Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
circa un mese fa ho acquistato una tridacna crocea di circa 7 cm, la quale era ancorata con il bisso ad una basetta artificiale per coralli.
L'ho posizionata sul fondo della mia vasca, profonda ca 48 cm illuminata con i led high power. Per circa due settimane tutto tranquillo, ora è qualche giorno che la mattina la trovo appoggiata su un fianco, impennata in avanti o indietro, quindi la mia domanda è questa, potrebbe essere colpa della basetta che non le sta a genio quindi meglio toglierla e metterla sulla sabbia, o puramente tentare di lasciarla attaccarsi nuovamente a quella basetta sempre nella stessa posizione?
Se non è più attaccata alla basetta con il bisso o non le va a genio la basetta, oppure la posizione e sta cercando di spostarsi. Io proverei a toglierla dalla basetta e vedere un po' dove si sposta da sola; la mia derasa si è girata mezza vasca prima di fermarsi..
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.
Loren Eiseley
Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
Quello che mi incuriosisce, è che di giorno si apre e si chiude quando la disturbano i pesci, poi di notte si sposta, solo di notte pero! che sia un discorso di alimentazione?
In genere e' una questione di luce. di notte si spostano, forse per una questione di sicurezza, e cercano nuovi punti. Apettano la luce, la studiano, e se gli va' a genio, ancorano il bisso, altrimenti aspettano la notte per spostarsi di nuovo. La mia ha trovato pace su una roccia ed e' li immobile da 8 mesi.
La mia darsea ha 3 anni e ha cambiato 2 vasche. Era 5 cm andesso piu di 20.
E appoggiata sul vetro del fondo.
Ad oggi non si e' mai voluta ancorare, ogni tanto va in giro, e ogni tanto si ribalta
tieni presente che la crocea è una tridacna che in natura si ancora tra le rocce e non sulla sabbia... la mia ha girato su una roccia di 180 gradi e da lì non si è più mossa, penso abbia trovato la corrente giusta