Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-01-2013, 18:49   #1
Lisa :)
Guppy
 
L'avatar di Lisa :)
 
Registrato: Jul 2012
Città: Acqui Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 313
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una curiosità sulla modifica dei valori....

Ciao a tutti, mi è sorta una curiosità. Ma i valori dell'acqua vanno regolati durante o dopo la maturazione del filtro?
__________________
Ecco la mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061963803
Ecco il mio blog: http://passioneacquariofilia.blogspot.it/

Se ti è piaciuta la mia risposta clicca sul tasto "REPUTAZIONE". Grazie
Lisa :) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 00:34   #2
AULO73
Moderatore
 
L'avatar di AULO73
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mormanno CS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.345
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 72
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 102
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Lisa,io ho sempre regolato i valori dopo la maturazione del filtro e prima dell'inserimento dei pesci,in modo da fargli trovare un'ambiente privo di nitriti e dai valori stabili......mi raccomando,operazione questa,da fare sempre gradualmente! infatti agli sbalzi di temperatura e valori chimici non sono sensibili solo i pesci,ma anche gli utilissimi batteri.
__________________
Malawi,Lake of many colors..... Luigi
AULO73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 00:38   #3
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io solitamente attendo il canonico mese di maturazione con la vasca a luci spente. Salvo se ho già la flora piantumata ed allora provvedo a illuminare almeno per 6 ore al giorno. Per il resto non si tocca niente... No cambi d'acqua, no fertilizzazione, no attivatori batterici, no carboni attivi se non per una giornata appena riempita la vasca per eliminare inquinanti dalla ghiaia o dagli arredi, no addizioni e sottrazioni inutili. Quando sarà il momento di inserire i pesci, in pochi giorni farai il piccolo chimico ed inizierai ad aggiungere o togliere i vari elementi che condizionano la durezza, l'alcalinità, l'acidità ed i vari microelementi.
Poi fai tu...
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 16:18   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dipende dagli ospiti che prevedi di inserire:

- se prevedi ospiti che si trovano a loro agio anche nell'acqua di rubinetto il problema non si pone, si riempie con acqua di rubinetto e poi si 'controllano' i valori prima di inserire i pesci

- se prevedi di inserire pesci che richiedono valori quasi da acqua di osmosi (e magari la vasca è anche grande) meglio partire con acqua vicina ai valori dei futuri ospiti, avrai meno da lavorare con cambi in futuro ... probabilmente dovrai attendere un po di più per la maturazione della vasca

scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
curiosità , dei , modifica , sulla , una , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14566 seconds with 14 queries