Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie marino Per parlare delle malattie e dei parassiti che affliggono pesci ed invertebrati, delle cure più efficaci, dei medicinali.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-01-2013, 01:41   #1
pan
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Castel Maggiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 29/100%

Annunci Mercatino: 0
Gobide con erosione epidermide

Da circa 1 mese ho un gobide che su entrambi i lati, dietro le pinne laterali, presenta una corrosione del tessuto epiteliale e in alcuni punti anche piu’ profondo.

Nei primi gg dove mi sono accorto del problema il pesce era in vasca grande(350L) e non notando parti vellutate o altri danni ho pensato fosse stato aggredito nottetempo da qualche granchio o gambero che bloccandolo avesse avuto il tempo per scarnificarlo un po’ nella parte piu’ tenera dell’addome(la pelle non ha scaglie protettive in questa specie).
Poi passando il tempo e non vedendo grossi miglioramenti ricostituivi del tessuto ma un leggero allargamento della zona erosa ho pensato che l’evento si fosse ripetuto e ho prelevato e isolato in una vasca piccola e collegata alla principale il pesce,questo perche’ in questa piccola vasca non sono presenti altri pesci gamberi o granchi che potessero infastidirlo e perche’ qui mi e’ piu’ facile alimentarlo in modo mirato.
Ora che sono passati 10gg da quando e’ in isolamento le cose non sono migliorate,anzi lentamente le zone erose si allargano ancora soprattutto su un lato che ora ho fotografato e che allego(scusate la non perfetta qualita’).
La cosa che mi ha insospettito e’ una macchia circolare nuova di pochi mm formatasi da un paio di gg e che all’interno ha una area quasi bianca che ingrandita sembra un nudibranco o un vermetto arrotolato al centro della macchia. Osservando con attenzione mi sembra che di macchioline biancastre simili ve ne siano altre su entrambi i lati aggrediti.
Accenno a nudibranchi o vermi perche’ nella mia ottennale carriera di acquariofilo mi sono in passato imbattuto in una aggressione di nudibranchi a coralli di dimensioni cosi’ minute ma altrettanto devastanti e simili nel modo di danneggiare i tessuti superficiali, per cui, anche se un po’ incredulo, mi e’ scattato il dubbio.
Qualcuno ha esperienze simili? Potrebbe trattarsi di qualche parassitosi come dubito io o se invece si tratta di altro tipo di problema tipo batteri o funghi della pelle?
Spero abbiate anche qualche suggerimento per il piccoletto che per ora mangia e si muove normalmente ma che vorrei aiutare a superare questo momento delicato dopo anni vissuti senza problemi nella mia vasca.





__________________
Riccardo Degli Angeli - Talee, Phytoplankton

pan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 22:01   #2
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
dalle foto non è chiarissimo ... sembrerebbe un problema batterico ....
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2013, 00:06   #3
pan
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Castel Maggiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 29/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie del parere Grostik ma non credo che siano batteri,non ha nessun segno di una batteriosi tipo velluto sulla pelle o altro.
Ho chiesto a un veterinario e pensa a qualche sporozoo,incurabile se non con vitamine e poco altro perche' distrugge i tessuti e non puo' essere intaccato da medicinali,stasera ho ripescato la vittima e provato a pulire meccanicamente le ferite togliendo come potevo quei piccoli puntini bianchi che vedo nella ferita da entrambo i lati e piazzando sotto microscopio quello che potevo ho visto una specie di tubetto con all'esterno una valanga di cellule,non so se sue riproduttive o del pesce in disfacimento.allego foto.
rispetto alla descrizione degli sporozoi del veterinario direi che sono cosa diversa.
provo a postare anche a lui le foto e speriamo capisca quale puo' essere il problema.
__________________
Riccardo Degli Angeli - Talee, Phytoplankton

pan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2013, 10:46   #4
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Non ho la minima idea di cosa possa essere, mentre cerchi di capirlo ti posso consigliare di dosare oltre al classico aglio e vitamine o il mangime del dr Bassleer anche olio di Melaleuca, lo trovi in erboristeria ed è un antimicotico, antisettico e cicatrizzante. Nell'attesa di cure può dargli una grossa mano, è molto efficace. 1 goccia ogni 10lt
------------------------------------------------------------------------
Hem... non avevo visto la data... Come sta il pesce?
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]

Ultima modifica di papo89; 25-01-2013 alle ore 10:47. Motivo: Unione post automatica
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , epidermide , erosione , gobide

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16088 seconds with 14 queries