|
Originariamente inviata da MatteoBr
|
|
Originariamente inviata da MatteoBr
|
|
Originariamente inviata da S_COCIS
|
|
Originariamente inviata da MatteoBr
|
Ma poi in wireless e' la stessa cosa?
|
non cambia nulla, la prima configurazione la fai con il cavo collegato, in questo modo puoi configurare il wireless all'interno della webcam, una volta finito stacchi il cavo e usi il wireless.
|
Ip dinamico fuori casa????Come come!!!Bah domani ci provo!!Ma sara' dura!
Piccola domanda come faccio a configurare la ip cam da dentro????mmmhhh mi sa che la ripongo nell'armadio di nuovo!
|
|
i passaggi non sono molti, ma non devi essere confusionario.
prima di tutto devi assicurarti di avere con FASTWEB un IP PUBBLICO STATICO e non DINAMICO o a consumo.
fatto questo allora se lo hai, vuol dire che puoi andare avanti, altrimenti devi fartelo dare.
una volta che la compri trovi un CD con il sofware e la webcam la colleghi con ilcavodi rete al tuo router fastweb.
fai partire il software e leggi l'ip che è stato assegnato alla webcam, ti colleghi con il browser all'indirizzo e troverai il pannello di configurazione.
entri e configuri la sezione wireless.
stacchi il cavo, a questo punto la webcam ti funziona in locale, ovvero solo all'interno della tua rete locale.
accedi alla myfastpage, sezione configurazione router e configuri il port forwarding.
a questo punto ti colleghi anche dall'esterno.
