Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-01-2013, 21:46   #1
gerry280876
Guppy
 
L'avatar di gerry280876
 
Registrato: Jan 2011
Città: imola
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
perdita di potenza skimmer LGM 800 sp

salve chiedo a tutti voi esperti e non il vostro parere per questo insolito problema: circa 2 mesi indietro acquisto uno skimmer LGM 800 sp cpn pompa psk 1000 usato , dopo averlo regolato a regola d'arte inizia a schiumare benissimo, dopo circa 1 mese si rompe la girante esattamente nella parte bassa della ceramica percui sostituisco la girante .
Da quel momento in poi allo skimmer succede qualcosa di strano in quanto dopo 2/3 giorni di funzionamente e schiumato nero il livello dell'acqua all'interno del bicchiere si abbassa drasticamente di circa il 70% ma continuando sempre a schiumare ma capite bene che la schiuma in questo caso ci metterà una vita a traboccare nel bicchiere .
Il tutto si risolve staccando e riattaccando la pompa di schiumazione ma ogni 2/3 giorni sono costretto a ripetere questa operazione .
Aiutoooo consigliiiiiii
misure della mia vasca 95x70x55 con illuminazione vertex 260/900 e carico organico basso po4 0,02 e no3 0,00.
SCHIUMAZIONE PRIMI GIORNI (LIVELLO PERFETTO)

SCHIUMAZIONE DOPO I PRIMI GIORNI (ABBASSAMENTO DI LIVELLO)
__________________
la mia attuale vasca http://www.acquariofilia.biz/album.p...ictureid=15621

Ultima modifica di gerry280876; 17-01-2013 alle ore 22:25.
gerry280876 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2013, 21:49   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Contatta l'assistenza........
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2013, 21:51   #3
gerry280876
Guppy
 
L'avatar di gerry280876
 
Registrato: Jan 2011
Città: imola
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
gia' fatto , fatte tutte le operazioni e i controlli del caso ma problema ancora in corso
__________________
la mia attuale vasca http://www.acquariofilia.biz/album.p...ictureid=15621
gerry280876 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2013, 22:01   #4
fb74
Ciclide
 
L'avatar di fb74
 
Registrato: Feb 2008
Città: cento
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.191
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Gerry come ti dicevo secondo me (ho il tuo stesso skimmer) se la pompa che monta è la Psk 1000 è sbagliata, lo skimmer in questione monta di serie la Psk 600.
Non si se questo possa essere il problema ma forse vale la pena verificare.
__________________
fb74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2013, 10:35   #5
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fb74 Visualizza il messaggio
Ciao Gerry come ti dicevo secondo me (ho il tuo stesso skimmer) se la pompa che monta è la Psk 1000 è sbagliata, lo skimmer in questione monta di serie la Psk 600.
Come già spiegato telefonicamente anche a gerry, la PSK600sp montata sull'800sp (e da alcuni mesi anche sull'800) è una pompa che, in realtà, non esiste.
La PSK1000 viene montata con bocchettone da 25mm e venturi dedicato a skimmers più grossi, mentre la PSK600sp è una PSK1000 montata con bocchettone da 20mm e venturi con portata d'aria inferiore.
La differenza di sigle è necessaria per individuare il ricambio del motore ed eventualmente del venturi, mentre la girante è la stessa.
Giusto per la cronaca, è invece diversa la PSK600 che è una pompa a parte.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2013, 10:59   #6
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Veniamo ora al "problema" dello schiumatoio.

Una volta verificato che c'era un problema alla girante (era distrutto il cilindretto in ceramica interno e due o tre aghi erano saltati per evidenti errori nelle fasi di manutenzione), e sostituita la stessa, lo schiumatoio è tornato come nuovo e questo accade sempre visto che negli skimmers l'unica cosa che può dare problemi, se lo schiumatoio è pulito e ben tarato, è la pompa, unico elemento soggetto a guasti ed usura.
Fatta questa premessa oserei ipotizzare che, come accadrebbe ed accade in ogni situazione analoga, visto che lo schiumatoio è piuttosto sovradimensionato rispetto ai 330 litri lordi della vasca, potrebbe non schiumare sempre, ma solo quando c'è effettivamente carico organico da smaltire.
Francamente non credo ci sia un reale problema visto che (IMHO) ho sempre sostenuto che uno schiumatoio deve schiumare solo quando serve e non sempre; mi sembra normale (dalle foto mi sembra di capire che nelle prime le bolle sono molto piccole, in quella successiva sono molto più grosse) che ci siano momenti diversi, con picchi iniziali e "comportamento" diverso quando si stabilizza.
Tra l'altro posso ipotizzare che i primi mesi lavorasse di più perchè, semmai, la vasca era in maturazione, non ancora stabile, o veniva dalla presenza di uno schiumatoio non particolarmente performante. Poi mi sembra abbstanza normale che si sia stabilizzata e quindi che lavorasse meno.
Credo che quanto sopra valga per qualunque skimmer e qualunque vasca.....
IMHO
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2013, 22:04   #7
gerry280876
Guppy
 
L'avatar di gerry280876
 
Registrato: Jan 2011
Città: imola
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao Fabio parlando con l'assistenza la pompa va benissimo a loro parere , abbiamo cambiato la girante ma nulla da fare e cmq prima del primo cambio girante tutto funzionava benissimo
__________________
la mia attuale vasca http://www.acquariofilia.biz/album.p...ictureid=15621
gerry280876 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2013, 22:28   #8
gerry280876
Guppy
 
L'avatar di gerry280876
 
Registrato: Jan 2011
Città: imola
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
si è pensato che è la pompa di carico ma quando il livello si abbassa spengo la pompa di schiumazione tolgo il bicchiere ed il livello è alla stessa altezza percui escludiamo la pompa di carico
__________________
la mia attuale vasca http://www.acquariofilia.biz/album.p...ictureid=15621
gerry280876 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2013, 22:54   #9
maurofire
Imperator
 
L'avatar di maurofire
 
Registrato: Dec 2005
Città: Moncalieri (TO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 6.396
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 54
Mentioned: 25 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maurofire

Annunci Mercatino: 0
prova a pulirla bene con acido muriatico, hai pulito bene i tubi dell'aria?
__________________
Forza Toro....
maurofire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2013, 22:57   #10
gerry280876
Guppy
 
L'avatar di gerry280876
 
Registrato: Jan 2011
Città: imola
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
si maurofiore ho immerso la pompa smontata in acido muriatico ed acqua , grande pulita maggiore schiumazione ma dopo un po' di giorni di nuovo giu' con il livello, stacco e attacco la pompa e tutto riparte tranquillamente
__________________
la mia attuale vasca http://www.acquariofilia.biz/album.p...ictureid=15621
gerry280876 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
800 , girante , lgm , lgm800sp , perdita , potenza , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17559 seconds with 14 queries