Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao, sono nuovo del forum e sono un appassionato del mondo acquatico. Ho gestisti per circa 2 anni un acquario dolce circa 60 L dove ho allevato pesci non difficilissimi ma con risultati discreti. Poi ho dismesso tutto per cambio casa e ora l'altro giorno entrando in un negozio per comprare un pesciolino rosso a mio figlio ho conosciuto il mondo dei nanoacquari.
È qui inizia la mia avventura.
Ho deciso di riprende l'hobby e causa spazio a casa mi devo orientare su un 30 litri ma questa volta mi voglio immergere nel mondo del marino (nanoreef). Ovviamente solo per invertebrati.
Allora ho letto e sto leggendo ancora molto in rete e mi sono fatto una infarinatura generale.
Siccome sono un neofita alle prime armi sono orientato sul nanoreef cube 30 della dennerele che ha soluzioni tutto incluso (sabbia, filtro, sale etc etc) che mi faciliterebbe invece nello scegliere da solo tutto (pompe,filtro, etc) non avendo negoziante di fiducia andrei troppo alla cieca.
Pensate sia una buona idea questo cube 30 della dennerele?
Altro dubbio: sul sito della dennerele c'è una guida all'avvio ma che si allontana da quello discusso in rete:
1) Loro consigliano di mettere acqua marina prelevata a a parte (penso dal mare) e aspettare 1 sett. Io inizierei con acqua salata preparata da me con acqua d'osmosi e inserire subito le rocce vive. Che ne dite?
2) loro consigliano di mettere rocce dopo una settimana e poi un'alga filamentosa e iniziare subito con la luce graduale. Io inizierei con le rocce e 3 sett di buio. Poi inizio con luce graduale. Corretto? Ma l'alga che dicono loro a che serve..se inizio subito con la luce non rischio di far crescere troppe alghe?
3) loro dico di mettere la sabbia (2cm sul fondo) mentre in rete è consigliato di non mettere niente sul fondo (poggiare le rocce direttamente sul fondale) così é più facile eliminare lo spurgo delle rocce durante la maturazione..a me non piace senza sabbia...la posso poi inserire dopo,oppure sempre do rocce già spurgate posso inserire la sabbia??
4) infine i test... Devo farli da subito oppure alla fine del periodo di maturazione?
Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno aiutarmi con il loro consigli e dritte!
Partii con il nanoreef della dennerle quasi tre anni fa, era appena uscito, passai dopo pochi mesi ad un 60 (lo vedi nell'articolo in firma).
Ti sconsiglio sinceramente di prenderla, spendi meglio i tuoi soldi comprando le cose separate e ti spiego l perché: il filtro che ti danno non serve a nulla, invece che il densimetro prendi un rifrattometro che è più preciso e leggibile, tutta la sabbia che ti danno non serve, la lampada per molli ed lps é buona ma con pochi euro in più puoi prendere una lampada a led come le eshine 12 x3 (molli ed lps) o 24 x 3 e ci allevi ciò che vuoi.
Prendendo vasca, rocce, sale, impianto osmotico per l'acqua, rifrattometro, osmoregolatore, una nano koralia per il movimento, plafo, saresti a posto.
1) intendono acqua prelevata da un acquario maturo
2) l'alga, ora non ho sottomano il manuale dennerle ma intendono macroalghe tipo chetomorpha che crescendo in fretta ciucciano inquinanti evitando o contenendo le normali alghe da maturazione
3) dopo 5 o 6 mesi io metterei una spolverata di carib sea sugar size
4) se fai il perio di buio, puoi farli a fine maturazione per vedere se é il momento di accendere: no2 no3 po4. Poi test kh ca mg
Ciao innanzittuto grazie per la risposta.
Il mio grosso problema è lo spazio...quindi mi servirebbe qualcosa che sia molto compatto.
per questo mi ero orientato anche sul quello della dennerele.
tra le cose che mi hai elencato..il filtro non lo vedo...non è necessario? Le rocce fanno da filtro?
L' impianto osmotico per l'acqua è necessario..non posso comprarla io e misurare densità ogni volta...quindi levo anche osmoregolatore...
ti dico questo sempre per problemi di spazio...quindi meno cose ho dietro e dentro la vasca
meglio è...
Quindi se non sbaglio a questo punto comprerei:
Vasca, sale, rocce, termostato, plafo, nano koralia, filtro??
Ciao innanzittuto grazie per la risposta.
Il mio grosso problema è lo spazio...quindi mi servirebbe qualcosa che sia molto compatto.
per questo mi ero orientato anche sul quello della dennerele.
tra le cose che mi hai elencato..il filtro non lo vedo...non è necessario? Le rocce fanno da filtro?
L' impianto osmotico per l'acqua è necessario..non posso comprarla io e misurare densità ogni volta...quindi levo anche osmoregolatore...
ti dico questo sempre per problemi di spazio...quindi meno cose ho dietro e dentro la vasca
meglio è...
No il filtro non serve a nulla, forse mi son spiegato male, ma volevo dire che il filtro che ti danno nel dennerle nano marinus non serve, era per avvalorare la tesi che non conviene prendere tutto insieme.
Le rocce vive svolgono la sua funzione, detta in parole povere.
