Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2013, 00:04   #1
birmanidelvento
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Chiavari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: al momento.. 5...
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Altezza colonna d'acqua.

Probabilmente è una domanda sciocca ma siccome la vasca la sto praticamente ancora progettando, da ieri, dopo aver letto del dsb del signor Piccinelli, mi é venuto un dubbio......
La vasca, in acrilico per il peso minore,dato che viene posta in mezzo ad un salotto,visibile sui 4 lati, come misure avevo pensato 140x65x60h.
Fondo sabbioso sui 3 cm massimo anche perché al lato destro ho un refugium con dsb di 12/13 cm maturo di 6 anni di circa 200 litri lordi (complessivi) cioè 60x40x80. Pieno dell'impossibile e che poi é collegato per carico dalla sump e per caduta alla vasca grande, Quindi avevo il mio bel dsb MA non in vasca e l'altezza di 60 cm togliendo i 5 del bordo e i 3/5 del fondo avevo colonna di circa 52/50 di acqua....
E se invece lo facessi ANCHE in vasca il dsb? Ma al massimo di 10 cm, con la granulometria più fine possibile cioè 0,1/0,5 mm? Questa per capirsi http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-12315.html
A parte il costo che non mi importa più che tanto andando taaaanto piano, la colonna d'acqua sarebbe di "solo" 45 cm...é poco? Come ho già scritto in giro (non lo metto in firma xche ancora non ho la vasca) io vorrei montipore, tridacne come se piovesse, e come pesci o una coppia di flavescens o un gemmatum o un coeruleus, e poi piccini a coppie...ah la configurazione rocciata sarebbe due atolli centrali con fenditura in mezzo e ai lati un 20. Cm circa per parte di spazio libero più oscuro x gorgonie o specie meno fotofile... Siccome Marcello di seaplast é molto paziente, sono ancora in tempo a farla da 65 invece che 60 di altezza e così avrei colonna di 50...
Ok forse é una cosa scema ma non riesco a smettere di pensarci.....
Mi aiutate? Una volta allestito anche se dovessi aspettare un anno di maturazione non mi importa, ho comunque altri 5 acquari dolci con cui "giocare" ehehe
Lorenzo
birmanidelvento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2013, 00:29   #2
birmanidelvento
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Chiavari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: al momento.. 5...
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo

Come luce anche sto impazzendo ma ho chiesto consiglio a periocillin sulle e.shine anche perché originariamente pensavo a due (una c'è l'ho già) razor maxspect 160w..
Ma mi avete messo la scimmia in testa che per le tridacne non andavano bene!!! Cattivi!!!
birmanidelvento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2013, 00:56   #3
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se vuoi fare un dsb alza la vasca ne avrai un beneficio in spazio
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2013, 00:58   #4
birmanidelvento
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Chiavari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: al momento.. 5...
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
.

Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
se vuoi fare un dsb alza la vasca ne avrai un beneficio in spazio
Quindi 65 di altezza?
In effetti non lo so se fare il dsb anche nella grande o solo nel refugium affiancato...
Anche x la storia del peso in mezzo la stanza....
birmanidelvento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2013, 09:22   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
sinceramente, una vasca del genere e in + con DSB.......in centro stanza non ce la metterei mai........saresti sugli 800 o 1000 kg
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2013, 09:54   #6
birmanidelvento
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Chiavari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: al momento.. 5...
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie

Grazie! In effetti mi sono informato e sotto la vasca c'è il travone centrale, e appena 10 cm più in dietro, i vicini hanno messo un muro divisorio tra la loro camera da letto e la cucina.
La casa é villetta bifamiliare con noi sopra e loro sotto.
La cosa del dsb in vasca infatti mi preoccupava proprio per il peso! Infatti la faccio fare da Marcello tutta in acrilico compresa la sump apposta per risparmiare peso...
Quindi se faccio solo una spolverata tipo 3/5 cm e il dsb ho comunque quello nel refugium a fianco può andar bene comunque? Userei sabbia viva oolite e la inoculerei con la mia e quella di 3 amici con dsb più il kit planctontech....
birmanidelvento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2013, 11:54   #7
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
se non fai il DSB e vai di berlinese cone sabbia meglio fare una semplice spolverata quando la vasca sarà matura e stabile
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2013, 13:04   #8
birmanidelvento
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Chiavari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: al momento.. 5...
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Uhm si di metterla dopo un bel po' lo avevo preventivato.. Sempre la oolite viva no? Magari per pulirla ho delle nassarius o stelle
birmanidelvento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2013, 13:37   #9
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
io a sto punto andrei di carbonato ... personalmente non andrei a prendere della sabbia viva con un vacsa già matura berlinese
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2013, 14:35   #10
birmanidelvento
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Chiavari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: al momento.. 5...
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok.

Il refugium lo faccio alimentare dalla risalita come la tua Grostik, e per caduta lo mando in vasca, ma per almeno un paio di mesi o anche di più lascerei maturare la vasca grande da sola con i sistemi affiancati ma separati...o é una scemata? Pensavo di mettere i 20 kg di rocce che ho nel refugium nella grande, con almeno altri 20/25 e prendere altri nuovi e metterli sempre nel refugium..
Magari mettere pochi per volta e farli stare ogni volta che nuovi un mescetti nel refugium.
So che rallenterei tutta la maturazione ma darebbe un inoculo ottimo x il dsb che dire?
La spolverata di sabbia non mi piace ma o bb o dsb quindi non potendo lo fare mi devo accontentare...
birmanidelvento non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
altezza , colonna , dacqua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17685 seconds with 14 queries