I tuoi problemi per un pratino sono due: mancanza di fondo fertile e luce scarsa.. La lilaeopsis brasiliensis io ero riuscita farla crescere con appena 0,5 w/l ma un fondo di fluorite, una buona fertilizzazione in colonna e co2..
Con il tuo acquario Potresti fare un pratino di muschio, anche se senza co2 io ho notato che diventano molto scuri.. Potresti provare!
Se invece intendi puntare su piante con esigenze medio alte tua serve un protocollo di fertilizzazione, della luce in più, co2 e qualcosa per il fondo, almeno le tabs.. Insomma c'è molto da fare e ti conviene leggere un po' di guide per capire da dove iniziare e quale pratino con quale esigenze scegliere...
Ah si come hanno già detto i k del neon non vanno bene.. Si sceglie tra 4000 e 6500 per una questione di spettro luminoso.. I negozianti tengono sempre gradi assurdi e assicurano che le piante reagiscono da dio.. Credo che appartenga ad una vecchia concezione del l'acquario di piante.. Oppure che li devono far fuori..