Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-11-2012, 19:15   #1
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Progetto Nuovo allestimento

Vasca: 81x36x50 (125 litri lordi)
Popolazione: 3-4 pearscale (inizialmente)
Piante: Valisneria, egeria densa, rotala rotundifolia, echinodorus varie, microsorum, cryptocoryne corimbosa, riccia fluitans, cabomba, hygrophila polysperma, cryptocoryne varie ( che non amo mmolto, devo dire la verità), ninphea lotus ( molto bella, ho notato che non è divorata), Ceratopteris cornuta, pistia stratoides....altre varie piante in aggiunta col tempo (punterei all'alternathera, con buone dosi di ferro non ossidato, ovviamente)
Illuminazione: 2 t5 da non mi ricordo watt.
Filtraggio: biologico ( questa volta lo faccio così...eheh)
Fertilizzazione: nessun protocollo particolare, fondo fertile (argilla), tetra plant liquid, tabs crypto, co2 in gel (+ metodo di fertilizzazione da me sperimentato: l'acqua frizzante...), più integratori di oligoelemnti all'occorenza.
Alimentazione: tetra gold japan


Ditemi le vostre considerazioni....Hio bisogno di voi!!
  Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 19:25   #2
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! Secondo me non è proprio la vasca adatta se contiene quelle piante. I pearlscale sono pur sempre pesci rossi e penso che farebbero come mucche al pascolo nella tua vasca. Il fondale fertile e le tabs sono sempre un azzardo con queste mucche d'acqua quindi non credo già per questi motivi che sia la vasca adatta.
Ho letto che hai scritto 3-4 pearlscale inizialmente, intendi che vuoi ospitare altri pesci? Perchè secondo me già 3-4 dovrebbero starci al limite...
grigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 19:29   #3
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Intendo dire che, inizialmente, ospiterò 3-4 pearscale,in seguito potrebbero diminuire, perchè non voglio andare sotto i 35 litri a testa..
Mi puoi spiegare la correlazione, visto che sono un neofita, fra mucche d'acqua e fertilizzazione? Io non la trovo, bisogna cercare di far vivere le p iante al meglio e con molta luce, per farle così crescere e vivere in salute...
La storia delle mucche d'acqua la vedo molto relativa, tutte le piante che ho enunciato sono nella mia vasca attuale (troppo piccola per loro) e vivono egregiamente... ( senza fondo fertilizzato)
  Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 19:33   #4
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
La correlazione sta nel fatto che i pesci rossi hanno l'abitudine di far girare la ghiaia in bocca e dunque potrebbero scavare buche che se troppo profonde potrebbero far disperdere l'argilla per l'acqua della vasca oltre a sradicare le piante
grigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 19:39   #5
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Le piante le ho scelte per l'apparato radicale ben svillupato, inoltre ogni mia pianta ha legato al fusto un sassolino che la tiene ancorata al fondo, l'argilla è sul fondo, e lo strato di sabbia sarà di circa 4-5 cm, e anche nel caso facessero buche così profonde...pazienza...le riempirò

Cmq tengo molto in considerazione il tuo intervento, e decido se mettere l'argilla, già che ci sono potrei mettere la pietra lavica, cosa ne pensi?
  Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2012, 11:58   #6
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
grigo,
quello che dici è corretto se si parla di carassi omomorfi. con gli eteromorfi ho notato che sono meno distruttivi, almeno per quanto riguarda le buche sul fondo...
per le piante... è un terno al lotto: io ho una foresta rigogliosa con 8 carassi eteromorfi, altri utenti non hanno una foglia superstite...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2012, 14:12   #7
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Boh...i miei pesci non toccano una foglia (se onlyreds hai visto l'acquario da 60....eheh, c'è più foresta che acqua), vorrei però che crescessero bene....Mi è però venuta in mente una cosa, potrei usare del lapillo vulcanico? Visto che è tagliente lo mettrei sotto e sopra farei un bello strato di sabbia neutra marrone....potrebbe andar bene? mischierei al lapillo le stick della tetra...
  Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2012, 14:47   #8
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mettere 2 materiali così (lapillo e sabbia) hai il rischio che col tempo la sabbia finisca sotto al lapillo.
Io ho solo ghiaia nera. Ho messo il tetra initial stick (o qualcosa del genere) per fare un po' di fondo e fertilizzo "a muzzo" con liquido e pastiglie.
la flora cresce rigogliosa...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2012, 14:55   #9
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ok...immaginavo, lapillo e basta invece? Non se ne parla?
Idem per la torba e l'argilla, giusto?
  Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2012, 15:11   #10
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
argilla e torba no perchè alterano i valori.
solo lapillo credo che possa andar bene. è un po' ruvido ma non tagliente. se lo trovi di dimensioni un po' grosse i pesci non riescono a sfregarselo in bocca.
Il meglio rimane comunque il classico ghiaietto da 3-5mm stondato. c'è chi usa (mi riferisco a malù) anche solo sabbia e si trova bene. senti un po' di campane e poi decidi tu
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , nuovo , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17364 seconds with 14 queries