Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-11-2012, 14:20   #1
lallinacamp
Batterio
 
Registrato: Nov 2012
Città: Castrovillari
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oranda fannullone?

Ciao a tutti, sono Laura e vi scrivo perchè da circa due settimane ho due oranda nel mio acquario dolce...è di circa 20l! Premesso che il negoziante mi ha tranquillizzata dicendo che potevano starci benissimo, leggendo in rete ho scoperto che uno ci sta pure stretto. Colpa mia che mi sono fidata di lui, la prossima volta vedrò di regolarmi di conseguenza.
Sono 3 giorni che hanno l'ictio ho alzato la temperatura, messo il sale e sospeso il mangiare...alcuni dicono di tenerli al buio durante la cura; ma ciò che noto è un atteggiamento apatico da parte dei pescetti...passano molto tempo a pelo dell'acqua respirando ma stando fermi poi, dopo un po' rinuotano felici come se niente fosse e poi ritornano sempre nello stesso punto. Come se la luce gli desse fastidio. Se uno nuota va subito a "svegliare" l'altro...
Mo'...che devo fare oltre a non fidarmi più del negoziante?
Scusate se probabilmente posterò la discussione in ambiti sbagliati ma non so come funzionano i forum è la prima volta che mi iscrivo a uno e non sono riuscita a trovare le regole generali.
Grazie a tutti...
lallinacamp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 16:09   #2
Fishestales
Pesce rosso
 
L'avatar di Fishestales
 
Registrato: Jul 2011
Città: Filettino (fr)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 794
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, sta tranquilla, hai postato il messaggio nella sezione giusta. Innanzitutto benvenuta Parto subito col dirti che è un classico errore, acquario da 20 litri e 2 pesci rossi. Anche io ho iniziato così. Avrai intuito che c'è bisogno di un acquario più grande ma, lasciando da parte questo, vediamo di fare qualcosa per salvarli. Hai detto di aver alzato la temperatura, bene. Visto che vengono a respirare in superficie, metti un aeratore che da ossigeno e aiuta nel caso di questa malattia perchè la corrente ostacola i tomiti che potrebbero attaccarsi ai pesci. Fatto questo vai in un negozio di pesci e compra il faunamor. Segui le istruzioni del foglietto,io direi di iniziare subito la cura. Per qualsiasi dubbio torna qui, ok? Ciao e buona fortuna
__________________
ƒιѕн!!!
Fishestales non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 17:08   #3
lallinacamp
Batterio
 
Registrato: Nov 2012
Città: Castrovillari
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fishestales Visualizza il messaggio
metti un aeratore che da ossigeno e aiuta nel caso di questa malattia perchè la corrente ostacola i tomiti che potrebbero attaccarsi ai pesci.
per aeratore di intende quell'affare nero che ha il tubicino con ributta dentro acqua??? Se quello si c'è nell'acquario.
Quanto costa il faunamor?
------------------------------------------------------------------------
ma la luce gliel'accendo o faccio a meno?

Ultima modifica di lallinacamp; 21-11-2012 alle ore 17:12. Motivo: Unione post automatica
lallinacamp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 16:12   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
In alternativa procurati una soluzione liquida all'1% di blu metilene, dosi 3 ml per ogni 10 litri d’acqua accendendo un aeratore, non preoccuparti del cibo, meglio nulla che inquinare l’acqua, dopo 4-5 giorni il trattamento valuti le condizioni del pesce, che comunque va monitorato costantemente per tutta la durata del trattamento.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 17:29   #5
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
No.... l'areatore è una sorta di motorino elettrico che produce aria, a sua volta l'aria viene incanalata in un sottile tubicino di silicone attaccato al motorino che ha all'estremità opposta una pietra porosa, una volta acceso l'areatore e inserito la porosa in acqua questa emette tante bollicine che aiutano "l'ossigenazione! dell'acqua.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 17:43   #6
lallinacamp
Batterio
 
Registrato: Nov 2012
Città: Castrovillari
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque aggiornamenti dell'ultimo minuto... i puntini sono diminuiti parecchio ho tolto due coppette d'acqua perchè non potendo uscire ho fatto si che l'acqua che viene rigettata dal filtro crei delle bollicine...beh sono rinati... sguazzano alla grande e preferiscono stare in prossimità delle bollicine...
dentro ho un legnetto ed una barchetta...che fo le tolgo???
Scusate le mille paranoie...
lallinacamp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 17:31   #7
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
In negozio quel medicinale credo costi sui 10/12 euro, non so di preciso perché non l'ho mai comprato.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 18:36   #8
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
A questo punto una foto potrebbe essere utile. Creando più movimento con l'acqua hai "aumentato" l'ossigenazione e per questo i pesci sono più attivi... ma se sono malati realmente non penso potrai risolvere la cosa così.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 19:04   #9
lallinacamp
Batterio
 
Registrato: Nov 2012
Città: Castrovillari
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
A questo punto una foto potrebbe essere utile. Creando più movimento con l'acqua hai "aumentato" l'ossigenazione e per questo i pesci sono più attivi... ma se sono malati realmente non penso potrai risolvere la cosa così.
come posso farla al meglio la foto??? Dimmi che eseguo...
lallinacamp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 19:15   #10
Fishestales
Pesce rosso
 
L'avatar di Fishestales
 
Registrato: Jul 2011
Città: Filettino (fr)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 794
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dipende che macchinetta hai...prova a impostare gli iso al massimo almeno se nuotano veloci potrebbe catturare meglio. Ma hai messo il faunamor e l''aeratore?
__________________
ƒιѕн!!!
Fishestales non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fannullone , oranda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25388 seconds with 14 queries