Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-08-2013, 18:50   #1
AmeGamber(o)96
Guppy
 
L'avatar di AmeGamber(o)96
 
Registrato: Aug 2013
Città: Seveso (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Progetto primo nanoreef

Buona sera a tutti...
questo è il mio primo post ma seguo il forum ormai da quasi 2 anni. Ho finalmente la possibilità di allestire un nanoreef a settembre e ho letto e riletto tutte le guide presenti sul nanoportal e molti thread del forum, così mi sono chiarito molto le idee.

Per problemi di spazio (lo devo tenere in camera) ed economici (sono uno studente e me lo allestisco con i miei risparmi) mi piacerebbe allestire un nano sul mio comodino e le dimensioni non possono essere esagerate, veramente più o meno di venti litri (al confine tra nano e pico). So che come primo approccio consigliate qualcosa di più grande ma ho anche letto che non è proprio impossibile da gestire, posso dedicargli molto tempo e inoltre ho già avuto esperienze con un altro acquario dolce, quindi per cambi d'acqua, test e quant'altro sono già a buon punto
Allora passiamo ai fatti, per iniziare avevo pensato a:

1) nano cube dennerle 25x25x30 20lt (come dicevo le dimensioni sono quel che sono)

2)1 o 2 pompe alternate hydor pico evo mag 650 (presumo che siano da 650l/h) - come potenza possono andare? http://acquariomania.net/product_inf...oducts_id=3800

3) 4kg circa di rocce vive

4)illuminazione a LED artigianale, ma per questo c'è tempo

5)sale Instant Ocean, è buono per iniziare?

6)riscaldatore: da quanti watt per un 20lt?

7)da quanto ho capito è fondamentale un sistema di rabbocco automatico su un litraggio del genere, quindi direi galleggiante e pompa ad alta prevalenza, poi diventa un rabbocco fai-da-me

8)ho letto che in molti usano le resine anti PO4 per la maturazione, me le consigliate? se sì quelle della Forwater che sono anche anti-silicati vanno bene?

9)test: Salifert sono affidabili?

10) per ultimo, avevo in mente di costruirmi una pseudo-sump simile a quella che ho trovato tra gli articoli del nanoportal ma dovrei farla a base triangolare quindi userei il vetro sintetico (con relativi problemi di incollaggio). Con questa "scatolina" recupererei ben 5 litri e potrei farci dentro un mini-refugium che aiuterebbe l'abbattimento dei nitrati e porterebbe plancton in vasca a solo beneficio dell'ecosistema. Nel progetto della sumpetta ci sarebbero anche vano per riscaldatore e, all'occorrenza, per resine, carbone e perlon.

Mi sa che mi sono dilungato un po' troppo però vorrei sentire i pareri di persone sicuramente più esperte di me in questo meraviglioso hobby molto istruttivo (ho già appreso moltissime nozioni) prima di fare acquisti avventati perché, ripeto, le disponibilità economiche sono quelle di uno studente con, però, una enorme passione per questo hobby.

Grazie in anticipo a tutti coloro i quali mi risponderanno e spero che questo thread serva anche ad altri nano-neofiti come me
__________________
Amedeo Gamber

Nitriti in vasca?... Colpa dei cavallucci marini!!!
AmeGamber(o)96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2013, 21:33   #2
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho un picoreef da 20 litri netti, una wavw box 30 (30 x 30 x 30)

Riscaldatore ne ho preso uno da 100 watt. Sembra tanto ma devi considerare che 20 litri non sono come 200, e la temperatura si alza e si abbassa molto velocemente anche solo aprendo la finestra. In inverno per arieggiare la stanza in 15 minuti la vasca aveva 5 gradi in meno. Un termoriscaldatore potente scalda tanto per pochissimo tempo, se serve lo fa ripetutamente, ma la temperatura resta costante.

Ho usato questa illuminazione http://www.ledpacific.com/36w-quad-p...rium-bulb-e27/ e mi trovo benissimo.
Se dovessi allargare la vasca ne prenderei un'altra e la affiancherei. Ha l'attacco E27 quello delle lampadine domestiche.
La luce è azzurra e molto naturale, i coralli hanno delle bellissime fluorescenze, soprattutto la Welsophillya, il Favites, l'Actinodisdcus e gli Zoanthus.
Sono 36 watt ma ho dovuto alzare la lampada perché sui miei 20 litri la luce era troppa e i coralli soffrivano, per gli LPS va bene. Per gli SPS non provo neppure tanto non ho skimmer per gestirli.

Qui trovi altre combinazioni di luce: http://www.ledpacific.com/categories...ing-LED-Bulbs/
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2013, 09:24   #3
AmeGamber(o)96
Guppy
 
L'avatar di AmeGamber(o)96
 
Registrato: Aug 2013
Città: Seveso (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta!

Per quanto riguarda il riscaldatore non mi è ancora chiara una cosa: quando scalda consuma corrente (ovvio), ma quando è in stand by (intendo quando la spina è attaccata alla presa ma la temperatura impostata è già stata raggiunta) consuma oppure no? Ho provato a cercare ma non trovo risposta.

Ti ringrazio per i link interessanti che mi hai postato, in effetti avevo solo pensato ad una plafo fai-da-te con kit aquastyle o simili ma questa che mi hai proposto è un'alternativa niente male, anche se io alleverei solo molli e lps in 20lt lordi, non sono troppi 36w?


Inviato da chissà dove usando Tapatalk
__________________
Amedeo Gamber

Nitriti in vasca?... Colpa dei cavallucci marini!!!
AmeGamber(o)96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2013, 09:58   #4
maraja72
Ciclide
 
L'avatar di maraja72
 
Registrato: Nov 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Il riscaldatore quando l'acqua raggiunge la temperatura impostata si stacca automaticamente senza consumare corrente....è come l'interruttore di una lampada.

Posted With Tapatalk4 Beta
__________________
maraja72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2013, 10:09   #5
AmeGamber(o)96
Guppy
 
L'avatar di AmeGamber(o)96
 
Registrato: Aug 2013
Città: Seveso (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Capito, temevo già un consumo continuo!!


Inviato da chissà dove usando Tapatalk
__________________
Amedeo Gamber

Nitriti in vasca?... Colpa dei cavallucci marini!!!
AmeGamber(o)96 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nanoreef , primo , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14549 seconds with 14 queries