Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-12-2012, 10:03   #1
Mister Superstar
Guppy
 
L'avatar di Mister Superstar
 
Registrato: Nov 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce (300 Lt) + 1 Nanoreef Marino (30 Lt)
Età : 30
Messaggi: 441
Foto: 10 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Discus, dubbi e perplessità sulla diversità delle informazioni

Posseggo un acquario di 300 litri (misure: 110 x 55 x 62h)
ha inoltre il vetro anteriore leggermente bombato (altro spazio di nuoto per i pesci).

- La descrizione dell'allestimento dell'acquario è scritta sotto in corsivo, riassumendo ciò che ho scritto e che mi è stato detto in post precedenti.

Passando alle domande che vorrei fare.. (mi scuso in anticipo per la "schematizzazione" ma sono fatto così :D)

1) Su una guida qui su acquaportal ho letto che gli esemplari adulti dovrebbero avere indicativamente 50 lt a testa.. quindi nel mio 300 litri ce ne dovrebbero stare giusto 6, ma non capisco perchè vari utenti in vari post di altre persone con un 300 litri, dicessero "da 6 ad 8 discus ci stanno bene"
Nel mio quanti ne dovrei inserire?

2) Ho letto che posso abbinare dei Cardinali e dei Corydoras (sul fondo), il problema è il numero.. nelle discussioni che ho letto nessuno dice il dannato numero!
Optando per la soluzione 6 discus, quanti cardinali potrei inserire? e quanti cory?

3) Ho letto in vari post che si chiedeva se gia si aveva in mente dove comprarli, in questo caso io gia so dove comprarli, credo sia vietata la pubblicità a venditori privati o aziende qui su forum, comunque ho letto che ha fatto il 2° posto a NapoliAquatica - Super Spotted Eruption Face
[c'è scritto così sul sito, e i discus li ho visti.. per quanto poco me ne intenda..sono uno spettacolo]

4) Mi date consigli sulla somministrazione di cibo? Parecchi mi dicono "mangiano tutto, granulato, scaglie, questo e quest'altro" altri invece "no devi dare solo granulato per discus, ci sono varie case che lo producono, compra e dagli quello". Qual'è la soluzione?
- Ho letto anche qualcosa in proposito di un Pastone, comprato, fatto in casa, con carne, con pesce, sta di fatto che NON MI CIMENTERò a farlo, non essendo competente in materia.
E come diceva un utente in una discussione (utente: michele) se ci sono aziende che da anni producono certi tipi di mangime e allevatori che lo usano e hanno risultati incredibili in esposizioni, non vedo perchè si debba fare il pastone.

- Non chiedetemi i valori dell'acqua, ancora non li ho controllati dato che non è ancora maturato il filtro, ma in qualsiasi caso non c'è problema poichè ho l'impianto ad osmosi e sono pronto a correggere i valori su vostra indicazione, per far stare al meglio i discus

[spero solo di non dare fastidio con le continue richieste di informazione.. sono qui per imparare ed imparare al meglio, ho pure prenotato un paio di libri sull'argomento in biblioteca :D)]



Allestimento Acquario:
Come substrato ho scelto sabbia fine (1-2 mm) bianca (si lo so, il bianco irrita i pesci riflettendo la luce dei neon)
ho provveduto quindi a mettere qualche ciottolo scuro sul fondo in modo da attutire i riflessi, ma la parte sabbiosa è rimasta in modo che i discus possano "soffiare" sul fondo.

Applicato sull'esterno della parete posteriore uno sfondo nero in cartoncino (come suggerito da molti di voi)

Il filtro è un Pratiko 400 della Askoll con pompa da 1300 litri (il materiale filtrante è quello di serie, 4 vani per cannolicchi, 2 di lana e una spugna gigante estraibile senza toccare cannolicchi e lana)

Ho piantumato inserendo:

Vallisneria (sulla parete posteriore dell'acquario)
Hydrocotyle Japanica (nella parte anteriore dell'acquario)
Echinodorus Cordifolius
Echinodorus Ozelot Red
Echinodorus Bleheri
Anubias Nana Big

Ho provveduto anche all'inserimento di un tronco e di una roccia lavica.
E credo che comunque in questi giorni inserirò altre piante.

Ultima modifica di Mister Superstar; 03-12-2012 alle ore 10:06. Motivo: Ho modificato solo il titolo, non mi piaceva xD
Mister Superstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2012, 12:31   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
1) Su una guida qui su acquaportal ho letto che gli esemplari adulti dovrebbero avere indicativamente 50 lt a testa.. quindi nel mio 300 litri ce ne dovrebbero stare giusto 6, ma non capisco perchè vari utenti in vari post di altre persone con un 300 litri, dicessero "da 6 ad 8 discus ci stanno bene"
Nel mio quanti ne dovrei inserire?


