Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ciao,ragazzi ho un problema con la colorazione degli sps,per capirci vasca e valori come da profilo,illumino da maggio 2012 con un simil cannon led 100w 20k del quale non sono pienamente soddisfatto (mancanza di blu e copertura non ottimale),il problema riscontrato è la perdita di colore (smarronamento gia dopo un paio di giorni dall'inserimento) di talee con belle colorazioni, a distanza di tempo (mesi) gli animali sono cresciuti bene e presentano solo sulla parte in alto le fluorescenze e i colori originari,ho 2 stylopore,gialla e rosa,con la gialla i polipi in alto sono diventati di bel giallo e verde,ma nella parte meno illuminata i polipi sono opachi e nella parte in basso non raggiunta dalla luce è sbiancata,idem la rosa in alto polipi che si presentano lilla-rosa e lateralmente quasi marrone,solo le montipore foliose (verde e arancio)presentano una bella colorazione,al contrario le digitate (azzurra,arancio,verde) hanno colori molto spenti, è solo un problema di luce?
forse dipende dalla luce scarsa e dai valori molto bassi ...... se non compensa con l'alimentazione la mancanza di luce soffrono
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Ciao,Matteo esatto mi trovo in questa situazione ed è difficile capire se alimentare o meno,la gestione è berlinese,do solo un pizzico di mangiare ai pesci,doso ogni 3 giorni 2 gocce di Sicce H&O e 3 settimane fa ho iniziato a dosare reefbooster 1/2 fiala ogni 2 sett. nient'altro,da 2 mesi ho tolto pure il carbone,onde evitare che tolga sostanze utili,l'acqua è comunque molto limpida,effettuo il cambio del 10% una volta al mese,devo dire che gli animali più scuri sono in vasca da qualche mese,gli sps provengono da una vasca illuminata da plafo led acqualiving ed uso di zeolite,gli sps (erano) belli colorati,nel giro di 2 o 3 giorni nella mia vasca sono smarronati,dalla stessa vasca provengono un pò tutti gli sps che ho in vasca,tranne le montipore foliose in vasca da più di anno e con ottima crescita anche in zona poco illuminata e le digitate in vasca da 6 mesi, le digitate presentano uno spolipamento quasi eccessivo potrebbe essere fame o la mancanza di qualche elemento?lo skimmer raccoglie poco
il bicchiere si presenta cosi dopo una settimana di lavoro
Ultima modifica di wilmar; 25-11-2012 alle ore 22:20.
quante ore illumini la vasca?
io sono passato da una 400w a 2 led da 100w da 15000 e uno da 50w blu.
ho dovuto aumentare il fotoperiodo da 8 a 10 ore, per rivedere un filo di colori.
ma la strada è molto lunga...
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
sara' una carenza di qualche oligo? i vecchi colori dei coralli marroni li sapevi?
I coralli smarronati sono 3 acropore 2 erano viola una giallo-verde,le viola non si sono adattate visto che hanno tirato lentamente da sotto,mentre quella giallo-verde nonostante è smarronata non presenta tiraggi e spolipa anzi alla base son partite piccole punte di crescita,le acro provengono da una vasca ben più "spinta" della mia sia come tecnica che come gestione,la vasca è di mio cugino è da lui i coralli presentano una bella colorazione
Originariamente inviata da ricky mi
quante ore illumini la vasca?
io sono passato da una 400w a 2 led da 100w da 15000 e uno da 50w blu.
ho dovuto aumentare il fotoperiodo da 8 a 10 ore, per rivedere un filo di colori.
ma la strada è molto lunga...
Ciao,ho sempre utilizzato hqi 250w 8 ore di luce,con il led invece 10 ore,be tu dai cmq 250w di led di cui 50w di blu non è poco,nel mio caso ho solo un 100w 20k nessun blu che è importante x la colorazione,hai notato una perdita di colori al cambio luci?
Originariamente inviata da periocillin
come sono i valori? che led monti? usi le lenti?
Ciao,i valori sono no3 >1,no2 0,po4 0,01,triade abbastanza stabile ultimamente ho avuto un innalzamento del kh adesso ho Ca 420,kh 9,5,mg 1260,monto un led senza lenti da 100w 20K satisled su una vasca da 80x50, penso sia un problema di luce insufficiente o con qualche carenza in certe gradazioni in quanto ho riscontrato problemi con le acropore,solo poche si sono adattate,al contrario con animali meno esigenti come le foliose o le digitate non ho problemi visto che crescono bene anche ai lati e sul fondo della vasca,se vuoi ti posto altre foto...
Ultima modifica di wilmar; 26-11-2012 alle ore 20:28.
Valori sicuramente non buoni e un solo cannon su 80x50 veramente poco ma molto poco
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male