Originariamente inviata da ferenry
L' impianto osmotico per l'acqua è necessario..non posso comprarla io e misurare densità ogni volta...quindi levo anche osmoregolatore...
Scusami non ho capito cosa intendi con questa frase. Se non vuoi prendere l'impianto osmotico per fare l'acqua, devi trovare un buon negoziante di cui ti fidi e che l'acqua sia veramente valida, anche se di quella che produrresti te saresti sicuro della validità
L'osmoregolatore puoi non metterlo, l'importante è che almeno un paio di volte (mattino e sera) rabbocci con acqua osmotica tu a mano, il problema sorge quando non ci sei per qualche giorno, avresti poi qualcuno che ogni giorno va a rabboccare?
Ciao,
uno negozio vicino casa c'è...ovviamente non ne conosco l'affidabilità.
l'acqua va raboccata due volte al giorno? ma sempre o nella fase inziale?
Grazie
Enrico
Ciao,
uno negozio vicino casa c'è...ovviamente non ne conosco l'affidabilità.
l'acqua va raboccata due volte al giorno? ma sempre o nella fase inziale?
Grazie
Enrico
L'acqua va tenuta sempre allo stesso livello perchè evaporando crea sbalzi di salinità che nuocerebbero agli ospiti (invertebrati sessili e non); va fatto sempre. Per questo molti utilizzano sistemi di rabbocco automatico, però lo puoi fare anche a mano, l'importante è che lo fai ogni giorno. Nei periodi di grossa evaporazione sicuramente minimo due volte al giorno lo farei.
Inoltre per l'estate prevedi una ventolina per il raffreddamento.
Ferenry, visto che sto iniziando anche io, l'unico consiglio che posso darti é, se ti piace la 30l dennerle di cercare la 30l wave che é la stessa identica vasca e riesci a trovare anche solo la vasca senza la tecnica.
L'ho presa io l'altra settimana a 30€, ma si può trovare anche a meno, marchiata dennerle non sono riuscito a trovarla.
Come plafo io ho preso una e-shine 12x3w dimmerabile con i led cree e spedita ti costa sui 90/100€
Si può risparmiare prendendo quella con altri led e magari non dimmerabile, ma calcolando che la spedizione sono 39us$....
Ferenry, visto che sto iniziando anche io, l'unico consiglio che posso darti é, se ti piace la 30l dennerle di cercare la 30l wave che é la stessa identica vasca e riesci a trovare anche solo la vasca senza la tecnica.
L'ho presa io l'altra settimana a 30€, ma si può trovare anche a meno, marchiata dennerle non sono riuscito a trovarla.
Come plafo io ho preso una e-shine 12x3w dimmerabile con i led cree e spedita ti costa sui 90/100€
Si può risparmiare prendendo quella con altri led e magari non dimmerabile, ma calcolando che la spedizione sono 39us$....
Ciao, grazie per le info...
mi dici le altre cose che hai preso in modo avere un riferimento? (rocce, filtro, etc etc)
Hai preso anche shiumatoio, impianto di osmosi e osmoregolatore?
Grazie
Enrico
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ferenry
ok grazie.
oggi vado nel negozio vicino casa e vedo cosa mi consiglia per l'acquisto di un nano reef....
e ti faccio sapere.
Enrico
Ciao, Allora negozio da bocciare..
sono andato...un primo ragazzo mi ha mostrato il cubo della dennerele per acqua dolce dicendo che va bene per il marino...
Poi e' venuto un altro ragazzo un pò piu esperto che mi ha mostrato il nano cube della dennerelle 30 L complete plus a 300.00 euro (cifra pazzesca).
Allora li ho chiesto di valutare le cose separatamente e mi ha mostrato filtro, lampada e termostato della dannarelle (cioè lo stesso del kit da 30L complete plus)...roba da matti...
tutto per la cifra di 200 euro circa...
Aveva però delle pietre vive già spurgate nel suo acquario marino che sembravano buone...
abbastanza porose, fitta copertura di "alghe" dal colore rosa/viola scuro che sembra di aver letto che è un indica rocce vive in buono stato...al prezzo di 14 euro /Kg...
a questo punto debbo comprare o quella della dannarele (sempre in rete, visto che costa la metà o tutto in rete singolarmente....
Prendo Vasca 30L, sale (Reed salt che marca), Termostasto,
Filtro non serve..nemmeno per trattenere le grosse impurità?
Pompo di movimento visto che non ho il filtro..
le rocce e l'acqua e i test posso prenderla dal negozio....
Manca Altro?
Ultima modifica di ferenry; 28-08-2013 alle ore 18:52.
Motivo: Unione post automatica
Ferenry, visto che sto iniziando anche io, l'unico consiglio che posso darti é, se ti piace la 30l dennerle di cercare la 30l wave che é la stessa identica vasca e riesci a trovare anche solo la vasca senza la tecnica.
L'ho presa io l'altra settimana a 30€, ma si può trovare anche a meno, marchiata dennerle non sono riuscito a trovarla.
Come plafo io ho preso una e-shine 12x3w dimmerabile con i led cree e spedita ti costa sui 90/100€
Si può risparmiare prendendo quella con altri led e magari non dimmerabile, ma calcolando che la spedizione sono 39us$....