Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Nanoreef Per parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-07-2013, 21:45   #1
gunthermarco
Pesce rosso
 
L'avatar di gunthermarco
 
Registrato: Sep 2008
Città: Guidonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite Skype a gunthermarco

Annunci Mercatino: 0
Primi inserimenti,quali?

Ciao a tutti,come da titolo vorrei avere qualche dritta per iniziare a popolare la mia vaschetta 40x40x40,qualcosa di semplice e di sicuro impatto. mi piacciono molto le Euphilye e in generale gli animali che fanno effetto "movimento".... oppure qualche Lps carino? per gli sps ne parleremo in futuro.
in vasca ho 2 turbo e 1paguro zampe blu. Non ho fosfati e i nitrati sono intorno agli 8 mg/l.
l'illuminazione è affidata ad una plafo led autocostruita da 36x3watt. Schiumatoio BM nac 3.5 e movimento Tunze 6015.
Consigli?
__________________
CIAO MARCO.
gunthermarco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2013, 22:37   #2
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Un LPS semplice lo puoi provare a mettere...
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2013, 22:47   #3
Popondichthys
Plancton
 
Registrato: Sep 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una bella xenietta rosa per "testare" in modo tale da abituare il regime della vasca lentamente, magari su una roccia più isolata.
Poi passerei ad una piccola colonia di Zoanthus colorati, qualche Palithoa ed un Briareum verde shock.
Fatto questo la vasca si abituerà lentamente ad ospitare e girare con animali che devono essere alimentati anche con alimenti specifici da te , passando per qualche bella Ricordea yuma ed infine arrivando a qualche bella Euphylla (la ancora è bellissima) ed lps in generale.
Ricorda che la convivenza di molli ed sps è difficoltosa perchè i primi prediligono acque "grasse" con un certo quantitativo (comunque nei limiti) di inquinanti, i secondi invece un' acqua "magra" che dovrà però essere puntualmente integrata con elementi traccia e carbonati per la crescita dello scheletro.
Quindi dovrai calibrare ottimamente lo skimmer per avere un compromesso ed una riuscita con queste due tipologie di coralli.
Quindi non dovrebbe essere così facile...
I coralli poi in base all' affollamento producono terpeni che servono a "marcare" il territorio che in genere inibiscono la crescita a meno che tu non sia disposto a cambi regolari e settimanali di una piccola parte di acqua che a sua volta dovrà essere calibrata ed integrata con elementi in base al fabbisogno ed al consumo dei tuoi futuri animali in vasca.
Mostra però il nano così ci possiamo divertire a "progettare" e collocare gli animali che ti piacciono di più.
Popondichthys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2013, 23:01   #4
gunthermarco
Pesce rosso
 
L'avatar di gunthermarco
 
Registrato: Sep 2008
Città: Guidonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite Skype a gunthermarco

Annunci Mercatino: 0
Grazie degli ottimi consigli,questa è una foto recente



Inviato dal mio MT27i con Tapatalk 2
__________________
CIAO MARCO.
gunthermarco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 02:00   #5
Popondichthys
Plancton
 
Registrato: Sep 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gunthermarco Visualizza il messaggio
Grazie degli ottimi consigli,questa è una foto recente



Inviato dal mio MT27i con Tapatalk 2
Mi sembra molto funzinale la rocciata ed offre un bel pò di basi piatte su cui appoggiare gli animali, l' unico neo è che sembra presentare nel mezzo una zona troppo buia (cavità a parte) sulla quale però potresti in futuro ospitare qualche tubastrea anche se difficile per via dell' alimentazione...
O è l'effetto della foto?
L' hai incollata?
MA sei orientato solo verso sps ed lps?
Popondichthys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2013, 23:33   #6
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi allevare lps ed sps come hai scritto nel primo post ti consiglio di evitare come la peste qualsiasi molle tipo "xenietta rosa, piccola colonia di Zoanthus colorati, Palithoa e Briareum verde shock."
Ti ritroveresti come me a dover strappare via tutte le settimane animali troppo invadenti...
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2013, 23:38   #7
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 369
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Mi permetto solo di aggiungere a quanto detto da Popo che xenia, briareum e paly sono infestanti quindi son da tenere in zone di facile rimozione o talezione.
Per le euphilye concordo che l'ancora é stupenda ma cresce molto ed é di difficile talezione rispetto a divisa, paradivisa, glabrescens, parancora. Te lo dico perché l'ho avuta ma non la rimetterei in un nano per quanto ti ho detto

-------------
Mauri scusa, ho visto dopo che ho risposto che avevi scritto la stessa cosa


Posted With Tapatalk
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 00:37   #8
Popondichthys
Plancton
 
