Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Riepilogo attrezzatura per iniziare, che ne dite??
Ragazzi, la vasca finalmente è arrivata, fatta su misura da un vetraio dell'impresa edile di mio zio, pagata a prezzo di fabbrica, è un cubo 45x45x45 h - 6 millimetri di spessore, 50 euri.
La vasca ha un litraggio netto di 85 Litri e non è forata.
Premetto che voglio allevarci prevalentemente LPS e poi qualche mollo e qualche SPS facile..
Popolazione da inserire (ringrazio Argobax per i consigli e i suggerimenti):
1 Ocellaris
1 Ocellaris Black
1 Pseudochromis
1 Serranocirrhitus Latus
Accessori gia decisi:
Supporto: Blau -> 45x45x80 h
Sump: Su misura -> 40x40x60 h (con vasca di rabocco interna -> 10x40x60)
Scarico/Carico: Overflow Box Tunze (che permette il carico e lo scarico d'acqua senza forare la vasca)
Skimmer: H&S 90-F1000 (da mettere in sump)
Pompa Risalita: New Jet 2300 -> Regolabile da 900 l/h a 2300 l/h (con una prevalenza da vincere di 145 cm)
Pompa Movimento: 1 Tunze Nanostream 6025 -> portata di 2500 l/h
Termoriscaldatore: Aleas 150 watt
Altro:
Impianto Osmotico: Forwater (gia ce l'ho, non ricordo modello o altro, ma l'ho acquistato 1 mese fa e lo uso tutt'ora per i discus in un altro acquario).
Membrana Deionizzante contro i Silicati: Forwater Kit Silco 250 in Line
Rocce: 17 kg di Fiji Premium Wild
Ancora da decidere:
Plafoniera -> ho deciso che sarà a Led, dato che voglio allevare LPS e qualche SPS facile, ma non so nè la marca, nè il wattaggio, una mano da voi sarebbe gradita, soprattutto per quanto riguarda il wattaggio :D
Osmoregolatore -> ancora da decidere la marca, mi sono informato poco sulla cosa.
Pareri? Suggerimenti?? Per la plafo che mi suggerite??
Ciao tutto apposto apparte due cosine.
- il tracimatore esterno della Tunze è a mio avviso poco affidabile, secondo me, ora che puoi ancora ti conviene forare e mettere un xaqua.
- il movimento per me sarà un po' poco al massimo poi aggiungerai una seconda pompa. (Quanto meno alterni il movimento)
Per il resto tutto apposto, per la plafo farei 120-130w... Guarda plafo su misura o ecotech marine e cerca di avere un buon spettro.
Scritto mentre sono sul gabinetto di casa con la Talpatalk
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
puoi anche farti un overflow fatto in casa ci sono dei video su youtube, guarda How to DIY Overflow io penso che per l'estate avrò anche io una cosa del genere..
per l'osmoregolatore prenderei il blau, se ne parla bene ed è economico
luce se hai la possibilità prenderei una radion xr30 g2, altrimenti puoi andare su kit aquastyle-eshine o sul fai da te
puoi anche farti un overflow fatto in casa ci sono dei video su youtube, guarda How to DIY Overflow io penso che per l'estate avrò anche io una cosa del genere..
per l'osmoregolatore prenderei il blau, se ne parla bene ed è economico
luce se hai la possibilità prenderei una radion xr30 g2, altrimenti puoi andare su kit aquastyle-eshine o sul fai da te
- Vada per l'osmoregolatore Blau
- Prenderò la plafoniera della Radion xr30w g2 (Mi sono informato sul sito Ecotech e ho notato che è da 30 watt con led, credete davvero vada bene per un marino? Non sono pochi 30 watt?)
Originariamente inviata da Zau
Ciao tutto apposto apparte due cosine.
- il tracimatore esterno della Tunze è a mio avviso poco affidabile, secondo me, ora che puoi ancora ti conviene forare e mettere un xaqua.
- il movimento per me sarà un po' poco al massimo poi aggiungerai una seconda pompa. (Quanto meno alterni il movimento)
Per il resto tutto apposto, per la plafo farei 120-130w... Guarda plafo su misura o ecotech marine e cerca di avere un buon spettro.
- Al posto della singola pompa di movimento tunze da 2400, ne prenderò due inferiori, sui 2000 l/h da collocare a destra e a sinistra della vasca ;)
- Perchè dici che è poco affidabile l'overflow Tunze? Io l'ho visto sia dal negoziante di fiducia, che da un mio caro amico, entrambi me ne hanno parlato bene
ciao io uso la xr30 da un anno, sono 130watt, e la uso su un cubo 50x50x50
Semplicemente fantastica, per questa misura hai tutta la vasca ben illuminata e la gestione via pc ti da veramente la possibilità di sperimentare ciò che vuoi.... unica pecca per me, un anno fa, è stato il costo, ma non ho mai rimpianto l'acquisto anzi!!!
ma sono 130 watt non 30 , ok per il movimento, secondo me anche due 1600 andrebbero davvero bene degli overflow c'è chi si fida e chi no, conosco un ragazzo che lo ha e si trova bene