Hai letto bene... si dice... indicativamente che equivale a dire che se ne metti 6 non sbagli di certo... ma non è detto che se ne metti 8 crolli il mondo. L'acquario non è uno schema preciso perché altrimenti l'acquariologia stessa sarebbe talmente noiosa che nessuno avrebbe acquari in casa. Le variabili sono decine... Non è detto che un discus che ha a diposizione 50 litri stia bene e uno che ha a disposizione 40 stia male.


) Ho letto che posso abbinare dei Cardinali e dei Corydoras (sul fondo), il problema è il numero.. nelle discussioni che ho letto nessuno dice il dannato numero!
Optando per la soluzione 6 discus, quanti cardinali potrei inserire? e quanti cory?
2
Stessa cosa.... non c'è un numero esatto.... c'è il buon senso, partendo dal presupposto che non è possibile ricreare delle situazioni tipo natura dove questi pesci stanno in branchi sconfinati compatibilmente con la dimensione dell'acquario se ne mettono il più possibile. Come già ho avuto modo di scrivere diverse volte su una vasca da 300 litri il numero approssimativo potrebbe essere 40, non meno... e questa diventa una delle molteplici variabili per cui bisogna ragionare sul numero di discus.

3) Ho letto in vari post che si chiedeva se gia si aveva in mente dove comprarli, in questo caso io gia so dove comprarli, credo sia vietata la pubblicità a venditori privati o aziende qui su forum, comunque ho letto che ha fatto il 2° posto a NapoliAquatica - Super Spotted Eruption Face
[c'è scritto così sul sito, e i discus li ho visti.. per quanto poco me ne intenda..sono uno spettacolo]

Bene, diciamo che rispetto ad altri animali... tipo cani... il fatto che un discus sia figlio (bisogna solo fidarsi) di un campione incide relativamente, i pesci vanno guardati e presi se piacciono come principio generale.

4) Mi date consigli sulla somministrazione di cibo? Parecchi mi dicono "mangiano tutto, granulato, scaglie, questo e quest'altro" altri invece "no devi dare solo granulato per discus, ci sono varie case che lo producono, compra e dagli quello". Qual'è la soluzione?
La soluzione è la solita.... usa come base un buon granulato specifico per discus, se compri i pesci da un determinato venditore tanto vale che continui a utilizzare quello che già mangiano, se poi l'allevatore ha dei campioni di certo non gli darà delle schifezze come cibo. Poi puoi integrare con altri alimenti di tanto in tanto. Liofilizzato, surgelato ecc... sicuramente conviene sentire l'allevatore che ti vende i pesci per non stravolgere tutto... d'altra parte è anche una questione di abitudini... non tutti gli uomini mangiano le stesse cose, quello che è immangiabile per un popolo magari è una prelibatezza per altri, quello che è difficilmente digeribile per uno e facilmente assimilabile per un altro. ecc...

- Ho letto anche qualcosa in proposito di un Pastone, comprato, fatto in casa, con carne, con pesce, sta di fatto che NON MI CIMENTERò a farlo, non essendo competente in materia.
E come diceva un utente in una discussione (utente: michele) se ci sono aziende che da anni producono certi tipi di mangime e allevatori che lo usano e hanno risultati incredibili in esposizioni, non vedo perchè si debba fare il pastone.

Infatti, il pastone non è che sia obbligatorio e lo sconsiglio in vasche arredate o piccole perché sporca molto. Dell'alimentazione comunque abbiamo già detto sopra.

p.s. complimenti, sei uno dei pochi che almeno si legge gli articoli prima di fare domande.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2012, 13:19   #3
Mister Superstar
Guppy
 
L'avatar di Mister Superstar
 
Registrato: Nov 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce (300 Lt) + 1 Nanoreef Marino (30 Lt)
Età : 30
Messaggi: 441
Foto: 10 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto ci tengo a ringraziarti per la velocità della risposta :)

Hai letto bene... si dice... indicativamente che equivale a dire che se ne metti 6 non sbagli di certo... ma non è detto che se ne metti 8 crolli il mondo. L'acquario non è uno schema preciso perché altrimenti l'acquariologia stessa sarebbe talmente noiosa che nessuno avrebbe acquari in casa. Le variabili sono decine... Non è detto che un discus che ha a diposizione 50 litri stia bene e uno che ha a disposizione 40 stia male.

Mhm capisco, il problema a mio avviso è scegliere il giusto equilibrio (numerico) con gli altri pesci, perchè ne avrei pure inseriti 8 (di discus) se la vasca fosse stata adibita SOLO per loro.
certo i discus che vorrei inserire sono MINIMO 6, non voglio ridurre il loro numero per aumentare cardinali e cory, quindi tutto sta nel scegliere bene numericamente le altre due specie, è questo ciò che intendo, non so se sono stato chiaro

non c'è un numero esatto.... c'è il buon senso, partendo dal presupposto che non è possibile ricreare delle situazioni tipo natura dove questi pesci stanno in branchi sconfinati compatibilmente con la dimensione dell'acquario se ne mettono il più possibile. Come già ho avuto modo di scrivere diverse volte su una vasca da 300 litri il numero approssimativo potrebbe essere 40, non meno... e questa diventa una delle molteplici variabili per cui bisogna ragionare sul numero di discus.
Vabè, so che non è possibile ricreare situazioni come quelle in natura, però non vorrei nemmeno esagerare col numero dei pescetti, esagerare nel senso che poi abbiano pochi litri cadauno, non che siano oggetti meccanici: che funzionano in un modo preciso e ognuno deve avere un litraggio preciso, però vorrei farli stare in equilibrio, di certo non riempio la vasca di cardinali per poi togliere i discus..
Io pensavo di metterci 6 Discus, 40 Cardinali e 8 Corydoras Panda, è una cosa fattibile secondo te?

