Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-12-2012, 13:55   #1
emanuele-86
Guppy
 
L'avatar di emanuele-86
 
Registrato: Jan 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per le piante, meglio la luce a led!!

Ciao, a tutti!
ho iniziato questa discussione con lo scopo di riportare la mia esperienza in fatto di illuminazione e portare un po' d'ordine e certezze in merito alla diatriba tra luce a led e luce tradizionale.
Circa 8 mesi fa ho modificato il coperchio della mia vasca da 60L, ho tolto trasformatore, cuffie e led, per montare delle classiche strisce strip (5050) a led.
Ho letto moltissime discussioni su quanto siano sconsigliati i led, su quanto tale illuminazione addirittura non possa dare i frutti di quella tradizionale,per la crescita della piante. Tutto sommato iniziavo a convincermene anche io, ma ormai il danno (modifiche all'acquario) era fatto e irreversibile, per cui ho continuato a cercare prima soluzioni per non far bruciare i led e poi l'equilibrio tra troppa e troppo poca luce..
Oggi comunque posso affermare che trovato l'equilibrio, i led sono nettamente migliori per far crescere le piante, addirittura la crescita si può notare a vista d'occhio giornalmente.
Non so riportarvi spettri di luce o calcoli, riporto solo ciò che empiricamente sta succedendo nel mio acquario :)
spero che tale post possa risultare cosa gradita per qualche indeciso
saluti
Emanuele
emanuele-86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2012, 14:13   #2
miniatlantide
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 459
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda, ci sono tanti esperimenti e tentativi in rete ed io stesso ho trovato una specie di equilibrio ma con led ad alta potenza montati singolarmente, con due gradazioni kelvin differenti. Adesso mi trovo benino con le piante (non tutte reagiscono allo stesso modo, s'intende) e sto seguendo, da spettatore, l'andamento di un grosso marino dove invece i coralli duri soffrono pur sotto un mix di diverse gradazioni e colorazioni. Data la tua esperienza diretta ed empirica, cosa che non mi dispiace, con le strisce invece che con i led singoli, mi sai dire di più su le stesse? Cioé che strisce hai usato? Grazie e Saluti.
miniatlantide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2012, 14:33   #3
emanuele-86
Guppy
 
L'avatar di emanuele-86
 
Registrato: Jan 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, ho usato le classiche strisce di led smd 5050, una netta predominanza di luce fredda (7000-8000k) alcune strisce di bianco caldo (5500-6000k) un po' di rosso, un po' di viola e un pezzettino di blu per il notturno.
I led bianchi freddi sono ip 64 se non erro, quelli completamente non impermeabili, gli altri ip65.. per eliminare il problema della condensa o cortocircuito ho messo una lastra di vetro tra la vasca e le luci (ho usato anche i led impermeabili (ip68) ma si bruciano per il proprio calore..
Ti assicuro, la crescita è impressionante.. figurati che convinto della superiorità della luce tradizionale a neon, avevo creato una vaschetta da 30L solo per le piante, ma mi sono dovuto ricredere quando ho visto i progressi della vasca comune.. a confronto le piante con luce a neon sono ferme..
emanuele-86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2012, 14:46   #4
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
Qualche foto della modifica e dell'acquario in generale?
__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Renzo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2012, 16:21   #5
emanuele-86
Guppy
 
L'avatar di emanuele-86
 
Registrato: Jan 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La parte esterna, il coperchio è sollevato perchè devo far passare i fili (manca la voglia) :)


Qui si vede la parte centrale rattoppata, in origine c'era uno spazio profondo per trasformatore credo.. l'ho tagliato e l'ho tappato con una custodia delle vecchie vhs, in modo da renderlo piano.. tutto poi siliconato


Qui un po' di foto dei led.. (fotografare la luce è un casino :) ) sulla parte in fondo della plafoniera si vede una striscia di led pianchi quasi spenta, erano quelli impermeabili che si sbruciano, che dovrò togliere (come anche alcuni di quelli gialli). Gli altri bianchi non sono fissati per favorire la dissipazione del calore con l'aria..






Inquadratura prase tra il pelo dell'acqua e il vetro sotto i led


Ultima foto, qui si vede il progresso di una pianta che ho potato e la parte evidenziata nel cerchio è cresciuta in un giorno e mezzo (misura poco più di 1cm)
emanuele-86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2012, 16:58   #6
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa Emanuele, puoi chiarire il discorso riguardo la classe di protezione?
Più sopra hai detto che i led si bruciavano per il calore prodotto, ti riferivi a quelli IP68 totalmente impermeabili? Devo dedurre che è meglio non usare gli IP68 ma preferire classi di protezione inferiori perchè si raffreddano meglio?
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2012, 17:15   #7
emanuele-86
Guppy
 
L'avatar di emanuele-86
 
Registrato: Jan 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Esattamente.. inizialmente non avevo messo il vetro come protezione, ma avevo optato per dei led parzialmente impermeabili (ip65) impermeabilizzati da me con il silicone per ancorarli ancora meglio, ma questi dopo poche settimane perdevano potenza fino a spegnersi del tutto. Poi sono passato direttamente agli ip68,quelli che in teoria possono essere immersi in acqua (pensando che il problema fosse la condensa creata dall'evaporazione dell'acqua che facesse ossidare i contatti) invece dopo pochi GIORNI, perdevano potenza e si annerivano.
L'ultimo step è stato quello di mettere un vetro per isolare le luci e mettere direttamente i led senza nessuna protezione (quelli da interni ip63 o 64)
In sintesi i led ip68 essendo completamente ricoperti di silicone, si scaldano troppo non potendo dissiparsi, invece gli ip63 si dimostrano più robusti.
emanuele-86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2012, 17:41   #8
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, l'ho chiesto perchè già in un altro topic avevo letto di qualcuno a cui si bruciavano sistematicamente i led apparentemente senza motivo e guarda caso erano pure quelli IP68!
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2012, 20:09   #9
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
Bhè, si sicuramente hai fatto un bel lavoro, ma le piante che hai sono poco esigenti per affermare che i led sono meglio dei neon..
Cmq ben fatto
__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Renzo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2012, 23:53   #10
emanuele-86
Guppy
 
L'avatar di emanuele-86
 
Registrato: Jan 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
appena ho un attimo ti mando una foto di una rossa con bulbo.. in vasca con il neon tirava fuori dteli lunghi anche 20cm per prendere bene la luce prima di aprirsi a foglia, qui dopo 2-3 centimetri si apre..
emanuele-86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
led , luce , meglio , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21178 seconds with 14 queries