Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
..allora innanzitutto sono molto felice che siete tornati!!!!! ...purtroppo ho partorito e ho avuto delle complicazioni,comunque mio marito non è portato per l'acquario,quindi sono tornata a casa e ho trovato una catastrofe: diatomee,secondo me anche ciano e i così detti batuffoli di cotone(questi ultimi li avevo anche prima e li tiravo via io)...talmente esasperata dalla situazione volevo "sterilizzare" le rocce e poi 2 settimane fa vedo questa cosa che assomiglia al discosoma,ma BOH????? premetto che in vasca non ho invertebrati da cca 7 mesi perchè volevo passare a lps,prima avevo qualche molle adesso ho "solo" un paracanthurus hepatus.Grazie in anticipo.
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Questo è il meglio che sono riuscita a fare,cmq la cosa è lunga cca 2 cm ed è saldamente ancorata alla roccia. La vasca è 200 l metodo più o meno berlinese...schiumatoio tunze 9005 interno non ho sump e ho un filtro esterno dove metto resine antifosfati,rocce cca 15 kg,acqua di osmosi presa dal negoziante attendo con ansia risposte....
....grazie!!!!! Per quanto riguarda l'hepathus lo so....è che quando ho iniziato con il marino non ne sapevo nulla e il mio negoziante voleva solo vendere...stupida io a fidarmi,vedrò il da farsi può essere anche che trovo una buona vasca usata e mi allargo...
erythrymenia ......alga rossa innocua e decorativa
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.