Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
ciao raga', la vasca gira da luglio benissimo...i coralli crescono e finora grazie ai vostri consigli non ho avuto grossi problemi..sgrat,sgrat,
il sedimento che si forma in vasca lo aspiro ogni 3/4 settimane quando faccio i cambi, invece in sump non l'ho mai aspirato.
l'altro giorno mentre facevo delle manutenzioni in sump, mi sono accorto che in essa stanno crescendo degli spirografi... ora vi chiedo, ma il sedimento in sump devo aspirarlo oppure no?
Auguri a tutti di un felice 2013,
Il sedimento è un accumulo di materiale organico che col tempo porta problemi e dal quale, tramite trasfomazioni chimiche porta inorganico in vasca. E' sempre meglio rimuoverlo. Per gli spirografi non preoccuparti, se la vasca gira bene ne cesceranno in vasca, fino a stufarti.
Io per un anno non ho toccato nulla poi ho dovuto pulire tutto perché i valori non si riassestavano... Da quando ho pulito è ritornato tutto nella norma ;)
__________________
I ricordi non muoino mai e sono ovunque sulla terra, nel mare, nei laghi, lungo le rive dei fiumi, nelle città affollate e in ogni minimo e semplice movimento dell'uomo che preme il pulsante di scatto della sua macchina fotografica.
Io per un anno non ho toccato nulla poi ho dovuto pulire tutto perché i valori non si riassestavano... Da quando ho pulito è ritornato tutto nella norma ;)
Esattamente quello che ho spiegato...
Meglio prevenire che curare!!
Da me in sump tra sedimento,basette con coralli morti e scheletri di lps c'è piu' vita che nella vasca principale che è un dsb
Ho il vetro anteriore della sump completamente ricoperto di spirografi e quando punto la luce della torcia ci sono un sacco di ofiure e copepodi che girano.
L'unica preoccupazione è per l'attrezzatura che rischia di danneggiarsi (e parlo sopratutto delle giranti delle pompe).
Quando prendero' coraggio penso che puliro' ma il mio cruccio è che se c'è vita in sump vuol dire che il "sistema" funziona
Da me in sump tra sedimento,basette con coralli morti e scheletri di lps c'è piu' vita che nella vasca principale che è un dsb
Ho il vetro anteriore della sump completamente ricoperto di spirografi e quando punto la luce della torcia ci sono un sacco di ofiure e copepodi che girano.
L'unica preoccupazione è per l'attrezzatura che rischia di danneggiarsi (e parlo sopratutto delle giranti delle pompe).
Quando prendero' coraggio penso che puliro' ma il mio cruccio è che se c'è vita in sump vuol dire che il "sistema" funziona
CIKO, Ti auguro che tutto continui liscio ma per quanto ne so, è solo una questione di tempo e quantità.....la mia vasca è andata bene per 4 -5 anni, poi ho dovuto fare i conti con valori di NO3 e PO4 e di conseguenza, ciano e altri problemi vari. Il problema è che non riuscivo più a tenere bassi i valori, quindi è cominciata l'avventura tra resine, carbone, prodotti e diavolerie strane, poi con l'ossigeno sono tornato ad avere valori bassi e vasca pulita, ma se stacco l'O2, lentamente riprendono a salire...questo per il fatto che purtroppo, per via del tipo di rocciata, non mi è stato possibile rimuovere sabbia e sedimenti. Fra poco trasloco tutto nella nuova vasca ma non la sabbia.
Da me in sump tra sedimento,basette con coralli morti e scheletri di lps c'è piu' vita che nella vasca principale che è un dsb
Ho il vetro anteriore della sump completamente ricoperto di spirografi e quando punto la luce della torcia ci sono un sacco di ofiure e copepodi che girano.
L'unica preoccupazione è per l'attrezzatura che rischia di danneggiarsi (e parlo sopratutto delle giranti delle pompe).
Quando prendero' coraggio penso che puliro' ma il mio cruccio è che se c'è vita in sump vuol dire che il "sistema" funziona
CIKO, Ti auguro che tutto continui liscio ma per quanto ne so, è solo una questione di tempo e quantità.....la mia vasca è andata bene per 4 -5 anni, poi ho dovuto fare i conti con valori di NO3 e PO4 e di conseguenza, ciano e altri problemi vari. Il problema è che non riuscivo più a tenere bassi i valori, quindi è cominciata l'avventura tra resine, carbone, prodotti e diavolerie strane, poi con l'ossigeno sono tornato ad avere valori bassi e vasca pulita, ma se stacco l'O2, lentamente riprendono a salire...questo per il fatto che purtroppo, per via del tipo di rocciata, non mi è stato possibile rimuovere sabbia e sedimenti. Fra poco trasloco tutto nella nuova vasca ma non la sabbia.
Ah se è per questo io i nitrati e i fosfati non li ho mai avuti a zero in tutte e tre le vasche che ho allestito....e anche nelle altre sump il sedimento era presente
Probabilmente è una conseguenza di cio',faro' una prova quando avro' tempo per verificare questa tesi che senza dubbio è plausibile
Anche se il sedimento che mi ritrovo è veramente minimo,ma di usare una pompetta no avendo il sensore di livello....
io non lo aspiro ma mi è venuto in mente una cosa, c'è un animale tipo ophiuria o altro che potrei inserire in una criptica che potrebbe mangiare il sedimento? calcolando che praticamente la cricptica è al buio.
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male