Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-01-2013, 23:29   #1
jokerz
Avannotto
 
Registrato: Jul 2010
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dal nano cubo a cubone

Ciao a tutti,
dopo un'esperienza con un cubo da 70 lt lordi la voglia di più spazio per coralli e arrivata, sono in attesa che mi consegnino la vasca da 55x55x50h per ora ho comprato qui sul forum delle bellissime rocce 20kg. ho già lo skimmer pronto un tunze nano 9002 detta dal negoziante sufficente. La luce per ora non l'ho comprata ma credo che punterò su i led una plafo eshine oppure un kit aquastyle con 48 led da 3w (che rapporto bianchi 10000k e blu royal?), ho letto per la maturazione qui nel forum per cui 1 mese di buio e poi inizio con foto periodo a crescere, no sabbia e no sump.
provvederò anche ad un rabbocco auto.
Domande:
le rocce le ho sistemate un una vasca provvisoria con acqua prelevata dal acquario del ragazzo che ho comprato le rocce, ora quando arriva la vasca nuova l'acqua "matura che ho le rocce" la immetto nella vasca da avviare? chiaramente con l'aggiunta di altri 60/70 lt nuova.
Ho notato che dalle rocce ci sono tantissime Asterine, ho letto che possono essere un problema, e di modi per eliminarle non c'è ne sono molti uno e introdurre il gambero arlecchino ma che poverino una volta finite le stelle passa a miglior vita per fame, per cui vorrei evitare questo sistema, altra soluzione? metto in vasca le turbo? visto che non ho fretta per immettere i coralli.
Appena arriverà la vasca posterò le foto del work in progress, mi sà che il tempo maggiore e quello di creare la rocciata bella e funzionale, tra l'altro che metodi si possono usare per fissare alcune rocce ad altre?

Grazie ancora.
Max
jokerz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 10:25   #2
massili
Ciclide
 
L'avatar di massili
 
Registrato: Mar 2011
Città: livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.881
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
quello skimmer per quella vasca non te lo consiglierei, poi se vuoi allevarci solo molli allora potrebbe andare...
massili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 22:11   #3
jokerz
Avannotto
 
Registrato: Jul 2010
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, si chiaramente vorrei iniziare assolutamente con coralli molli, non ho esperienza e voglia di impegnarmi ad allevare duri,forse qualche lps facile erobusto ma sicuramente molto più in là.
la cosa che mi preme e sapere i quesiti posti sopra. Qualcuno sa darmi le dritte giuste?
Inoltre sto valutando se prendere una plafo a led o t5 con caratteristiche prestazionali per allevare appunto molli o lps e in base a quello che mi serve dove posso risparmiare in consumo energetico. Cioè se prendo una plafo led da 48 led da 3W quanto consuma effettivamnte in energia elettrica? stessa cosa per una plafo a neon t5 cosa devo prendere e quanto consuma in più.

spero di trovare la soluzione migliore senza spendere soldi in corrente.
spero in Voi esperti.
jokerz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 10:19   #4
corve
Ciclide
 
L'avatar di corve
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.535
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao!
conti della serva alla mano una plafo da 48*3 tu consuma 144w più il consumo dei driver che comunque è abbastanza irrisorio.
se poi è dimmerabile puoi diminuire la potenza con conseguente diminuzione dei consumi.

personalmente l'acqua dove tieni adesso le rocce non la metterei nella nuova vasca.
corve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 11:22   #5
claudiomarze
Discus
 
L'avatar di claudiomarze
 
Registrato: Jun 2007
Città: follonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 reef + taleario
Età : 42
Messaggi: 2.360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a claudiomarze

