le mie sono japo,quindi non ho speranze!
ma cosa ne pensi di questo stralcio di articolo sulla ripro delle caridine?...è attendibile?
Un po' di tempo fa si riteneva che le larve per poter crescere ed arrivare alla taglia adulta dovessero essere allevate per forza da appena nate in acqua salmastra, da "addolcire" a poco a poco, una volte giunte alla taglia semi-adulta.
Attualmente invece questa necessità di acqua salmastra non è più ritenuta fondamentale, alla luce delle molte esperienze di acquariofili che sono riusciti a portarle alla taglia adulta nella vasca normale di comunità, con i genitori. Vasca di comunità è da intendersi naturalmente in senso molto restrittivo, non ci devono essere pesci in grado di predare le piccole caridine.
Fondamentale è in questo caso avere dei folti cespugli dove le larvette possano trovare di che alimentarsi, ottimo in questo senso il muschio di Giava.