Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve mi hanno regalato questa vasca di 81x33,5x44,5 come vedete dalle foto è priva di strumentazione ma essendo una vasca di buona capacità credo 120lt correggetemi se sbaglio, volevo allestirla e metterla in funzione vedendo le foto vorrei dei vostri pareri...
allora, è 120 lordi lordi, cioè al trabocco senza niente dentro.
netti sarai sul 90 litri
prima di tutto, sul fondo devi mettere della sabbia o della ghiaia, uno spessore di almeno 4cm (di più se intendi mettere il fondo fertile, cosa che io consiglio)
poi, conchiglie, stelle marine e coralli in un acquario dolce sono vietati: alzano la durezza dell'acqua.
2) io cambierei filtro per evitare quella scatola gigantesca a cui tra l'altro dovresti comprare una pompa e i materiali filtranti. se puoi io comprerei un filtro esterno bello, tipo un Eheim Ecco Pro o un Pratiko. altrimenti, se vuoi spendere di meno, un Askool Kompatto K3 andrà bene (il k2 è piccolo per te. filtro interno)
ciao, la vasca sembra in buono stato e senza graffi, se supera la prova di tenuta (non perde) potresti metterci un filtro esterno a zainetto (con una trentina di euro te la cavi compreso di materiali filtranti, probabilmente meno che acquistando una pompa ed i materiali per lo "scatolone nero") ed un riscaldatore da 150W.
per l'illuminazione una plafoniera della serie HDD...
__________________ "Ogni sublime umorismo comincia con la rinuncia dell'uomo a prendere sul serio la propria persona." Hermann Hesse
"E’ la teoria del Grande Imbecille: se garantisci a qualcuno l’anonimato e gli dai un pubblico lo trasformi, appunto, in un grande imbecille."
Come vasca è un buon inizio.
Le decorazioni lasciale perdere, o ogni volta che posterai una foto della vasca ti diranno di toglierle perché non si possono vedere.
Il problema delle durezze è secondario, dipende che pesci metterai e che acqua userai, per esempio con il gupy il problema non sussiste.
Per il resto degli accessori dipende cosa vuoi fare, e dove metterei la vasca.
Che spessore hanno vetri?
Riesci a dici che marca e modello è la vasca?
Quella è una casca commerciarle, e una volta aveva un coperchio che forse serviva anche come rinforzo.
allora, il coperchio l'avevo tolto ma c'è ha due alloggiamenti per i neon nella parte posteriore nella parte laterale si apre per l'ispezione della zona filtro ecc e poi ha uno scomparto per posare trasformatori e utensili vari
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da eden
allora, è 120 lordi lordi, cioè al trabocco senza niente dentro.
netti sarai sul 90 litri
prima di tutto, sul fondo devi mettere della sabbia o della ghiaia, uno spessore di almeno 4cm (di più se intendi mettere il fondo fertile, cosa che io consiglio)
poi, conchiglie, stelle marine e coralli in un acquario dolce sono vietati: alzano la durezza dell'acqua.
2) io cambierei filtro per evitare quella scatola gigantesca a cui tra l'altro dovresti comprare una pompa e i materiali filtranti. se puoi io comprerei un filtro esterno bello, tipo un Eheim Ecco Pro o un Pratiko. altrimenti, se vuoi spendere di meno, un Askool Kompatto K3 andrà bene (il k2 è piccolo per te. filtro interno)
lo scatolone nero forse non si vede bene dalla foto, è praticamente incollato al vetro perchè il vetro laterale sarebbe la parete della scatola come faccio a toglirlo con un taglierino ho paura di rovinare il vetro. consigli?
Ultima modifica di dario147; 30-12-2012 alle ore 12:54.
Motivo: Unione post automatica
allora, il coperchio l'avevo tolto ma c'è ha due alloggiamenti per i neon nella parte posteriore nella parte laterale si apre per l'ispezione della zona filtro ecc e poi ha uno scomparto per posare trasformatori e utensili vari
se è in plastica leggera forse è la stessa marca di acquario che ho io anche se ora non ricordo il nome....
cmq la scatola filtro è davvero ingombrante ma io non l'ho tolta anche se col sennò di poi avrei potuto farlo e recuperare un sacco di spazio.... con la lama di un cutter dovresti farcela bene ma controlla che le siliconature laterali della scatola non siano in comune con quelle del vetro...
Per rimuovere il filtro è fattibile, è un lavoraccio ma con un taglierino e con un po di delicatezza vedrai che lo togli senza problemi per il vetro, per rimuovere i residui di silicone usa un raschietto con lama e molta delicatezza.
Il discorso del coperchio è che non vorrei che ti si aprisse la vasca, è l'incubo di ogni acquariofilo
Il discorso del coperchio è che non vorrei che ti si aprisse la vasca, è l'incubo di ogni acquariofilo
se è come la mia vasca quel coperchio-cornice non è affatto portante, è in plastica leggerissima e si appoggia sopra nemmeno troppo saldamente....
si infatti è una plastica leggerissima che non credo tenga molto è piu coreografica che strutturale, cmq io lo mettere per non lasciare l'acquario aperto l'avevo tolto per fare la foto al filtro :)
------------------------------------------------------------------------
allora riassumendo per fare un buon lavoro mi servono:
1 filtro esterno completo di materiali filtrantie pompa sui 350 400l/h?
1 riscaldatore da 150W
2 neon da 4000 e 6500
per il fondo andando per strati:
fertilizzante
ghiaia
sabbia
e poi piante e pesci
giusto?
Ultima modifica di dario147; 30-12-2012 alle ore 13:18.
Motivo: Unione post automatica