usa come base un buon granulato specifico per discus, se compri i pesci da un determinato venditore tanto vale che continui a utilizzare quello che già mangiano, se poi l'allevatore ha dei campioni di certo non gli darà delle schifezze come cibo. Poi puoi integrare con altri alimenti di tanto in tanto. Liofilizzato, surgelato ecc...

ottima idea, devo chiedere al venditore cosa gli da ;) e caso mai farmi una ricerca su come integrare al meglio l'alimentazione

complimenti, sei uno dei pochi che almeno si legge gli articoli prima di fare domande.

ma figurati, penso semplicemente che è OBBLIGATORIO leggersi certe cose, che oltre ad imparare cose nuove ed interessanti, danno conoscenze quantomeno "di base" per allevare certi animali
La disponibilità economica c'è, li avrei potuti comprare, mettere in acquario (ancora in fase di maturazione del filtro) e non leggermi nulla, ma di certo non sarebbe stato nei miei interessi, in quanto sia economicamente sarebbe stato uno spreco: sarebbero morti tutti, e anche emotivamente, il fatto che ti muoiano tutti i pesci a mio avviso un pò la voglia dell'acquariologia te la fa passare.
Purtroppo MOLTI non lo capiscono.. (ho letto varie discussioni sui discus), non aprono manco la sezione "Cerca" e scrivono.. [bizzarra la discussione di un utente che voleva tenere due discus in un 80 litri e cambiare acqua ogni 3 settimane..]
Mister Superstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2012, 14:29   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Io pensavo di metterci 6 Discus, 40 Cardinali e 8 Corydoras Panda, è una cosa fattibile secondo te?

Per cominciare così vai sicuro.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2012, 14:56   #5
Supergeko1983
Ciclide
 
L'avatar di Supergeko1983
 
Registrato: Jun 2011
Città: Nocera Inferiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acqua dolce tropicali +1 bettiera
Messaggi: 1.633
Foto: 7 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io metterei gli sterbay invece che dei panda, perche tollerano meglio le alte temp. dei discus ............ tenerli sempre ad una temp. di 28 gradi ed oltre non è il massimo per i panda che sono di acqua piu fresca
__________________
PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Supergeko1983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2012, 16:19   #6
Mister Superstar
Guppy
 
L'avatar di Mister Superstar
 
Registrato: Nov 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce (300 Lt) + 1 Nanoreef Marino (30 Lt)
Età : 30
Messaggi: 441
Foto: 10 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supergeko1983 Visualizza il messaggio
io metterei gli sterbay invece che dei panda, perche tollerano meglio le alte temp. dei discus ............ tenerli sempre ad una temp. di 28 gradi ed oltre non è il massimo per i panda che sono di acqua piu fresca
grazie per il consiglio :D mi informo meglio e decido :D
Mister Superstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2012, 18:44   #7
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Se ti piacciono puoi provare anche con i Panda, io li ho messi 4-5 anni fa in vasca e non ne ho più comprati perché si sono riprodotti svariate volte, idem con i Trilineatus.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2012, 20:24   #8
hope17
Pesce rosso
 
L'avatar di hope17
 
Registrato: Feb 2012
Città: Monteiasi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate l'ntromissione, ma ero interessato all'argomento dei panda. Michele a me hanno fatto le uova, tu facevi qualcosa o lasciavi fare alla natura?
__________________
Non serve a niente rifugiarsi nei sogni e dimenticarsi di vivere. [ J. K. Rowling ]
Più conosco gli uomini, più apprezzo gli animali. [George Bernard Shaw]



hope17 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2012, 22:30   #9
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Sempre lasciato fare e l'equilibrio era perfetto perché non ho mai avuto un'invasione di cory ma sempre in numero giusto.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2012, 05:28   #10
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
I ciottoli li puoi togliere la sabbia bianca non darà problema alcuno...
Metterei solo radici ramificate piuttosto che rocce laviche....così sei anche più vicino all'habitat naturale...i discus con le rocce non sono mai andati d'accordo. .come avrai letto ..:D
Le piante devono essere essenziali e senza utilizzare co2....


inviato dal mio esercito di gelatine gommose
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
delle , discus , diversità , dubbi , informazioni , perplessità , sulla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27586 seconds with 14 queries