Registrato: Sep 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un nano va goduto secondo me in tutto e per tutto comprese le operazioni di manutenzione e l' estirpamento degli animali in crescita quando sono troppi.
La xenia l' ho consigliata su una roccia isolata e per gli zoanthus, quelli colorati, non ci dovrebbero essere problemi di sovraffollamento.
Non si può pretendere di non scendere a compromessi in un sistema piccolo e chiuso come quello del nanoreef e perdere godibilità nell' osservare diverse forme di vita e dai bellissimi colori come quelli degli zoanthus non ha senso per me se l' unico problema è quello di tenere sotto controllo la popolazione.
Io stesso ho da 4 mesi una xenia rimasta isolata su una roccia e non mi sono trovato dopo due giorni un mostro fuori dall' acquario...
A questo punto anche gli sps vanno tagliati per la troppa espansione ed ogni rametto in più, seppur di crescita più lenta non dovrebbe essere un peccato troncarlo in favore dello spazio???
Si stesse parlando di una balena in bottiglia o del virus ebola!
Trovo poco appassionante sconsigliare questi bellissimi animali, trovo piuttosto fruttuoso invece consigliare i metodi per limitarne la crescita ed i trucchi come ad esempio isolare alcuni animali sul fondo su una roccia...
Lo trovo alquanto anti-acquariofilia, perdonatemi la frase ed il tono un pò polemico ma questa senza offese è la mia schietta opinione...
Popondichthys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 00:48   #9
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Popondichthys Visualizza il messaggio
Un nano va goduto secondo me in tutto e per tutto comprese le operazioni di manutenzione e l' estirpamento degli animali in crescita quando sono troppi.
La xenia l' ho consigliata su una roccia isolata e per gli zoanthus, quelli colorati, non ci dovrebbero essere problemi di sovraffollamento.
Non si può pretendere di non scendere a compromessi in un sistema piccolo e chiuso come quello del nanoreef e perdere godibilità nell' osservare diverse forme di vita e dai bellissimi colori come quelli degli zoanthus non ha senso per me se l' unico problema è quello di tenere sotto controllo la popolazione.
Io stesso ho da 4 mesi una xenia rimasta isolata su una roccia e non mi sono trovato dopo due giorni un mostro fuori dall' acquario...
A questo punto anche gli sps vanno tagliati per la troppa espansione ed ogni rametto in più, seppur di crescita più lenta non dovrebbe essere un peccato troncarlo in favore dello spazio???
Si stesse parlando di una balena in bottiglia o del virus ebola!
Trovo poco appassionante sconsigliare questi bellissimi animali, trovo piuttosto fruttuoso invece consigliare i metodi per limitarne la crescita ed i trucchi come ad esempio isolare alcuni animali sul fondo su una roccia...
Lo trovo alquanto anti-acquariofilia, perdonatemi la frase ed il tono un pò polemico ma questa senza offese è la mia schietta opinione...
Perdona tu il mio intervento ma se una persona decide di allevare lps e sps non capisco proprio perché debba complicarsi la vita con dei molli...


Posted With Tapatalk
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 00:54   #10
Popondichthys
Plancton
 
Registrato: Sep 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Popondichthys Visualizza il messaggio
Un nano va goduto secondo me in tutto e per tutto comprese le operazioni di manutenzione e l' estirpamento degli animali in crescita quando sono troppi.
La xenia l' ho consigliata su una roccia isolata e per gli zoanthus, quelli colorati, non ci dovrebbero essere problemi di sovraffollamento.
Non si può pretendere di non scendere a compromessi in un sistema piccolo e chiuso come quello del nanoreef e perdere godibilità nell' osservare diverse forme di vita e dai bellissimi colori come quelli degli zoanthus non ha senso per me se l' unico problema è quello di tenere sotto controllo la popolazione.
Io stesso ho da 4 mesi una xenia rimasta isolata su una roccia e non mi sono trovato dopo due giorni un mostro fuori dall' acquario...
A questo punto anche gli sps vanno tagliati per la troppa espansione ed ogni rametto in più, seppur di crescita più lenta non dovrebbe essere un peccato troncarlo in favore dello spazio???
Si stesse parlando di una balena in bottiglia o del virus ebola!
Trovo poco appassionante sconsigliare questi bellissimi animali, trovo piuttosto fruttuoso invece consigliare i metodi per limitarne la crescita ed i trucchi come ad esempio isolare alcuni animali sul fondo su una roccia...
Lo trovo alquanto anti-acquariofilia, perdonatemi la frase ed il tono un pò polemico ma questa senza offese è la mia schietta opinione...
Perdona tu il mio intervento ma se una persona decide di allevare lps e sps non capisco proprio perché debba complicarsi la vita con dei molli...


Posted With Tapatalk
Non vorrei sbagliarmi ma ha parlato anche di animali che fanno un certo movimento ed esclusi Palythoa e Zoanthus credo che una Xenia ed un Briareum donino alla vasca un bel movimento oltre che il piacere di osservare un animale affascinante per le sue pulsazioni.
Inoltre era un modo per farlo avvicinare con più sicurezza verso animali più esigenti acquisendo man mano una certa tranquillità.
Naturalmente se l' interesse sono solo sps ed lps scusami per l' incazzatura...
Anche se ribadisco quello che ho detto sù per quello che riguarda il compromesso in un ambiente chiuso e piccolo come quello del nanoreef.
Popondichthys non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
inserimenti , primi , quali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22684 seconds with 14 queries