Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
I discorsi teorici di PH/Kh/CO2 li ho capiti leggendo i vari post/articoli a riguardo ma ho una situazione che non riesco a spiegarmi.
Premessa, il 23/12/2013 ho riallestito da zero il mio Juwell LIDO 100 (90 litri netti) utilizzando un nuovo filtro esterno, quindi attualmente è ancora in fase di maturazione.
Il primo riempimento l'ho fatto con acqua RO più l'aggiunta di sale Sera per ottenere un Kh di 4.
Utilizzo un impianto CO2, all'inizio i valori erano secondo tabella ma dopo qualche giorno il Kh ha iniziato a crescere fino ad un massimo di 7.
Effettuo regolarmente ogni settimana il cambio acqua con 20 litri di RO ma il KH non accenna a diminuire.
Il negoziante mi ha assicurato che il fondo che mi ha venduto non è calcareo e quindi non riesco a capire come mai non cali il Kh.
Come allestimento ho inserito un legno, e alcune piante : Echinodorus ozelot red, 2 varietà di crypto, egeria densa e vallisneria.
Per completezza vi riporto i valori che ho appena misurato:
Anche se ti ha assicurato che è inerte hai provato il viakal?
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
cosa devo fare? prendo un campione di ghiaietto e provo ad immergerlo?
grazie
prendi un po' di ghiaino, lo metti in un bichiere col viakal, se fa schiuma è calcareo... usa lo stesso metodo per i sassi prima di inserirli in vasca se ne hai bisogno
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
Sarà il fondo o qualche arredo che rilascia carbonati in soluzione!!!
__________________
Michelangelo.
"Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza." L.Da Vinci. Piante, sali e PMDD nel mercatino!!! Contattatemi!!!
Usa la nuova funzione "reputazione" è utile ad entrambi!!!
In casa ho trovato un prodotto che si chiama pulirapid e sulla confezione c'è scritto che elimina il calcare, secondo voi provando con questo è la stessa cosa?
prova con l'acido muriatico costa poco e il risultato è subito visibile
Non è la prima volta che lo vedo consigliato, ma si trova in ferramenta o in farmacia?
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
L'acido è il metodo più veloce, ma occhio alle mani e agli occhi (se lo misceli con acqua, PRIMA si mette l'acqua, POI l'acido, per limitare il caso di schizzi "corrosivi"). Usa i guanti e/o stai vicino a un rubinetto per poterti lavare subito se ti si versa addosso.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.