Annunci Mercatino: 0
lo skimmer secondo me puo' andare se non ti lasci prendere la mano con i pesci, se ci metti 2 ocellaris e basta va bene e probablmente potrai metter dentro anche qualche duro facile facile tipo montipore o pocillopore.
se metti piu' di 2 ocellaris allora lo skimmer sarà un po' sottodimensionato ma i molli ci stanno alla grande.
illuminazione: i t5 piu' corti sono quelli da 24w (esistono anche piu' corti ma non si usano di solito negli acquari)che sono lunghi 60cm.escono dalla vasca.
non è bello esteticamente. e comunque ne devi mettere almeno 4 secondo me. consumo
96w.
per la plafo led, la e-shine mi SEMBRA che sia dimmerabile, quindi puoi usare anche i led al 30-40%della potenza che per molli ed lps va benissimo...
io andrei di led.
almeno se poi un giorno decidi di mettere su qualche duro lo puoi fare senza dover cambiare illuminazione.
di t5 per i duri "seri" ne dovresti mettere 8.
puoi optare per una hqi , ma scarterei le 150w e salirei alle 250 con i relativi problemi di consumo.
per me... VAI DI LED.
Per fissare le rocce usa il lampocem. lo trovi su internet anche o nei negozi di edilizia.
asterine... io mai avuto problemi. si diche che quelle dalla forma regolare possono dare noie.
ma ripeto IO (non mi prendo responsabilità) non ci penserei troppo.
calcola che quando non ci sarà piu' cibo per loro moriranno anche loro eh...
acqua... prenderei acqua nuova , al massimo metti poca poca acqua di quella che era con le rocce. tipo 1 litro...
tanto i batteri ci mettono poco a riprodursi. e poi neaggiungi di nuovi ogni tanto.
claudiomarze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 12:20   #6
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 7.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nemmeno io utilizzerei l'acqua delle rocce.... quando sei pronto per fare la rocciata ti consiglio di farla FUORI dalla vasca, su di un cartone... quando sei soddisfatto le metti in vasca, senza acqua... puoi utilizzare lampocem o colla bicomponente (meglio il primo) per fissarle eventualmente... ma puoi anche incastrarle...
Le asterine a mio parere non sono un parere, sono ottime detritivore, quindi non ci penserei affatto ad eliminarle...
Per l'illuminazione, anche io andrei di led.... con le misure che hai i T5 ti uscirebbero dalla vasca in modo antiestetico.. l'hqi andrebbe bene, ma scalda parecchio, quindi poi dovresti pensare ad un sistema di raffreddamento... Io ad esempio ho un cannone led da 50 w... la illumina bene 50x50, meglio ancora una cannone da 100w... ti consuma come 4 T5 ma non scalda assolutamente, non devi cambiare i tubi ogni 6 mesi, e rende di più dei T5 da 24w che sono quelli meno performanti...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 23:09   #7
jokerz
Avannotto
 
Registrato: Jul 2010
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da corve Visualizza il messaggio
ciao!
conti della serva alla mano una plafo da 48*3 tu consuma 144w più il consumo dei driver che comunque è abbastanza irrisorio.
se poi è dimmerabile puoi diminuire la potenza con conseguente diminuzione dei consumi.

personalmente l'acqua dove tieni adesso le rocce non la metterei nella nuova vasca.
Ciao si credo che alla fine opto per i led e credo con le e-shine che da quello che ho letto in giro la 48x3w sono dimmerabili per cui ottimo.

Originariamente inviata da claudiomarze Visualizza il messaggio
lo skimmer secondo me puo' andare se non ti lasci prendere la mano con i pesci, se ci metti 2 ocellaris e basta va bene e probablmente potrai metter dentro anche qualche duro facile facile tipo montipore o pocillopore.
se metti piu' di 2 ocellaris allora lo skimmer sarà un po' sottodimensionato ma i molli ci stanno alla grande.
illuminazione: i t5 piu' corti sono quelli da 24w (esistono anche piu' corti ma non si usano di solito negli acquari)che sono lunghi 60cm.escono dalla vasca.
non è bello esteticamente. e comunque ne devi mettere almeno 4 secondo me. consumo
96w.
per la plafo led, la e-shine mi SEMBRA che sia dimmerabile, quindi puoi usare anche i led al 30-40%della potenza che per molli ed lps va benissimo...
io andrei di led.
almeno se poi un giorno decidi di mettere su qualche duro lo puoi fare senza dover cambiare illuminazione.
di t5 per i duri "seri" ne dovresti mettere 8.
puoi optare per una hqi , ma scarterei le 150w e salirei alle 250 con i relativi problemi di consumo.
per me... VAI DI LED.
Per fissare le rocce usa il lampocem. lo trovi su internet anche o nei negozi di edilizia.
asterine... io mai avuto problemi. si diche che quelle dalla forma regolare possono dare noie.
ma ripeto IO (non mi prendo responsabilità) non ci penserei troppo.
calcola che quando non ci sarà piu' cibo per loro moriranno anche loro eh...
acqua... prenderei acqua nuova , al massimo metti poca poca acqua di quella che era con le rocce. tipo 1 litro...
tanto i batteri ci mettono poco a riprodursi. e poi neaggiungi di nuovi ogni tanto.
Ciao, si effetivamnte mi sto rendendo conto che la scelta per l'illuminazione sia quella a led, ottimo per quanto riguarda il lampocem.
Credo che per ora alleverò solo molli e forse più in là quando la vasca sarà stabile anche lps facili, per i pesci scelta obbligatoria o quasi per ocellaris magari quelli black 2ne sono innamorato" poi chiaramente lysmata e qualche lumaca come le nassarius o turbo certamente mai più metterò il gambero stenopus e un killer "ho assistito ad un agguato al mio povero lbroides catturato e schiacciato dalle chele dello stenopus meno male che ho liberato il peciolino dalle sue grinfie"

