Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao, mi sto preparando per l'allestimento del mio Malawi, ma ho un dubbio sul tipo di granulometria della sabbia da usare.... ho letto che si puo usare la classica sabbia di fiume che si trova anche in sacchi per malta da muratura. Ora essendo a conoscenza di 2 granulometrie diverse non saprei quale scegliere, la prima è finissima tipo spiaggia, la seconda è mista a sassolini di qualche millimetro piu grossi...
Quale sarebbe la migliore? La prima cè il rischio che si compatti troppo creando magari sacche gassose dannose?
Ciao, io quella volta presi la sabbia vagliata da leroy merlin, e con un sacco (2 euri) ci ho fatto un 120cm (quanto è la tua?). Ovviamente se vai in un magazzino edile paghi meno; come granulometria, io andrei sulla più grossetta, basta che non sia ghiaietto (dipende sempre dai pesci che inserirai). Magari metti due foto se possibile...
bhe ecco...io non ho ancora niente di pronto...sto solo raccatando il necessario un po alla volta e quello della sabbia era un problema, non sapendo quale scegliere... e come pesci volevo mettere i Saulosi se mai li troverò....qui in zona Udine non se ne vedono neanche a pagarli oro, e avendo la possibilità di spostarmi oltre confine anzi oltre 2 confini, sia Austria che Slovenia, non li ho ancora visti neanche di là anche se sono molto piu forniti di noi.
I saulosi sono dei classici, li trovi senza problemi. Prova Le Onde, arfofish, cichild's dream per esempio. Le Onde sono sicuro che spedisce.
I sassolini, specie se spigolosi, non vanno bene. Indicativamente la grana andrebbe da 1 mm in giù.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Credo di sì, se come dice Marco metti qualche foto, possibilmente della sabbia vicino a un righello per avere un'idea precisa possiamo essere più precisi. Io ho usato sabbia di fiume vagliata (credo sia "tipo spiaggia") presa al self.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Credo di sì, se come dice Marco metti qualche foto, possibilmente della sabbia vicino a un righello per avere un'idea precisa possiamo essere più precisi. Io ho usato sabbia di fiume vagliata (credo sia "tipo spiaggia") presa al self.
Quoto,preferibilmente sabbia fine,ma non troppo,altrimenti ti crea acqua torbida perché perennemente in sospensione.....giusta l'indicazione di Sergio,granulometria <1mm,e dovresti mostrarcela così da poterci rendere conto.
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi