Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-01-2013, 12:08   #1
eric77
Guppy
 
L'avatar di eric77
 
Registrato: Dec 2012
Città: l'aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
HELP ME primo caridinaio

Ciao a tutti, da poco ho allestito il mio primo acquario, casualmente un amico mi ha mostrato il suo caridinaio e sono rimasto veramente colpito, solo che come dicevo pocanzi, sono alle prime armi e quindi non saprei come iniziare.
Avrei pensato all'Askoll Fluvial Edge 23 litri illuminazione a led per l'acquario.
Ma per valori dell acqua, fondo, allestimento interno, tipologie di piante legni tutto insomma, potete dirmi tutto?
So che all'interno del forum ci sono risposte in tal senso, ma e' cosi' pieno di informazioni che e' anche difficile districarsi..
Ps volevo mettere le red cherry che da quel che ho capito sono un po' piu' gestibili da parte di un neofita rispetto ad altre...grazie mille per l'aiuto
eric77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2013, 19:02   #2
Caridinas4Life
Bannato
 
Registrato: Dec 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
metti ghiaia nera, 23 litri sono sufficienti per una 20ina di caridini, all'inizio prendine una decina, si moltiplicheranno velocemente.

Un tronchetto su cui applicherai del gran muschio e tanta vegetazione di piante a crescita rapida, per i valori dell'acqua vai senza problemi, basta lasciare a decantare dell'acqua del bagno per una notte in un secchio o un paio d'ore con del biocondizionatore, le red sono dei guerrieri e non ne risentiranno affatto, io non utilizzerei alcun fertilizzante, mettici anfore e anforette bucate in modo che riescano a nascondercisi dentro e a farci dentro le uova.

----------------------------------------
Master Pro Caridinatore.

Sempre disponibile per consigli su caridini tramite MP

CaridinasForLife!
Caridinas4Life non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 01:36   #3
eric77
Guppy
 
L'avatar di eric77
 
Registrato: Dec 2012
Città: l'aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille, seguo alla lettera....
eric77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 02:01   #4
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
continui con i tuoi "consigli"?

1 - il plurale di Caridina è caridine, trattandosi del nome di una specie con desinenza femminile...
2 - attenzione.... è accertato che alcuni biocondizionatori possono portare sterilità nelle caridine... meno se ne usa e meglio è... l'ideale è preparare l'acqua partendo da osmosi e rigenerare le durezze con gli appositi sali, se pure, alcune marche di biocondizionatori sono usate senza problemi, vedi Sera, Tetra ed tante altre...
3 - le anforette.... allevo caridine da anni ma... non mi risulta depongano le uova... al contrario, se le portano a spasso tra i pleopodi, facendo una gran fatica!
4 - l'acqua di rete non è uguale in tutta Italia... qui da noi ci son tali concentrazioni di silicati che avresti la vasca marrone per le diatomee e c'è tanto di quell'arsenico che, depositandosi in vasca con il tempo, dubito lascerebbe vita facile alle caridine, in particolare alle baby! Prima di affermare per certa una condizione è bene valutare i possibili effetti di quel che si scrive!

eric, nel tempo mi sono fatto una mia opinione (si noti che esprimo la cosa come parere personale e non come un dato di fatto...), ovvero, non esistono specie "impossibili" ma specie che hanno esigenze diverse e, come tali, vanno ospitate nelle nostre vasche. Detto questo, le cherry sono sicuramente tra quelle che danno meno grattacapi ma, come loro, anche le altre heteropoda, dalle Sakura Red alle Yellow, passando per le Sakura Orange e le diverse varianti cromatiche delle Rili; si tratta sempre di heteropoda, cambia solo la variante cromatica selezionata nel tempo. Se ti approcci a loro direi che puoi allestire la vaschetta nel modo più semplice possibile, qualche legnetto con del muschio, una roccetta (che puoi benissimo anche non mettere) e delle piantine a crescita rapida quali il ceratophyllum (un eccezionale "macchina" depuratrice) o dell'Elodea (ex Egeria densa)... eviterei le anforette... ma solo per un personale gusto estetico. Se tra i tanti disponibili in negozio scegli un paio di legnetti abbastanza ramificati si creeranno (con la crescita del muschio) tutti i nascondigli necessari, senza dover mettere in vasca niente di "artificiale" ;)
Come valori, per non impazzire troppo, ph compreso tra 7 e 7,5; kh tra 3 e 5 con gh compreso tra 6 e 10. Bada bene, un punto di kh o gh in più o in meno non determina stragi.... tieniti comunque su valori medio-bassi, ph permettendo, quello è meglio averlo nel range che ti ho indicato.
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo! come fondo, semplice ghiaia di quarzo, inerte, niente substrato fertile, le caridine sono più che sensibili alle sostanze in esso presenti! Ti consiglierei, se me lo permetti, del normale ghiaino nero ceramizzato, farà risaltare i colori appariscenti delle caridine che, trovandosi su di un fondo dai toni scuri, tenderanno ad intensificare i loro colori, per una sorta di meccanismo mimetico. Ovviamente, non aspettarti che una "normale" cherry diventi una Sakura rosso corallo... ma comunque è assodato che il colore dell'ambiente influenza i loro colori ;)
__________________
Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm

