Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Ciao a tutti,
ho allestito un caridinaio da 30 litri lordi (26 netti), 6 settimane fa. A breve inizierò a popolarlo di Red cherry o Sakura.
Volevo aggiungerci anche una Neritina, ma sono un po' in dubbio per il problema della deposizione delle uova.
Mettendone un solo esemplare, avrei il 50% di possibilità che sia femmina.
In caso fossi sfigato e sia femmina, comincerà a riempirmi l'acquario di uova anche senza un maschio?
Poniamo che sia stata fecondata prima di arrivare in acquario, devo aspettarmi che comincerà a deporre uova per un periodo di tempo e poi smetterà, oppure andrà avanti a vita?
In internet e col tasto "cerca" trovo esperienze discordanti.
Ciao! Io ho una neritina da ormai quasi due anni, e mensilmente depone le uova un po' in giro per la vasca! Poi con il tempo (parecchio) vanno via da sole..non sono dannose..magari le Caridina le apprezzano anche, non so!
Però stai pur certo che continuerà a fartela per tutta la sua vita! Come mai vuoi mettere proprio una Neritina e non per esempio una Ampullaria che non ti fa uova?
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
Io ne ho due e fanno uova in continuazione, non disturbano molto perché sono piccole e col tempo spariscono.
Non ti preoccupare anche perché in cattività non schiudono, ho letto molti articoli di persone che hanno tentato la schiusa senza mai riuscirci.
Non ti preoccupare anche perché in cattività non schiudono, ho letto molti articoli di persone che hanno tentato la schiusa senza mai riuscirci.
Grazie.
So che sono impossibili da riprodurre (purtroppo), mi preoccupavo se le uova non fossero impossibili da rimuovere e praticamente eterne (più che altro per l'estetica)
Capisco capisco! Ho gli stessi problemi con la mia ragazza spesso e volentieri! ahahah!
In ogni caso tranquillo, vanno via con il tempo e se non vuoi aspettare puoi anche grattarle via con l'unghia!
Invece tra le lumachine "spontanee" non te ne interessa nessuna?
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
Caro scardola, anche a me piacciono le Brotia e ho avuto la fortuna di riuscire a riprodurle (puoi vedere delle foto nel sito in mia firma). Se le trovi ti posso dire che mi pare di aver capito non vivano bene negli acquari troppo "fighetti", hanno bisogno di alghe e vegetali. Da me ce la fanno ma lo posso dire col senno di poi, perché ho sentito di gente più tecnica di me, credo, a cui sono morte. Non sono piccole comunque, diventano grandine ma al contrario di qualsiasi ampullaria... cacano molto meno!
Caro scardola, anche a me piacciono le Brotia e ho avuto la fortuna di riuscire a riprodurle (puoi vedere delle foto nel sito in mia firma). Se le trovi ti posso dire che mi pare di aver capito non vivano bene negli acquari troppo "fighetti", hanno bisogno di alghe e vegetali. Da me ce la fanno ma lo posso dire col senno di poi, perché ho sentito di gente più tecnica di me, credo, a cui sono morte. Non sono piccole comunque, diventano grandine ma al contrario di qualsiasi ampullaria... cacano molto meno!
Grazie delle informazioni, ci sto riflettendo su, tanto non è una priorità.
Però mi piacerebbero.
Io starei sulle neritine, magari tipo le Clithon corona, più adatte per una piccola vasca, colorazioni variabili e con un buon appetito, più vario di tante altre, il che ti può aiutare contro le alghe. Fanno uova anche loro, più piccole, sono più difficili delle altre. Sarebbero belle anche le Brotia Pagodula ma se le trovi (!)