Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
x dare elementi in più e soprattutto continui con l'acqua evaporata non si potrebbe usare acqua di ro e sale senza nacl ?
e fattibile o e una cagata??????
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
Forse non sai, che l'acqua che evapora e' acqua distillata, quindi diminuisce il liquido ma tutti gli elementi restano in acquario,anzi la loro concentrazione aumenta,quindi va reintegrata acqua di osmosi
quoto......credo che nel giro di poco avresti la densità alle stelle
Il sale senza nacl non contiene cloruro di sodio concio non vedo xche dovrebbe alzare la salinita
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da vikyqua
Forse non sai, che l'acqua che evapora e' acqua distillata, quindi diminuisce il liquido ma tutti gli elementi restano in acquario,anzi la loro concentrazione aumenta,quindi va reintegrata acqua di osmosi
Appunto io votrei darne di piu
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
Ultima modifica di pagliaccio1; 08-01-2013 alle ore 23:03.
Motivo: Unione post automatica
Puoi darne di piu' semplicemente reintegrando il giusto. Come l'hai pensata,andresti a saturare piu' di un elemento senza ovviamente poterli monitorare.
Riki, praticamente vorresti fare con gli oligo quello che si fa rabboccando con la kalkwasser, giusto?
Non credo sia impossibile... devi solo trovare il corretto dosaggio anche in base a quanto rabbocchi settimanalmente.
Che so... rabbocchi 20 litri alla settimana, quindi ti prepari una tanica mettendoci RO e qualche goccia di iodio, stronzio, potassio, boro... poi vedi come va.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Riki, praticamente vorresti fare con gli oligo quello che si fa rabboccando con la kalkwasser, giusto?
Non credo sia impossibile... devi solo trovare il corretto dosaggio anche in base a quanto rabbocchi settimanalmente.
Che so... rabbocchi 20 litri alla settimana, quindi ti prepari una tanica mettendoci RO e qualche goccia di iodio, stronzio, potassio, boro... poi vedi come va.
paolo, la mia idea era fornire elementi in più con i cambi d'acqua evaporata ma usando solo il sale senza nacl niente becette , xche noto che con cosi pochi litri e difficile dare iodio , stronzio ecc ecc.
il sale senza nacl e ricco di elementi traccia gia di suo
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Mauri
E fattibile....anche per che gli elementi vengono consumati quindi se trovi il giusto quantitativo puoi farlo.
mauri , secondo te in una tanica da 20 litri quanti grammi di sale dovrei usare ?
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
Ultima modifica di pagliaccio1; 09-01-2013 alle ore 09:29.
Motivo: Unione post automatica
mauri , secondo te in una tanica da 20 litri quanti grammi di sale dovrei usare ?
Dovresti fare il rapporto con quanti litri di soluzione consumi per il balling e acqua evaporata nello stesso periodo...ad esempio in una settimana fai fuori 5 litri di soluzioni bilanciate metti in 5 litri di RO 25g di Sale senza Naci.
Fattibile e' fattibile, ma secondo me, non vai molto lontano. Come ti e' stato sugerito, quindi acqua di RO e dosaggio di alcuni elementi traccia,potrebbe anche andare, ma a quel punto sarebbe come dosarli regolarmente in vasca. Con acqua arricchita, corri il rischio di saturare la vasca di elementi non assimilabili e generalmente non misurabili. Per me diventerebbe una bomba ad orologeria.
Io doso molti elementi "consumabili", che vengono regolarmente assimilati ed utilizzati da tutta la flora e fauna, eliminati dalla schiumazione o assorbiti dal carbone, miscelandoli tutti insieme in tempi diversi in poco piu' di mezzo litro di acqua di RO, e poi giornalmente ne verso un po' in vasca durante tutta la settimana. Mi trovo molto meglio cosi', che dosare in girni diversi e direttamente in vasca, alcuni elementi.
Ma ripeto, "alcuni" e non tutti gli elementi. Quelli che sono alementi traccia, generalmente poco o per niente assorbiti, li reintegro con i cambi parziali.