Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-08-2013, 17:33   #1
Apocrifis
Batterio
 
L'avatar di Apocrifis
 
Registrato: Aug 2013
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nutrimento piante radicale o fogliare?

Salve a tutti,
la mia domanda potrebbe sembrare strana, in quanto in commercio ci sono molti prodotti sia per la concimazione radicale che per quella fogliare. Il mio interesse è sapere quali necessitano di uno, o dell'altro o di entrambi.
Ho provato a cercare abbondantemente in internet ma non ho trovato granchè (non so neanche che parole utilizzare per la ricerca).
Quindi, agli esperti botanici di AQ chiedo: quali piante necessitano di concimazione da substrato (pastiglie, fondo fertile ecc), quali una concimazione a colonna e/o entrambe?
Vi ringrazio in anticipo.
Saluti
Apocrifis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2013, 18:19   #2
errewar
Plancton
 
L'avatar di errewar
 
Registrato: Aug 2013
Città: Franca
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La moda del fondo multistrato, con terreno fertile inizia a scomparire. Oggi esistono dei fondi unici, drenanti, che permettono di far arrivare la fertilizzazione in colonna anche alle radici e allo stesso tempo offrono un ottima composizione, quindi il problema delle pastiglie da interrare potrebbe essere tranquillamente accantonato, se non per casi particolari con piante esigentissime, ma nemmeno sempre.

La maggior parte delle piante a stelo e a crescita rapida traggono i nutrienti soltanto dalla fertilizzazione in colonna e sfruttano le radici soltanto per ancorarsi. Infatti, molte di queste crescono benissimo anche galleggianti.

Comunque, è davvero difficile stabilire una tabella ben definita. Generalmente si guarda caso per caso.
errewar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2013, 00:02   #3
Apocrifis
Batterio
 
L'avatar di Apocrifis
 
Registrato: Aug 2013
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intendi fondi tipo floredepot della sera? oppure terra allofana? o ancora prodotti ADA o Dennerle?
Apocrifis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2013, 00:53   #4
errewar
Plancton
 
L'avatar di errewar
 
Registrato: Aug 2013
Città: Franca
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nutrimento piante radicale o fogliare?

Il sera deponit e' un terriccio, quello deve essere per forza esso sotto ad un ghiaino.
Io parlo di fondi unici. L'akadama e' un terreno allofano, nato come terriccio da bonsai, dove la caratteristica principale e' quella di assorbire carbonati fino a quando non satura. Oltre ad essere un ottimo fondo unico, dove poter far sviluppare anche le piante notoriamente più' esigenti di nutrienti dal fondo come l'Alternanthera reineikii o la Rotala macrandra, e' anche particolarmente economico, il che non guasta mai.

Se non ti interessa la caratteristica dell'assorbimento dei carbonati, ci sono il Wave Mastersoil e il JBL Manado, che in poche parole sono la stessa Akadama ma già satura, magari in granulometria diversa. Anche questi, hanno prezzi decisamente competitivi. Poi trovi i più sfarzosi fondi Ada e Seachem, ma ti garantisco che il risultato e' identico agli altri.
errewar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
concimazione piante , fogliare , nutrimento , piante , radicale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14324 seconds with 14 queries