Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sono semplici diatomee se la vasca è avviata da poco spariranno da sole con il tempo, se proprio ti danno fastidio prendi lana di perlon e olio di gomito
__________________ Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp
Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
la vasca è avviata da due mesi..! ma perchè compaiono ? e perchè unicamente sul vetro posteriore e non su tutti i lati ?
Le Diatomee non sono alghe, sono organismi formati prevalentemente da silicio.
Le nostre acque di rubinetto, spesso contengono silicati in buona quantità; questo alimenta il loro sviluppo.Sono comunissime negli acquari allestiti da poco, specie se riempiti completamente con acqua di rubinetto. Prendi della lana di perlon e strofinando le togli ;)
__________________ Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp
Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere