Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e gestione caridinaioPer parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.
Scelta del filtro e altro per il mio primo caridinaio
Salve.
A Settembre ho intenzione di crearmi un bella casa per le caridine.
Vorrei chiedervi 3 cose:
1)meglio caridine japonica o le red cherry?
2)vanno bene se inserisco neritine e/o ampullarie?
3)vi metto i link di due filtri,quali son meglio secondo voi?
Ciao
quanti litri è la vasca ??
1) dipende da te... oltre a scegliere quelle che piu ti piacciono tieni in considerazione il fatto che se vuoi abbondanti riproduzioni scegli le red, magari non le red cherry ma un altra variante delle Davidi (yellow sakurea ecc...)
2) si
3) li ho tutti e due (il Kompatto nella versione k2), il pure a me non piace per fare manutenzione è un macello materiali filtranti e biologici nello stresso scomparto e per pulire le spugne diventa parecchio rognoso...
il k1 non so dirti, con il k2 io mi trovo bene ma non lo uso in un caridinaio...
io ti consiglio di mettere un bel filtro ad aria a due spugne oppure un filtro esterno tipo l'eden501 affiancato ad un filtro ad ara con una spugna
comunque in qualsiasi caso dovrai schermare l'etrata del filtro con una spugna a maglia fine o una calza da donna altrimenti avrai il problema del "risucchio" da parte del filtro delle caridine appena nate
Ciao
quanti litri è la vasca ??
1) dipende da te... oltre a scegliere quelle che piu ti piacciono tieni in considerazione il fatto che se vuoi abbondanti riproduzioni scegli le red, magari non le red cherry ma un altra variante delle Davidi (yellow sakurea ecc...)
2) si
3) li ho tutti e due (il Kompatto nella versione k2), il pure a me non piace per fare manutenzione è un macello materiali filtranti e biologici nello stresso scomparto e per pulire le spugne diventa parecchio rognoso...
il k1 non so dirti, con il k2 io mi trovo bene ma non lo uso in un caridinaio...
io ti consiglio di mettere un bel filtro ad aria a due spugne oppure un filtro esterno tipo l'eden501 affiancato ad un filtro ad ara con una spugna
comunque in qualsiasi caso dovrai schermare l'etrata del filtro con una spugna a maglia fine o una calza da donna altrimenti avrai il problema del "risucchio" da parte del filtro delle caridine appena nate
Ciao!
Allora i litri sono il *minimo sindacabile* e cioè 30.la tentazione di prenderlo piu grande cé...però userò quello che ho in casa che farò ripartire tutto nuovo da settembre con luci e cannolicchi e qundi il tutto andrá ad ottobre per i 30 giorni per la maturazione.
Grazie per i tuoi consigli soprattutto per la scelta del filtro.
io ho usato per un breve periodo il modello piu grande l' XL nel 30l , ma per me era molto scomodo per la manutenzione, dovevo toglierlo dalla vasca ogni volta, tieni conto che quello ha solo la filtrazione meccanica ad 1 cestello, la versione piu grande ha 2 cestelli , e avevo sostituito una delle due spugne con dei mini siphorax, ma ti ripeto,dopo poco l' ho sostituito con il Dennerle Nano External Skimfilter ( http://www.dennerle.eu/global/index....id=182&lang=it ) ho tolto lo skimmer e ho usato il tubo di pescaggio in dotazione con una spugna sull' aspirazione, ma anche l' Eden va benissimo...e in piu ho aggiunto un filtro ad aria a doppia spugna
non conosco questo tipo di filtro quindi non so dirti bene...anche se dato che è stato studiato apposta (a quanto sembra) non dovresti avere problemi
30 litri vanno più che bene, con una gestione corretta in poco tempo partendo da 6/7 esemplari ti ritroverai l' acquario pieno ;)
allo stesso prezzo io prenderei un eden511, lo regoli al minimo (sul all'uscita, quello sull'ingresso io non l'ho proprio montato... ) e su 30l ottieni un filtraggio eccellente. Metti la spugna di un filtro ad aria sul tubo di pescaggio, ti prefiltra l'aqua, nel corpo dell'eden così ti entrano quasi 3l di cannolicchi, niente spugne o altro, solo cannolicchi, monti la sprybar e se pure in vasca, dopo diversi mesi, hai molte caridine (per effetto delle riproduzioni) i valori saranno comunque ottimi ;)
__________________ Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
il 511 non costa sui 30 euro ??
comunque se l'ultimo filtro che hai lincato è come l'Askoll Pure lascia stare...
scegli tra le varie combinazioni che ti abbiamo proposto che a mio avviso sono tutte piu che valide
si, online l'eden511 lo si trova attorno ai 30 euro, abbastanza economico e valido come rapporto qualità/prezzo, per 30l netti va benissimo, ma occorre regolare quasi al minimo la portata o fai le onde in vasca ^^'
Mettendo una spugna sul pescaggio e riempiendo di soli cannolicchi si ottiene un filtraggio validissimo... ho una vasca autocostruita, dimensionata appositamente per le caridine, base larga e profonda ma poca altezza, 70l netti circa, due filtri, un eden511 collegato ad un filtro sera L300 (al tubo, così che aspiri attraverso le due spugne) ed una pompa powerhead aquael turbofilter500, anch'essa collegata direttamente alla doppia spugna di un secondo L300. Le sostanze organiche son talmente basse che perfino il ceratophyllum stenta a crescere! ^^'
__________________ Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
neritine ok !!
le iaponiche per la riproduzione ci vuole acqua salmastra per le red no !!!
__________________
Quando avrete prosciugato l'ultimo dei fiumi..tagliato l'ultimo degli alberi..ucciso l'ultimo dei bisonti......e magari pescato anche l'ultimo dei pesci..!
allora...capirete.. che non potete MANGIARE..!! I VOSTRI.. INUTILISSIMI.. SOLDI..!
Ultima modifica di frenkk; 02-08-2013 alle ore 01:18.