Originariamente inviata da Riccio79 Visualizza il messaggio
Nemmeno io utilizzerei l'acqua delle rocce.... quando sei pronto per fare la rocciata ti consiglio di farla FUORI dalla vasca, su di un cartone... quando sei soddisfatto le metti in vasca, senza acqua... puoi utilizzare lampocem o colla bicomponente (meglio il primo) per fissarle eventualmente... ma puoi anche incastrarle...
Le asterine a mio parere non sono un parere, sono ottime detritivore, quindi non ci penserei affatto ad eliminarle...
Per l'illuminazione, anche io andrei di led.... con le misure che hai i T5 ti uscirebbero dalla vasca in modo antiestetico.. l'hqi andrebbe bene, ma scalda parecchio, quindi poi dovresti pensare ad un sistema di raffreddamento... Io ad esempio ho un cannone led da 50 w... la illumina bene 50x50, meglio ancora una cannone da 100w... ti consuma come 4 T5 ma non scalda assolutamente, non devi cambiare i tubi ogni 6 mesi, e rende di più dei T5 da 24w che sono quelli meno performanti...
Ciao e grazie per i Vostri preziosi consigli, voglio iniziare nel modo migliore senza più errori fatti in precedenza inclusi animali sbagliati e procedure errate, spero tanto che le asterine non siano un problema a parte l'estetica "ve ne sono a centinaia...alcune a 4 punte grandi come 5 centesimi. per l'illuminazione come risposto a gli altri utenti punto su led e siccome devo fare almeno un mese di buio ho il tempo di valutare prezzo prestazioni, anche se ho faccio il fai da te con satis led o aquastyle oppure e-shine. non mi dispiacerebbe anche i cannoni ma il tuo come raffreddi i led? 100w bastano per lps e qualche duro? e il raggio di azione dei cannoni riesce a coprire la mia vasca 55x55? a che altezza devo mettrla dal pelo d'acqua?
------------------------------------------------------------------------
Grazie per i Vostri consigli e la vostra disponibilità, appena arriva la vasca farò foto dell'allestimento.

Max

Ultima modifica di jokerz; 29-01-2013 alle ore 23:13. Motivo: Unione post automatica
jokerz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 23:28   #8
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 7.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il cannone come il mio da 50 w ha la sua massima performance su 45x45.. Io lo tengo a circa 30 cm e copro 50 x30... Pero secondo me renderebbe meglio intorno ai 15 cm.....
Probabile che il 100w lo puoi tenere a quell'altezza, magari con una lente che allarghi leggermente il fascio di luce... Oppure fai una rocciata con atollo centrale dove metterai coralli più esigenti, e ai lati magari lps meno esigenti in termini di luce...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 23:41   #9
jokerz
Avannotto
 
Registrato: Jul 2010
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ummm la rocciata ad atollo l'avevo nel precedente 40x40 ma alla fine avevo poche ziìone dove mettere i coralli e alla fine mi ritrovavo tutti i coralli sopra , ho 20kg di rocce e molte sono piatte per cui voglio creare una rorriata che si espanda sia in alto che nei lati ma con spazio intorno e con la possibilità di passare con la calamita per i vetri eper appoggiare i coralli sul fondo, vedremo cosa ne uscirà, sicuramnte il lavoro maggiore sarà quello nel creare la rocciata migliore e non dire poi "mha non mi convince forse se mettevo la roccia li inveche che là" hehehe.
Cmq sarebbe bello vedere i cannoni dal vivo per apprezzare le prestazioni.
jokerz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2013, 00:06   #10
jokerz
Avannotto
 
Registrato: Jul 2010
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
inoltre volevo chiedere ma con il lampocem non è tossico? e posso applicarlo alle rocce vive?
pompe di movimento due da 1600lt/h vanno bene?

Ultima modifica di jokerz; 30-01-2013 alle ore 00:30.
jokerz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cubo , cubone , dal , nano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25444 seconds with 14 queries