Ultima modifica di SunGlasses; 03-01-2013 alle ore 02:06. Motivo: Unione post automatica
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 02:43   #5
eric77
Guppy
 
L'avatar di eric77
 
Registrato: Dec 2012
Città: l'aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille per questi preziosi consigli, diciamo che l'idea di mettere materiale artificiale non mi piace...avevo un dubbio invece sull'acquario:ho visto che la Askoll produce acquari specifici per caridine, ma a me piaceva l'idea del fluvial edge, ma non so se questi abbia il filtro specifico, dato che da quel poco che ho capito si dovrebbe escludere a priori la possibilita. di mettere pesci in acquario.....anche se (in questi giorni sono in Polonia) sono riuscito a trovare nello stesso negozio Acquari, canne da pesca e anche bocce per pesci rossi.....ma vabbe' questa e' un'altra storia e un altro paese......
------------------------------------------------------------------------
pesci in acquario di quelle dimensioni intendevo ma non ho scritto....

Ultima modifica di eric77; 03-01-2013 alle ore 02:44. Motivo: Unione post automatica
eric77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 11:07   #6
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ihhhhhhhhhh pensa che in Polonia c'è uno dei più grossi allevatori di caridine, sia per quantità che per numero di specie... l'ultima volta che ho letto un suo post, diversi mesi fa, era arrivato tipo a 110 vasche.... o una cosa simile! ^^'
Tornando al post.... assicurati che l'aspirazione del filtro sia protetta o possa essere protetta con un pezzo di spugna, o meglio, la spugna di un piccolo filtro ad aria, per evitare che le baby siano aspirate (2mm scarsi alla nascita). Una volta che c'è la spugna sull'aspirazione, ti farà da prefiltro, consentendoti di riempire tutto il corpo del filtro di cannolicchi e materiali porosi (puoi anche.... anzi, devi, togliere il carbone eventuale)
__________________
Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 16:14   #7
eric77
Guppy
 
L'avatar di eric77
 
Registrato: Dec 2012
Città: l'aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie ancora.....avevo dei dubbi: mi piacerebbe mettere diciamo 2 grosse pietre tipo Ada (anche se in un acquario da 23 l. grosse e' un eufemismo) che ricreassero diciamo una sorta di canyon tra 2 montagne, stile iwagumi per intenderci e le stesse sui lati ricoperte diciamo di qualcosa simile a un prato...per poi mettere al centro dell'acquario un piccolo tronco sul fondo nero, qualcosa che ricordasse una sorta di albero morto al centro di una palude....mi aiutate anche in tal senso?per le rocce andrei sulle ada stones, ho visto che vengono utilizzati anche dei prodotti che diciamo le ricoprono di una patina verde, spero non sia materiale che ha a che fare con la fertilizzazione, poiche' da quel che ho capito non va' daccordo con le caridine...diciamo questo era la mia idea di massima, ma ho veramente bisogno di capire quale tipo di muschio, piante poter mettere...grazie mille
------------------------------------------------------------------------
ai lati delle rocce bisogna mettere del terriccio, qualcosa che impedisca alla stesso di franare per poter ricreare delle montagne che diciamo per 2/3 sono ricoperte di vegetazione e sulla sommita' invece sono nude???grazie

Ultima modifica di eric77; 03-01-2013 alle ore 16:16. Motivo: Unione post automatica
eric77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 19:55   #8
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mmm... il fatto è che... 1kg di pietre e togli già circa 1l di acqua... comunque, se prorpio vuoi, potresti provare, ma attento, alcune pietre, anche ada, rilasciano carbonati... come le seyriu stones, sono abbastanza calcaree e con ph inferiore a 7 ti fan sballare le durezze... per l'effetto "pratino" potresti legarci sopra del fissidens fontanus, un muschio, messo inizialmente non troppo fitto (o rischi si soffochi crescendo)... dopo due o tre mesi, crescendo, dovrebbe fare più o meno quell'effetto...
__________________
Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 01:33   #9
eric77
Guppy
 
L'avatar di eric77
 
Registrato: Dec 2012
Città: l'aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti ringrazio per le mille informazioni, come torno comincio con l'allestimento e vediamo come procede......
eric77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 02:29   #10
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
facci sapere e magari...un paio di foto ;)
__________________
Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caridinaio , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25667 seconds with 14 queries