Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-11-2012, 19:58   #1
luigi.acqua
Batterio
 
Registrato: Nov 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 56
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consiglio

ciao , ho appena avviato un acquario dolce (3° settimana );
ho messo: fertilizzante ,ghiaia , piante , acqua di rubinetto , riscaldatore , termometro e filtro esterno; poi liquido avviatore d'ac. e liquido x la fauna battericida.
dopo qualche giorno l'acqua era torbida , e dietro consiglio del mio negoziante che mi ha detto di aspettare finche' con l'aiuto del filtro si ristabilizzasse tutto , sono andato avanti.
con mio stupure , dopo una settimana l'acqua si era schiarita , si stava pero' formando un muschietto bianco e gelatinoso sulle radici che avevo messo in acqua (non mensionati prima).
di nuovo un consiglio del mio negoziante mi rassicura che la cosa e' normale e che dopo le nostre 3 settimane circa di attesa inseriremo qualche gamberetto ghiotto di tale muschietto.....mmmm(vero?).,
a questo punto potreste suggerirmi il successivo passo,e' arrivato il momento di controllare ,con dei test l'acqua ?
quali dovrebbero essere i valori medi x un acquario dolce tropicale(ph ecc...)?
x il momento grazie e alla prossima ....,
luigi.acqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 20:10   #2
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 26
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto
Ti consiglio di leggere le guide che trovi nella sezione "Il mio primo acquario d'acqua dolce" e di postare la discussione lì, dove potremo aiutarti.
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 22:46   #3
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
prima cosa: devi decidere la popolazione, ti aiuteremo, basta che posti una foto della vasca

non esistono valori medi, esistono valori adatti alla specie che tu vorrai ospitare
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 23:27   #4
davide147
Ciclide
 
L'avatar di davide147
 
Registrato: Aug 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 1.729
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao
come ti hanno già detto, i valori dipende da che specie vuoi mettere...
va però anche considerato il litraggio della vasca, ogni specie ha esigenze specifiche
che piante hai? posta delle foto
l'illuminazione e il fotoperiodo?
più dettagli ci dai più sarà facile aiutarti

il muschietto bianco e gelatinoso è normale....poi se lo mangiano i pesci....
__________________
I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!

Daje sempre forte Chicco!

Tutti i Link Utili li trovi Qui
davide147 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 10:22   #5
luigi.acqua
Batterio
 
Registrato: Nov 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 56
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao e grazie x le risposte,
l'acquario e' un tenerif 88 da 130 lt.
nel consultare e vedere le specie d'acqua dolce , la preferenza va sulla famiglia degli "scalari".
poi x dare un po' di movimento all'acquario sulla famiglia dei cosidetti neon (giocando sui colori).
poi bo'............,
a breve inviero' delle immaggini dell'acquario!!!
luigi.acqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 10:46   #6
luigi.acqua
Batterio
 
Registrato: Nov 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 56
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
immaggini acquario

ecco le foto del mio tenerif 88 :


luigi.acqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 11:35   #7
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
con 130 litri sei al limite per una coppia di scalari, ma dovresti inserire prima un gruppetto di giovani da cui si formerà una coppia, poi dovrai dare via gli altri.... in una vasca del genere lo dovrai tassativamente fare o ti troverai brutte sorprese...
come pesci da banco ti consiglierei piuttosto dei cardinali o delle petitelle che diventano un pò più grossini e non potranno essere predati dagli scalari...

si tratterebbe però di una soluzione un pò al limite dato che avresti una fauna un pò strettina per le dimensioni della vasca....
per quanto riguarda i valori dovrai stare su acqua tenera e acida....

sei disposto a valutare altre opzioni di fauna?
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 12:24   #8
luigi.acqua
Batterio
 
Registrato: Nov 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 56
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certo che sono disposto, se serve a migliorare !!!
dimmi come ?????
,
luigi.acqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 12:48   #9
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
occhio che per quella fauna dovrai tagliare con acqua di osmosi e acidificare con la torba

non è difficile, lo fanno tanti, ma magari all'inizio è più difficile...

per la luce mi raccomando 8 ore continuative, regolate con un timer


per i pesci mmmmmm e dei rainbow fish? tipo le Melanotaenia
http://www.seriouslyfish.com/species...aenia-praecox/
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 13:04   #10
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
altre opzioni vagliabili...

vasca tanganika con conchigliofili....

vasca asiatica con betta rasbore e pangio, o in alternativa ai betta dei trichogaster lalius...

vasca con poecilidi (guppy, platy, molly)
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16979 seconds with 14 queries