Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-08-2013, 12:40   #1
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vasca criptica

Ho uno spazio vuoto nel mobile (a fianco alla sump) ed ho pensato di aggiungere una vasca criptica.

Mi aiutate?

Il mio sistema è di ca. 400 litri e penso di poterne metterne una da ca. 30 litri.
Una vaschetta da 30 largh. x 45prof. x 60h divisa in due zone: " vano 1" per calma/sedimento e "vano 2" criptica vera e propria.
I due vani sarebbero divisi da un setto/tracimatore.

Il quesito 1 riguarda il sedimento. Sto pensando al "vano 1" da tempo perché voglio anche qualcosa che intercetti il sedimento, limitandone l'accumulo in sump e che sia di facile pulizia. È compatibile con il funzionamento della criptica? Le rocce della criptica lavorano lo stesso (con parte del sedimento intercettato dal vano 1)?

Il quesito 2 riguarda il circuito. Posso predisporre agevolmente che lo scarico verticale vada nel vano 1 della criptica adibito a zona calma/sedimento (gli capiterebbe proprio sopra). Da questo per tracimazione nel "vano 2". Da qui in sump, tramite due scarichi del 40 (fori sulla criptica che per questo motivo dovrebbe essere alta 60). Mando l'intero flusso dello scarico, oppure solo una parte (la parte restante direttamente in sump)? Lascerei invariato il circuito della parte alta (sump che alimenta vaschetta molli e in cascata refugium che a sua volta scarica nella vasca principale).

Il quesito 3 riguarda il movimento nel "vano 2". Quanto per ca. 30 litri di criptica?

Il quesito 4 riguarda l'allestimento, avviamento e gestione. Rapporto volume lordo (30 litri) vs. rocce? Utilizzerò le rocce che ho già in sump, alcune rocce del refugium e della vasca principale. Posso inserire una serie di scheletri di acropore e altri animali che ho raccolto in viaggio (p.es. scheletri SPS, LPS)? Basta inserire le rocce vive oppure serve un inoculo? Se si quale? Di norma non devo alimentare né dosare nulla vero?

Il quesito 5 riguarda un possibile sviluppo futuro. Al momento gestisco con berlinese/Zeovit. Se un domani decidessi di allargare e di fare una vasca grande,con DSB la criptica sarebbe compatibile?

Grazie per ogni contributo.
Ciao.
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2013, 12:53   #2
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419707

Bellissimo il suggerimento di Algranati e Stefano di lasciare uno spazio sotto per animali particolari (quanto? 10cm?).

Mi intriga sempre di più. Dai con i consigli (post #1) che vado a ordinarla!

Ciao
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2013, 13:41   #3
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
per la filtrazione meccanica puoi anche mettere una calza sullo scarico da pulire quando è necessario
l'acqua nella criptica secondo è preferibile che abbia un flusso dal basso verso l'altro così sei sicuro che non si formano zone morte
movimento quello dello scarico
non devi alimentare direttamente verrà alimentata dalla vasca
non vedo problemi ad avere una dsb e criptica
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2013, 14:19   #4
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Grostik, ogni estate mi aiuti con una vaschetta nuova (il refugium/DSB che mi ai aiutato a mettere su è perfetto)!!

Una roba del genere pure garantire flusso dal basso verso l'alto?



Dove per essere sicuri di azzeccare l'altezza "delta", che deve essere par alle perdite di carico dello strato di rocce per evitare il ricircolo o il bypass dall'alto del setto, si potrebbe fare in modo di avere un setto centrale regolabile in altezza.

Leggevo in un topic interessantissimo che oltre alle rocce si potrebbero utilizzare delle griglie sovrapposte e sfalsate per creare un nido d'ape in cui si andrebbero ad insediare le spugne. Si potrebbero inserire nel vano di dx.

Quindi così niente pompa di movimento e 100% di flusso dallo scarico?
Che ne dici?

PS: ho disegnato per errore delle rocce sopra il livello dello scarico in sump che ovviamente non ci saranno...
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2013, 15:37   #5
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
visto il litraggio secondo me non ti serve altro movimento ....
come progetto mi piace
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2013, 15:48   #6
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ora la disegno e la ordino....
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
criptica , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14278 seconds with 14 queries