopo averla lavata, l'ho messa in un filtro a letto fluido ed in un giorno da 0.10 sono arrivato a 0, chiaramente facendola sballonzolare come si deve.
La sto testando per il mio negoziante, adesso devo vedere la durata, per il prezzo ci siamo (decisamente inferiore alla rowa)
la vasca è 120x50x55 quindi circa 250 litri netti; la pompa che sta sotto la bottiglietta da mezzo litro è da 1000 litri l'ora ma è quasi tutta strozzata
allora ho provato a vedere ed effettivamente ho visto che solo quelle nella parte alta si muovono come se stessero bollendo, mentre le altre in basso non sembrano muoversi..forse sto sbagliando qualcosa?