Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-01-2013, 02:24   #1
jento
Guppy
 
L'avatar di jento
 
Registrato: Jan 2013
Città: Milano
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piante poco esigenti per vasca con lampada 15W, senza CO2 e senza substrato fertile

Ciao a tutti,

potreste farmi qualche nome di piante (ammesso che ne esistano) in grado di crescere discretamente in un acquario provvisto di lampada 15watt, senza impianto CO2, senza un substrato fertilizzato (solo ghiaietto )?
Calcolando che in queste condizioni quasi nessuna pianta riuscirà mai a crescere in maniera rigogliosa.

Escluse le Anubias s'intende (ecco perchè ho detto quasi )
Quelle ne ho in abbondanza, e volevo appunto sapere se si potesse variare un po' la vegetazione tenendo conto di queste restrizioni.
Non vorrei buttare via i soldi per delle piante che già in partenza non avrebbero un futuro.

Ultima modifica di jento; 22-01-2013 alle ore 02:11.
jento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 11:58   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
forse intendi anidride carbonica "CO2", non "NO2". quanti litri è l'acquario? di solito piante come Anubias, Microsorum e muschio di Giava crescono anche con pochissima luce e senza impianto di CO2. Lo so perchè ho un caridinaio con queste tre piante e non ho l'impianto di CO2 e ovviamente nemmeno il fondo fertile, perchè non vanno messe nel fondo ma su rocce o legni.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 13:54   #3
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Quoto dave81 sulle Microsorium e Muschio di giava..

Anche io le ho in un 60 litri con 15 watt di illuminazione abbandonate a loro stesse e sembrano parecchio felici :)

Con mio stupore cresce anche la 'Rotala rotundifolia' e non ne capisco il perchè visto che dovrebbe essere esigente perlomeno di luce..
Infatti non me la sento di consigliartela :D

Con i litri della tua vasca forse potremmo consigliarti qualcosa di più..

Ciao ciao!
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 16:19   #4
jento
Guppy
 
L'avatar di jento
 
Registrato: Jan 2013
Città: Milano
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intanto grazie, l'acquario è un 60lt....
jento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 16:43   #5
Lucrezia
Ciclide
 
L'avatar di Lucrezia
 
Registrato: May 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2.
Età : 28
Messaggi: 1.413
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Io aggiungo che con 48 watt in 120 litri (pochissimi) ho cryptocoryne,vallisneria,limnophila,cladophora e lemna e fertilizzo blandamente solo in colonna (qualche tabs ogni volta se mi ricordo xD).
__________________

Se vuoi prendere ispirazione o semplicemente osservare le mie vasche, ecco i link:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062389027
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442616
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418433
Lucrezia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 19:12   #6
Claudio94
Guppy
 
L'avatar di Claudio94
 
Registrato: Aug 2012
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 376
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, con una luce bassa potresti anche inserire una Aegagropila linnaei o più comunemente cladophora, è una "pianta" (in realtà appartiene al mondo delle alghe) molto versatile, è di forma sferica, ma puoi anche aprirla e legarla su legni o farne un pratino legandola a una roccia piatta, oppure la Ceratophyllum demersum...
P.S. Anch'io ho un acquario di circa 60l lordi con un neon T8 da 14w(sylvania grolux) e non ho fondo fertile, però se ne hai la possibilità potresti anche mettere qualche striscia di led (io ne ho messo 1 metro divisa in 3 pezzi ).
Claudio94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 22:57   #7
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con 20w su 125 litri tengo microsorum, cryptocoryne, muschio di giava.
Anche la bolbitis cresce con poca luce.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2013, 02:34   #8
jento
Guppy
 
L'avatar di jento
 
Registrato: Jan 2013
Città: Milano
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le vostre dritte...In effetti non c'è niente di meglio che i consigli delle esperienze personali sul campo.
Ero convinto che con la mia lampada e senza l'impianto di CO2,e senza un substrato fertile mi sarei dovuto accontentare solo delle Anubias...(O almeno la persona che mi ha affidato l'acquario sosteneva che quelle erano le uniche piante ad essere sopravvissute)

Ricapitolando quindi:

-Microsorum
-Muschio di Giava (intendete la Vesicularia dubyana ?)
-Rotala rotundifolia (con riserva, anche se mi piace molto)
-Cryptocoryne (che varietà?)
-Limnophila (anche questa mi piace , e l'avevo anche adocchiata per tenere a bada un po' le alghe)
-Vallisneria (non mi piace moltissimo)
-Ceratophyllum demersum (anche questa ho letto che è molto consigliata da usare come competitors per le alghe)
-Cladophora (che buffi...sembrano i palmipedon dei Alice ne paese delle meraviglie)
-Bolbitis

Ora resta da vedere quali tra queste si adattano meglio all'acqua dal ph 6/6,5 e gh 10/12 tipico delle acque amazzoniche, dato che mi sto preparando ad ospitare dai cardinali e una coppia di ciclidi nani.
Lo so che le Anubias non centrerebbero molto col biotipo amazzonico ma mi spiace buttarle, senza contare le loro scarse esigenze che si conciliano con quello che questa vasca economica può offrire.

Ultima modifica di jento; 22-01-2013 alle ore 22:08.
jento non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
15w , co2 , con , esigenti , fertile , lampada , no2 , piante , poco , senza , substrato , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22065 seconds with 14 queries